Record assoluto quest’anno per il numero di etichette della Sardegna che hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla guida Vini d’Italia di Gambero Rosso. La regione, variegata e sfaccettata, offre vini che nascono a due passi dal mare, cosรฌ come in montagna, con vigne dislocate oltre i 700 metri. Una diversitร che si somma anche alle tante varietร tradizionali, cannonauย in primis, uno dei vitigni piรน affascinanti del mediterraneo, capace (potenzialmente) di portare in tavola tra i vini piรน eleganti, complessi e contemporanei di questi ultimi anni.
Proprio per questo non ci stancheremo mai di ribadire lโimportanza di una revisione totale della Denominazione, ancora vincolata a un disciplinare obsoleto che vede lโintera regione annoverare il singolo vitigno (avviene anche per Vermentino, Monica e Moscato) a prescindere dal fatto che le uve arrivino da suoli sabbiosi, calcarei o granitici, siano di pianura o alta collina.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd