I vigneti che lavora Marco Mossa a Orosei sono a due passi dalle cave, โnon a caso โ ci dice- quando lavora la vigna, รจ normale trovarsi con le mani e gli indumenti ricoperti di polvere chiaraโ. Da li, lโidea. Perchรฉ non provare ad affinare una piccola selezione del suo vino, un Cannonau di Sardegna, proprio nel marmo di Orosei?
โIo in cantina non faccio uso di barrique o legni, non voglio minimamente che questi possano intaccare il profumo o il gusto del mio vino, che deve avere le sensazioni che il mio territorio offre. Volendo fare qualcosa di altamente territoriale, il pensiero รจ andato dritto al marmo, ma non รจ stato facile.
Con un amico che si occupa di estrazione e lavorazione del marmo โ ci dice il vignaiolo – abbiamo lavorato per avere delle vasche da 750 litri frutto di lastre di almeno 5 centimetri di spessore, estratte a pezzo unico, senza nessun tipo di lesioni nella superficie. Il vino affinato รจ frutto della vendemmia 2021, ora in commercio, mentre il vino frutto del raccolto 2022 รจ attualmente in affinamento.
Lo monitoriamo continuamente mentre affina nel marmo, visto che รจ un materiale ricco di carbonato di calcio che tende a divorare le aciditร . Nel nostro caso perรฒ, dopo cinque mesi, la analisi sulle aciditร erano perfetto e siamo soddisfatti dei risultati. ร la seconda nostra etichetta, ne produciamo solo 1000 bottiglie, ma siamo molto soddisfatti del risultato. ร frutto di cannonau con una piccola percentuale di muristelluโ.
Marmus si affianca al Notante, lโaltro (e unico) vino aziendale, frutto dei vigneti di cannonau di Irgoli piantati su suoli di disfacimento granitico. Il Marmus invece arriva da vigneti argillo-calcarei di Orosei e lโassaggio ha sicuramente soddisfatto le aspettative. La particolaritร del naso รจ chiara. Il vino appena aperto รจ molto ridotto, e i profumi sono terrosi, scuri, di pelliccia… chissร se il marmo ha contribuito a ciรฒ.
Poi pian piano, con lโossigenazione, si apre e offre chiari segni di frutti neri e spezie, laddove lโaltro vino della casa gioca di piรน la partita su sensazioni di frutto rosso piรน lievi e leggiadre. La bocca รจ fitta, la freschezza non manca, ma รจ soprattutto la parte sapida a spiccare e a garantire un bel sapore e un finale profondo. Il tannino, infine, รจ morbido e ben amalgamato con la materia. Insomma, per essere la prima prova, la partenza รจ quella giusta. Prezzo medio in enoteca 55โฌ.
Cantine Mossa – Via XXV Aprile, 5 – 08020 Irgoli (NU) – [email protected]
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd