storie

Una vigna di Riesling per salvare la montagna dallo spopolamento. L'idea visionaria di un sindaco e un manager

Una vigna salverร  la montagna dallo spopolamento? รˆ il progetto visionario che sta per diventare realtร  in Valle Gesso, ai margini del Parco Naturale delle Alpi Marittime, nel Cuneese

  • 11 Dicembre, 2023

Siamo a Entracque, villaggio di fondovalle circondato dalle montagne, che vive soprattutto di turismo, di un poโ€™ di agricoltura con un prodotto dโ€™eccellenza, la patata, riconosciuta come prodotto tipico,ย  piรน un paio di piccoli caseifici. Maย  da qualche mese รจ stato avviato un progetto innovativo e sperimentale, che potrebbe diventare una risposta anche per altre ย vallate piemontesi e per le loro comunitร .

Un progetto che รจ anche un modo per affrontare in modo concreto e fronteggiare le nuove dinamiche legate al cambiamento climatico. Come? Producendo del vino, del buon vino. Proprio il cambiamento climatico sta modificando lโ€™approccio verso molte colture e la vigna รจ fra queste. Vigneti impiantati sempre piรน a nord, in territori che parevanoย  preclusi alla viticoltura. Perchรฉ allora non produrre vino proprio in montagna? Una scelta che offre una prospettiva di lavoro nuova, frenando lโ€™esodo dalle valli, anzi richiamando giovani che intendano avviare una nuova attivitร  che sia remunerativa e insieme anche innovativa. Il progetto รจ del Comune di Entracque insieme a Rรฉva, azienda vitivinicola nel cuore delle Langhe.

Come รจ nato il progetto

Come รจ nato il progetto? Dalla passione del sindaco, Gian Pietro Pepino, per il suo paeseย  e la gente che ci vive, e accrescerne potenzialitร  e attrattive, e dalla passione per il vino di Rรฉva.

La storia dei vini Rรฉva ha una valenza internazionale: il proprietario Miroslav Lekes รจ di Brno, Repubblica Ceca, ma si รจ innamorato delle Langhe dove ha acquisito, in una valletta di Monforte,ย  vigneti e aperto in Resort Rรฉva, con ristorante stellato Frรฉ dello chef Francesco Marchese, allievo del tre stelle francese di Jannick Allรฉno. Lekes ha una passione particolare per il Riesling renano, il vino piรน adatto a essere impiantato ad altitudini piรน elevate, ma i terreni vitati di proprietร  non si prestano a realizzare una produzione di Riesling. Perรฒ le estati da qualche anno a questa parte registrano temperature sopra la media e si possono ย tentare progetti diversi. Cosรฌ per quelle casualitร  che a volte cambiano le cose, a condividere idee e preoccupazioni sul futuro agricolo si trovano a un certo punto Daniele Scaglia, General Manager del gruppo, che frequenta Entracque da turista, e il sindaco Gian Pietro Pepino. Scaglia propone unโ€™idea curiosa, ambiziosa e sperimentale: lavorare al primo vigneto della Valle Gesso proprio nel Comune di Entracque, a oltre mille metri di altitudine. Unโ€™idea nata per caso, da chiacchiere fra amici? Non esattamente.

La scelta del posto e del vitigno giusti

Lโ€™agronomo dellโ€™azienda Roberto Abbate, guarda caso anche lui villeggiante ad Entracque, studia il terreno, il territorio, il clima e alla fine si individua il posto giusto per impiantare la vigna, la localitร  Tetto Violino (1042 m), soleggiata, protetta da pareti calcaree. Un luogo in cui ย nessuno, prima, aveva mai pensato di fare vino, a oggi lโ€™impianto piรน alto della regione.

Ma il terreno รจ argilloso, perfetto per la coltivazione della vite, ricco di ferro e sedimenti rocciosi da erosione, ideale per la coltivazione di Riesling. E il 18 luglio di questโ€™anno sono state piantumate 2.300 piante di Riesling su 6mila mq. Con un impianto di tradizione, pali in legno, per il massimo rispetto dellโ€™ambiente. Il vigneto darร  i suoi primi frutti in circa tre anni, le prime bottiglie usciranno, verosimilmente, nel 2027.

“Una piccola produzione, che ipotizziamo inizialmente in piรน o meno duemila bottiglie – spiega Daniele Scaglia che si occupa personalmente del progetto – Abbiamo scelto il Riesling perchรฉ, dopo diverse analisi, crediamo che la varietร  d’uva e il terreno siano perfetti l’uno per l’altra. Avremmo potuto semplificarci la vita piantando una varietร  piรน resistente, come fanno in altre valli, ma questo non ci darebbe modo di lavorare su un prodotto di qualitร  come vogliamo sia questo vino. Il Riesling รจ un vitigno nobile e complesso, di grande eleganza e longevitร . Non รจ un vitigno resistente, il che rappresenta una sfida, ma รจ un vitigno di qualitร : per noi, per come lavoriamo e ragioniamo, farlo cosรฌ era l’unico modo per farlo. Inoltre รจ un vitigno che ci permetterร  di distinguerci da altri progetti simili e di approcciarci anche a un mercato internazionale”

Una sfida nel segno della sostenibilitร 

Un progetto di agricoltura sostenibileย  che ha il sostegno della Regione Piemonte perchรฉ scommette su t erritori decentrati attraverso produzioni di eccellenza, puntando a rivalutarne lโ€™interesse turistico ed enogastronomico

Occorrerร  qualche anno per la prima vendemmia, ma nel frattempo le premesse sono incoraggianti. Sarร  un vino contemporaneo: in collaborazione con lโ€™agronomo Abbate e lโ€™enologo Beppe Caviola di Rรฉva รจ in corso lo studio sullโ€™affinamento di questo Riesling di Montagna in piccole botti e in buona parte in anfore. Un progetto che non parte come un business, ma nel segno della biodiversitร  e dellโ€™attenzione al clima. E insieme dร  una seconda occasione a terre ormai in disuso da anni, crea un nuovo potenziale di prodotto tipico โ€“ che potrร  essere riconosciuto come tale dal Parco- una nuova proposta per i turisti, una nuova possibilitร  di lavoro per giovani e meno giovani. Insomma un nuovo futuro. Che sia davvero lโ€™alternativa per i territori montani? Intanto una bella sfida e un progetto innovativo e concreto, e non รจ poco.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd