Scissione nel mondo dei Vignaioli Artigiani Naturali (Van). Nei giorni scorsi sulla pagina Facebook dellโassociazione รจ apparso un lungo post che annunciava la fine del gruppo: ยซLโesperienza Van รจ giunta al termine; non ci sono piรน le condizioni minime, in questi tempi oscuri, prevale lโopportunismo e lโindividualismo esasperato. I valori fondanti, la solidarietร e la condivisione sono stati calpestati e vilipesiยป.
Allโindomani dellโaddio, perรฒ, arriva il colpo di scena: la presidente dell’associazione Mariangela Parrilla dice al Gambero Rosso che ยซlโassociazione esiste ancoraยป.
Cosa รจ successo, dunque? ยซLa situazioneยป spiega Parrilla ยซรจ dovuta al nostro ex tesoriere (Emilio Falcione, che abbiamo provato a contattare ma senza successo, ndr), ex socio e consigliere il cui percorso nellโassociazione era terminato da tempo. Aveva dato dimissioni da tutte le cariche, ma ha continuato a detenere le credenziali del sito web e della pagina su Facebook. Pur diffidandolo dallโusarle e richiedendone la restituzione non siamo riusciti a ottenere nulla. Per questo motivoยป conclude ยซabbiamo creato un nuovo sito internet e una nuova pagina Instagram: www.vignaioliartigianinaturali.orgย ed @events_vanยป.
Allโorigine della spaccatura interna cโรจ una differenza di vedute descritte nel post su Facebook (presumibilmente scritto da Falcione): ยซSiamo stati troppo inclusivi, abbiamo accettato al nostro interno, nel nostro percorso, persone che perseguono esclusivamente lโinteresse individualeยป.
Parole durissime a cui risponde la presidente Parrilla: ยซCโรจ chi pensa che chi รจ padre sia anche padroneยป ha detto ยซnel senso che invece di voler veder crescere in maniera sana lโassociazione ha voluto ucciderla. Per lโex tesoriere regna lโindividualismo, ma non รจ cosรฌ: lโassociazione rimane democratica e aperta, anzi, penso che sia la piรน democratica nel campo dei vini naturali. A breve ci sarร un comunicato abbastanza lungo che spiegherร tutto quello รจ successo allโinterno e perchรฉ siamo oggi a questo punto. Abbiamo cercato di risolvere la questione in tutti i modi, anche in maniera amichevole, ma non ci siamo riusciti, purtroppoยป.
Cosa ne sarร dunque dei VAN? Parrilla sostiene che logo e marchio siano registrati a nome dellโassociazione e, quindi sotto la sua responsabilitร . ยซDa parte dellโex tesoriereยป denuncia ยซcโรจ stato un uso illecito perchรฉ nessuno puรฒ utilizzarli senza il nostro consenso. Tra lโaltroยป aggiunge ยซavrei apprezzato se lโavesse fatto mettendo nome e cognome. Invece ha fatto credere che lโassociazione non esiste piรน, quando non รจ cosรฌ: al contrario esiste un gruppo democratico e coeso che condivide gli stessi obiettivi e valori che sono alla base della creazione dellโassociazioneยป.
Non si fermeranno, quindi, gli eventi in giro per lโItalia, a partire da Roma. ยซA fine mese vedremo di pubblicare il programma del 2024ยป annuncia la presidente ยซSiamo in ritardo, ma le nostre risorse sono impiegate a smentire e risolvere una situazione spinosa. Stiamo pensando di toccare altre cittร in Italia, cercando di crescere. Dobbiamo ancora lavorarci e trovare un canale comunicativo idoneo, perchรฉ, al momento, non lo abbiamoยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd