ร facile dire trebbiano! Ma quale trebbiano? Quello d’Abruzzo? Quello toscano? Quello spoletino? Quello di Lugana? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza allora. Quando ci sono cosi tante differenziazioni, generalmente รจ perchรฉ le origini del vitigno sono antichissime. ร da questa prassi non si discosta il Trebbiano. Se vogliamo dar credito alle notizie che ci arrivano dall’antichitร , giร Plinio il Vecchio, nel I secolo d. C., parlava di un vinum trebulanum, per indicare non tanto perรฒ l’uva da cui prendeva le mosse quanto piuttosto un vino di fattoria, paesano, casereccio.
Quale che sia l’etimologia, quello che sembra certo รจ che il trebbiano รจ una delle tessere piรน antiche del mosaico ampelografico del nostro Paese. Ed รจ ovviamente anche una tra le uve piรน diffuse: da nord a sud, praticamente lo troviamo in quase tutte le regioni, e dove il vitigno ha avuto un ruolo chiave, ha aggiunto al suo nome l’aggettivo che ne indica l’appartenenza.
ร il caso, per esempio del trebbiano d’Abruzzo, la cui differenzazione rispetto agli altri trebbiano รจ stata rilevata nel 1906. Oppure del trebbiano toscano, chiamato anche procanico, diffuso tra Toscana e Umbria. Sempre in Umbria, troviamo un’ulteriore ramo della famiglia, il trebbiano spoletino, coltivato perlopiรน tra Spoleto e Montefalco, giร descritto nei testi di ampelografia del 1878. Lasciamo il centro-Italia e ci spostiamo al nord con il trebbiano di Lugana, o trebbiano di Soave, (che perรฒ ci riporta di nuovo al Centro, visto che รจ parente stretto del verdicchio). E poi abbiamo il trebbiano modenese, quello romagnolo, quello giallo. Insomma, districarsi in questa fitta selva di sfumature non รจ facile, visto anche che gli studi genetici che vengono condotti anno dopo anno a volte confermano, a volte ribaltano teorie consolidate. Se perรฒ dalla teoria vogliamo passare alla pratica, ecco che vi proponiamo una lista di vini recensiti nella guida Berebene 2024 di Gambero Rosso con valutazioni superiori ai 90 punti e che costano meno di 20 euro: sono tutti prodotti con uve trebbiano e provengono dalle zone cui abbiamo accennato.
Quella che segue รจ una breve lista di Trebbiano: sono le etichette recensite nella guida Berebene 2024 di Gambero Rosso che hanno ottenuto valutazioni superiori ai 90 punti e che costano meno di 20 euro.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd