Il merlot, originario del Bordolese, รจ stato il primo vitigno francese ad essere impiantato su larga scala in Italia dopo lโepidemia della filossera. Si รจ diffuso particolarmente in Veneto, in Friuli Venezia Giulia e in Trentino, e successivamente anche in Lombardia, nel Lazio e in Campania, quindi in Toscana e in Umbria. Dal merlot si ottiene un vino di colore rosso rubino intenso, dai profumi intensi e vinosi di frutta rossa, foglie di tabacco e viola, che con la maturazione sfumano verso toni piรน delicati e fini (di fieno falciato, di vegetali, di burro); al palato spicca la componente alcolica. Nonostante la struttura robusta, รจ un vino di una certa morbidezza sin da giovane, caldo, ricco e vellutato, non molto tannico.
Il vitigno รจ molto adattabile ai diversi tipi di suolo, ed รจ assai produttivo. Questi due fattori sono alla base della sua diffusione nel nostro paese.ย Da alcuni anni numerosi produttori si sono impegnati a sfruttare le sue grandi potenzialitร , impiantandolo con criteri qualitativamente mirati e vinificandolo in purezza o insieme al suo partner di sempre, il cabernet.
Nel Ligornetto 2020 un frutto maturo e croccante e note balsamiche rinfrescanti anticipano un palato dal tannino fine, equilibrato ed elegante, di buona persistenza. Vinattieri viene fondata nel 1985 da Luigi Zanini. L’azienda vitivinicola gestisce una superficie vitata di circa 100 ettari situati nel Sud del Canton Ticino. Da tre anni รจ diretta da Michele Conceprio, enologo con una lunga esperienza nella produzione di vini del territorio. Unire professionalitร , esperienza e passione รจ una premessa importante per la costante evoluzione nella produzione di vini: Vinattieri, infatti, raggruppa un team di professionisti con lo sguardo dritto e aperto al futuro, innovativi e spigliati ma sempre rispettosi delle radici di questo prestigioso marchio.
Il Merlot Moncucchetto Riserva 2019 รจ complesso e succoso, ha tannino fine e ben integrato, รจ persistente, e sfoggia perfetto equilibrio, vigore e armonia; il finale รจ dedicato a una piacevole espressione aromatica. La storia della famiglia Lucchini parte da lontano: nel 1919 viene acquistato un podere collinare nel cuore di Lugano, dove nel 2009 venne costruita la nuova cantina progettata dall’architetto Mario Botta. Nella zona denominata Moncucchetto, da cui il nome dell’azienda, la cantina รจ circondata dalle vigne da cui si ottengono vini di grande personalitร . Lisetta e Nicolรฒ Lucchini hanno affidato la completa gestione di vigne e cantina all’enologa Cristina Monico.
Nel Merlot Nussleiten 2019ย il frutto rosso recita da protagonista, con le spezie, le erbe officinali e le sfumature minerali sullo sfondo a donare profonditร e complessitร . Il palato รจ solido, sostenuto da tannini fini e levigati che accompagnano il sorso in un lungo percorso.Lo splendido abitato di Caldaro si inerpica alle pendici della Mendola, alternando le residenze storiche a costruzioni piรน recenti e lasciando spesso intatti i vigneti cittadini che da secoli sono coltivati e che oggi sembrano nascosti fra le abitazioni. Qui la cantina storica del conte von Kuenburg รจ un punto di riferimento assoluto per gli amanti dei vini d’Oltradige. La proprietร si estende dalle sponde del Lago alle zone vitate piรน alte del comune e fornisce le uve per una produzione di grande finezza.
A. A. Merlot Nussleiten Ris. 2019 – Castel Sallegg
ย
Il Campo Sella 2019 di Sutto, frutto dell’omonimo vigneto, esprime profumi di frutto rosso maturo attraversati da importanti note balsamiche e floreali. In bocca rivela corpo pieno, perfettamente retto dalla presenza acida e da una fitta e levigata trama di tannini che donano completezza al sorso. Se c’รจ un aspetto che colpisce nell’attivitร dei fratelli Sutto รจ sicuramente la velocitร con cui hanno saputo prendere la piccola azienda del papร Ferruccio e trasformarla in una delle realtร piรน importanti della regione. Alla storica cantina di via Arzeri si รจ aggiunta la nuova e moderna struttura di Col San Martino, destinata alla produzione del Prosecco Superiore.ย Batteria che non conosce punti di debolezza quella presentata quest’anno da Stefano e Luigi Sutto, con una magistrale versione
Il Maremma Merlot Baffonero 2020 di Rocca di Frassinello รจ ormai saldamente tra i migliori Merlot prodotti nella costa toscana e non solo. Il suo profilo aromatico รจ contraddistinto da rigogliose note fruttate che si fondono alle speziature dei legni di affinamento. Spessore, volume e profonditร , sono invece i caratteri piรน evidenti all’assaggio, dove il vino si rivela succoso e dal finale intenso e lungo
Il Valdarno di Sopra Merlot Vigna Galatrona 2020 di Fattoria Petrolo presentaย dai sentori variegati, con note fresche balsamiche, cannella, pepe e frutti neri. In bocca il sorso รจ articolato, con gradevole succositร , tannini calibrati e un finale godibile. Dopo la seconda guerra mondiale il nonno dell’attuale proprietario, Luca Sanjust, acquistรฒ la tenuta. La svolta in campo enologico avviene dalla metร degli anni ’80 del secolo scorso, con il rinnovo dei vigneti e l’ammodernamento della cantina. Da vitigni quali sangiovese, merlot, cabernet sauvignon e trebbiano nascono uve che subiscono un attento processo di selezione. La bassa produttivitร per pianta e uno scrupoloso lavoro in cantina contribuiscono alla definizione del carattere dei vini, per alcuni dei quali la vinificazione e l’affinamento avviene in anfore di terracotta.
Ilย Montiano 2020ย diย Famiglia Cotarella Falescoย รจ ricco di frutto e si conferma ai vertici della produzione: merlot in purezza succoso, elegante e setoso, con note di mirtillo, cuoio, spezie dolci, di buon volume e profonditร . Esempio della viticoltura italiana nel mondo, la cantina Famiglia Cotarella/Falesco รจ situata nella valle di Montecchio, su quei terreni collinari di origine vulcanica dove si incontrano Umbria e Lazio. L’esordio avviene negli anni ’70 con i fratelli Antonio e Domenico Cotarella, cui ha fatto seguito il passaggio da piccola impresa familiare a realtร di successo con Renzo e Riccardo, fino alla guida tutta al femminile di oggi, con le cugine Dominga, Marta ed Enrica. I vini proposti sono d’impianto moderno e di notevole precisione aromatica
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.