Nel Regno Unito si comincia a sperimentare la produzione di birre con nuove varietร di luppoli con una maggiore resistenza alle malattie e a temperature stagionali piรน alte. Negli ultimi tre anni, un gruppo di ricercatori ha sviluppato colture che possono essere coltivate in biologico e che in grado di adattarsi meglio al cambiamento climatico. ยซร un progetto importante, non solo per un mercato biologico di nicchia, ma anche per l’industria del luppolo in generale, che dovrร adattarsi ad alcune delle pratiche di cui siamo pionieriยป.
Non solo il vino verrร toccato dalle conseguenze del cambiamento climatico. In futuro anche la produzione della birra risentirร di modificazioni riguardo allโinnalzamento delle temperature e tra i fattori a rischio cโรจ anche uno degli ingredienti principali di diversi stili di birra: il luppolo. Perchรฉ รจ cosรฌ importante? Lโinflorescenza, di cui viene usata solo quella โfemminileโ sviluppata da una pianta rampicante conferisce alla birra il gusto amaro, ma la arricchisce anche di sapore e aroma. Non ultimo ha proprietร antibatteriche e antiossidanti.
Le sperimentazioni fanno capo all’Innovative Farmers’ Hop Trial e si stanno svolgendo in due aziende agricole nell’East Sussex e nel Worcestershire. Secondo quanto riportato da Drinks Business la varietร di luppolo Harlequin viene ora coltivata in biologico insieme a varietร piรน recenti come Endeavor e 302, che avrebbero un enorme potenziale nel futuro della birra inglese. Rich Davies, direttore commerciale di Charles Faram, azienda produttrice di luppolo che ha contribuito al progetto, ha ammesso che queste varietร non forniranno la stessa intensitร rispetto a varietร come la Mosaic, Simcoe o Citra, ma ha suggerito che i produttori di birra potrebbero sostituire il 30% di questi luppoli con, ad esempio, lโHarlequin. ยซNon si noteranno differenze evidenti nella birra finita, ma รจ piรน sostenibile, ci sono meno chilometri percorsi dalla fattoria ed รจ piรน conveniente anche per i produttori di birra, quindi รจ un aiuto per tuttiยป.
Questo nuovo approccio per tentare di tamponare gli effetti climatici nellโambito della birra รจ un ulteriore piccolo segnale di allarme rispetto al futuro delle bevande alcoliche. Studi che riguardano il vino, ma anche la birra hanno giร in guardia rispetto agli stravolgenti che potrebbero avvenire nel prossimo futuro. Ora non resta che cercare nuove soluzioni e adattarsi a un cambiamento che sempre di piรน appare inevitabile.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd