intervista

"Conquistate da un calice di vino? Basta svilire le donne, frasi anacronistiche". Cristina Mercuri risponde alla puntata del Tg2 Post

Dopo le dichiarazioni della puntata del Tg2 Post Cristina Mercuri mette in guardia sul generalizzare troppo sul vino e sul dare alle donne un'immagine anacronistica e poco edificante

  • 19 Aprile, 2024

Lโ€™insicurezza รจ donna (a quanto pare). Antonella Boralevi nella puntata di Tg2 Post di qualche giorno fa rilascia delle dichiarazioni che continuano a fare discutere. ยซMolto spesso le donne bevono come prima si fumava una sigaretta. Per darsi un tonoยป o ancora ยซNon abbiamo bisogno del bicchiere di vino per sapere che siamo persone di valoreยป. Un tentativo di spendere qualche parola positiva sulle donne e metterle in guardia sui lati negativi dell’alcol che cozza con il contenuto, inciampa sul modo in cui viene comunicato e lascia un poโ€™ sbigottiti. Fa da eco a questo stridere di parole il sommelier Alessandro Scorsone: ยซIl vino รจ poesia. Uno straordinario mezzo per conoscere le persone e soprattutto per conquistarle, ecco perchรฉ alle donne piace sempre quando viene servito un calice di vinoยป. Quindi le donne si danno un tono quando bevono vino? Perchรฉ non possono berlo da sole a casa? Sono contente di essere conquistate con un bicchiere di vino? Lo abbiamo chiesto a Cristina Mercuri, docente presso il wine club che porta il suo nome e aspirante Master of Wine.

Cosa ne pensa delle dichiarazioni di Antonella Boralevi?

Non ho visto il programma in questione. Trovo che siano affermazioni particolari e, soprattutto, personali, non ci si puรฒ permettere di generalizzare su questioni di insicurezza o tanto meno su bevande alcoliche o sigarette. Se quanto detto dalla scrittrice ha funzionato per lei, ben venga. Il vino รจ molto altro perรฒ: รจ convivialitร , ma anche studio, approfondimento, indagine, marketing, non puรฒ essere ridotto a mero elemento di distrazione o di generalizzazione in cui le donne non sono capaci di tenere una conversazione sociale o di essere in grado di interfacciarsi se non attraverso un mezzo. Piรน che un commento lo trovo un punto di vista del tutto personale.

Moderazione e gender: le donne dovrebbero sempre bere metร  di quello che bevono gli uomini?

Non ho i numeri precisi, ma ci sono dati del World Health Organization che evidenziano che per via di un metabolismo diverso, un minor numero di enzimi minore e, tendenzialmente, la corporatura piรน minuta, le donne dovrebbero assumere meno alcol. Detto questo, tutti dovremmo moderarne lโ€™uso attraverso un consumo consapevole.

Esistono delle linee guide, ma vanno anche contestualizzate rispetto al luogo per cui sono state scritte. In Europa il consumo del vino รจ associato a cibo, ma esistono anche fenomeni come il binge drinking. Nellโ€™ambito della nostra unicitร , poi, va sottolineato che alcune donne possono bere piรน degli uomini. Non so se volesse giustificare delle frasi di circostanza comeย  โ€œse lโ€™รจ ha andata a cercareโ€ pronunciate dopo eventi gravosi, spero non sia cosรฌ. In definitiva penso che fare unโ€™affermazione per spiegare una questione salutistica va bene, ma, ripeto, mai generalizzare.

Boralevi dice โ€œmai bere da sole, mai bere da sole in casaโ€. Cosa pensa volesse dire?

Non ne ho proprio idea. Non vorrei interpretare male le parole. Per studio io degusto in casa e se la sera ho voglia bere un calice di vino non vedo perchรฉ non lo dovrei fare. E non capisco cosa ci sia di male nel farlo.

Trasmissioni del genere sono un deterrente anche solo per godersi un paio di bicchieri a cena?

Finchรฉ si fa informazione sono contenta che ci siano diversi punti di vista, ma deve esserci un contraddittorio. Con una posizione cosรฌ netta serve qualcuno che sappia bilanciare.

Anche Alessandro Scorsone, ospite della puntata, ha fatto un bello scivoloneโ€ฆ

La battuta รจ un poโ€™ infelice perchรฉ parla da sommelier e di conseguenza ha una visione molto romantica del vino. Sรฌ, il vino รจ poesia, ma parla di un genere che non conosce perchรฉ รจ un uomo. Trovo che questo bisogno di parlare per le donne da parte degli uomini sia un poโ€™ spiacevole. Quello che mi sento di dire รจ che non necessariamente una donna รจ contenta perchรฉ a quel punto si sente โ€œconquistataโ€. Il vino siccome รจ buono puรฒ far sorridere di gioia le persone, che siano uomini e donne. E non perchรฉ se si รจ donne allora si รจ contente perchรฉ ci si puรฒ innamorare di una bevanda. Sminuire di nuovo il ruolo della donna a colei che รจ delicata, indifesa, e ha bisogno di un calice di vino per ammorbidirsi รจ un poโ€™ anacronistica come visione.

Qual รจ il suo punto di vista sul mondo femminile in rapporto con il vino?

Dai numeri dellโ€™Associazione Donne del Vino si osserva un aumento della presenza femminile nel business. Questo mondo si sta aprendo sempre di piรน alla meritocrazia; tuttavia, se si guardano le posizioni apicali, la percentuale รจ inferiore alla paritร . Le tante donne che ci lavorano spesso si occupano del marketing, della comunicazione e ci sono molte meno enologhe, o personalitร  femminili che ricoprono ruoli chiavi nella produzione e nel management. Cโ€™รจ ancora da lavorare, ma vedo una luce alla fine del tunnel grazie alle nuove generazioni, piรน sensibili alla competenza, piuttosto che il genere o il colore della pelle. รˆ un dato positivo che dona speranza.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd