Degustazioni

Gli 8 migliori vini Lago di Caldaro scelti dal Gambero Rosso

La schiava รจ uno dei vitigni a bacca nera piรน diffusi in Alto Adige, da cui si ottengono vini come il Santa Maddalena o il Lago di Caldaro. Qui ci concentriamo sulle migliori espressioni di quest'ultimo

  • 08 Maggio, 2024

La schiava รจ di gran lunga lโ€™uva rossa piรน diffusa in Alto Adige (ma la si trova anche in Trentino, Lombardia e Veneto), il cui nome suggerirebbe una origine slava o addirittura rimanderebbe ad un antico sistema di allevamento in cui era legata a un albero โ€œtutoreโ€ e quindi โ€œschiavaโ€. Dato che nei paesi dellโ€™area tedesca รจ nota come trollinger, che potrebbe essere una corruzione di โ€œtirolingerโ€, non รจ da scartare lโ€™ipotesi che sia una varietร  autoctona del Sud Tirolo. Esistono diversi cloni di schiava (vernatsch in Alto Adige), tra i quali la schiava grossa (grossvernatsch) รจ la piรน diffusa. La grande popolaritร  di questo vitigno รจ dovuta alla sua resistenza e alla grande produttivitร . Entra nella composizione di quasi tutti i vini rossi da uvaggio della regione, ed รจ vinificata pressochรฉ in purezza nelle Doc Santa Maddalena, Lago di Caldaro, Alto Adige Schiava, con i primi giocati piรน sulla ricchezza e la maturitร  e i Lago di Caldaro piรน sulla finezza e lโ€™agilitร .

In un mondo come quello del vino, in cui nulla si ripete in modo uguale anno dopo anno, il tessuto produttivo dellaย provincia di Bolzanoย si segnala per la consapevolezza con cui i produttori stanno affrontando le nuove sfide. Sfide che non riguardano solo il cambiamento climatico o lโ€™improvvisa volatilitร  dei mercati, ma soprattutto la gestione del territorio, lo sviluppo delle sue potenzialitร  e il passaggio da una produzione che soddisfa le richieste del cliente ad una che valorizza il legame fra i molti vitigni coltivati e le esposizioni che ad essi meglio si adattano.

Questa rinnovata consapevolezza ha portato le aziende piรน piccole a specializzarsi sullaย vocazione dei propri vigneti, come perfettamente evidenziato dalle aziende cittadine o dalle piรน lontane realtร  della Valle Isarco e, parimenti, le strutture cooperative a riservare le selezioni migliori solo ai vitigni che meglio si adattano al loro territorio

I migliori Lago di Caldaro

Qui ci concentriamo sulle migliori espressioni di Lago di Caldaro valutati quest’anno con Tre Bicchieri o Due Bicchieri Rossi o Due Bicchieri sulla guida Vini d’Italia di Gambero Rosso 2024.

Emblematico รจ l’assaggio del Lago di Caldaro Quintessenz 2022, Tre Bicchieri 2024, frutto delle vigne piรน vecchie e meglio esposte nella zona di St. Josef, un vino che si presenta leggero e di ammaliante freschezza aromatica, con il frutto selvatico che trova spalla nella spezie e nelle note floreali. Al palato รจ agile, sapido e di beva inarrestabile. La grande cooperativa di Caldaro รจ una delle realtร  piรน importanti della regione. Oggi Thomas Scarizuola รจ capo del gruppo tecnico che gestisce la produzione nel solco della vocazione della cantina, produrre vini che raccontino il territorio di produzione con uno stile elegante, che pone al centro dell’obbiettivo la tensione. L’ampia gamma di etichette รจ suddivisa fra vini che esaltano l’espressione varietale e vini che invece esprimo lo stretto legame con il vigneto di provenienza.

Dai vigneti che cingono il Lago di Caldaro in zona Olleiten, a circa 330 metri di quorta, ecco le uve per il Vernacius Solemnis ’21, un Lago di Caldaro che ai profumi immediati di frutto rosso e fiori fa seguire un palato di grandissima piacevolezza che interpreta al meglio la storica denominazione. Poche realtร  possono fare affidamento su una piattaforma viticola che esplora tutte le piรน importanti zone viticole dell’Alto Adige. L’istituto Laimburg ha questa grande fortuna e responsabilitร , dedicandosi a una produzione contenuta nei numeri ma di grande qualitร  e soprattutto allo studio della viticoltura in condizioni climatiche e di suolo molto diverse fra loro. In cantina la gamma prodotta spazia dalla tradizionale schiava ai vini piรน innovativi, per scelta viticola, produttiva o di ubicazione del vigneto.

Il Plantaditsch 2021 รจ uno dei vini presentati quest’anno da Klosterhof Oskar Andergassen. Pochi sono gli ettari condotti da Oskar Andergassen assieme al figlio Hannes, tutti perรฒ in posizioni di pregio nell’area di Caldaro. Portano i nomi di Trifall, Plataditsch, Barleit e Vial, tutte zone da sempre votate alla viticoltura e che permettono all’azienda di coltivare in ogni appezzamento il vitigno piรน adatto. Nella piccola cantina in localitร  Klavenz vede la luce una produzione contenuta nei numeri ma di ottimo livello qualitativo, con pinot nero e bianco a recitare il ruolo dei protagonisti.

Il Lago di Caldaro Cl. 2022 รจ uno dei vini presentati quest’anno da Christian Bellutti che conduce l’azienda di famiglia alle porte di Termeno. Tra le varietร  coltivate spicca anche il Gewรผrztraminer. il Plon ’22 profuma intensamente di frutto esotico e spezie mentre in bocca colpisce per pienezza e densitร , risultando lungo e affascinante.

Il Bischofsleiten 2022 รจ uno dei vini presentati quest’anno da Castel Sallegg, la cantina storica del conte von Kuenburg punto di riferimento assoluto per gli amanti dei vini d’Oltradige. La proprietร  si estende dalle sponde del Lago alle zone vitate piรน alte del comune e fornisce le uve per una produzione di grande finezza.

Il Klaser Hecht 2022 รจ uno dei vini presentati quest’anno da Niklaserhof Dieter Sรถlva. L’azienda della famiglia Sรถlva si sviluppa per 7 ettari lungo le colline che cingono il lago di Caldaro su diversi appezzamenti. Se per le varietร  che necessitano di maggior calore, come le bordolesi o il lagrein, si attinge alle zone di Prutznai e Lavason, la schiava regna sovrana a Barleit e le varietร  a bacca bianca si trovano nei piรน alti vigneti di Vial e Kardatsch. Un vero e proprio puzzle viticolo che, nel raggio di pochi chilometri, offre spunti e possibilitร  per una produzione affidabile e di alto livello qualitativo.

Molto buono il Lago di Caldaro Scheinheilig ’22, un’interpretazione classica della tipologia, tratteggiata da un’intensa nota di piccoli frutti rossi e da un profilo gustativo agile e che affida la piacevolezza alla presenza sapida. Arthur Rainer assieme alla moglie Ingrid conduce la piccola azienda di famiglia sulle sponde del Lago di Caldaro, due ettari coltivati con le varietร  che meglio si adattano a questi soleggiati e caldi pendii. La cantina si sviluppa all’interno dell’albergo di proprietร  e la produzione รจ polverizzata in un’ampia gamma di etichette di pregevole fattura.

Il Lago di Caldaro Cl. V. Windegg 2022 รจ uno dei vini presentati quest’anno da Josef Brigl. Sono piรน di 30 le generazioni di Brigl che si sono succedute alla guida della storica azienda di Appiano, un’avventura cominciata nel 1309 e che dopo 700 anni puรฒ fare affidamento su una piattaforma viticola molto estesa, 50 ettari di proprietร  cui vanno aggiunte preziose collaborazioni con viticoltori soprattutto della zona di Renon e di Termeno.

>ย Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd