Dallโessere una bevanda riservata a unโรฉlite, il vino in India รจ passato a rappresentare un simbolo di uno stile di vita in rapida evoluzione. Con una popolazione di quasi 1,5 miliardi di persone e un’economia in continua crescita, lโIndia sta scoprendo il piacere del vino, trasformandosi in uno dei mercati piรน promettenti del mondo, con le importazioni cresciute del 500 per centoย nel 2023. Questo boom, favorito da un cambiamento nelle preferenze dei consumatori e da politiche fiscali piรน favorevoli (ne avevamo giร parlato qui), rende il subcontinente una destinazione sempre piรน interessante per i produttori di vino internazionali. Nikhil Agarwal, fondatore di All Things Nice (agenzia di consulenza e marketing per il lusso, il vino e gli alcolici) e co-organizzatore di ProWein India, ha delineato in un’intervista a Wine Meridian un quadro entusiasmante del mercato indiano.
Secondo Nikhil Agarwal il mercato vinicolo indiano sta vivendo un’importante metamorfosi. ยซIl vino in India รจ un fenomeno relativamente nuovo. Fino a venti anni fa, era una bevanda riservata alle persone piรน abbienti, ma oggi sta guadagnando popolaritร e iniziamo anche a produrre vino localmenteยป, spiega. Questa crescita รจ guidata non solo dalla crescente classe media indiana, ma anche da un cambiamento culturale in atto nel paese, dove il vino sta progressivamente sostituendo gli spirit tradizionali, consolidando il suo ruolo come bevanda di riferimento in molte occasioni. Lโeconomia indiana sta giocando un ruolo cruciale in questa evoluzione. Con una popolazione che si sta arricchendo e che viaggia sempre di piรน allโestero, lโinteresse per il vino cresce di pari passo. ยซAttualmente il 10% di indiani che viaggia e scopre nuove culture culinarie rappresenta 1,5 milioni di potenziali nuovi clienti per il vinoยป, osserva Agarwal.
Un aspetto particolarmente interessante della rivoluzione vinicola in India รจ il crescente interesse per i vini italiani. Nikhil Agarwal sottolinea che ยซoggi si trovano vini provenienti da tutto il mondo, con una particolare abbondanza di vini italiani provenienti da regioni come Toscana, Piemonte, Veneto, Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Trentino Alto Adigeยป. Questa presenza massiccia non รจ casuale: i vini italiani stanno infatti superando in popolaritร persino quelli francesi, una tendenza che pochi avrebbero potuto prevedere fino a qualche anno fa e la previsione รจ che nei prossimi 5-10 anni il numero di consumatori di vino potrebbe superare i 50 milioni. Questo fenomeno riflette anche un cambiamento nei gusti dei consumatori indiani, che ora cercano vini di alta qualitร ma accessibili. Durante la pandemia di Covid-19, il consumo di vino ha visto unโimpennata, con la chiusura dei locali e la conseguente abitudine dei consumatori ad acquistare vino nei negozi al dettaglio, dove i prezzi sono piรน contenuti, racconta Agarwal, sottolineando come questa nuova abitudine abbia contribuito ad accrescere la popolaritร del vino nel suo Paese.
Guardando al futuro, il mercato vinicolo indiano sembra destinato a crescere ulteriormente, tendenza a cui ha fatto riferimento in una recente intervista anche Pietro Russo, Master of Wine italiano. La crescente presenza di sommelier nei ristoranti indiani e lo sviluppo di programmi accademici dedicati al vino sono segnali chiari di un mercato in fermento, ancora pieno di opportunitร : ยซOggi nei ristoranti indiani cโรจ quasi sempre un sommelier di riferimento. Immagino che questo possa non fare scalpore in occidente, ma per lโIndia รจ un enorme passo avanti che testimonia quanto questo mercato sia ancora un terreno incoltoยป, afferma Agarwal. Con una popolazione giovane e in ascesa economica – e un crescente interesse per i vini italiani – il paese potrebbe trasformarsi in uno dei principali mercati del vino nel prossimo decennio: il terreno รจ fertile e le potenzialitร sono tante.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd