degustazioni

La new wave di Alcamo: le migliori etichette dei Catarratto Boys

Ecco le migliori 10 etichette dei Catarratto Boys, giovani viticoltori che stanno costruendo una nuova identitร  per un territorio in cerca di futuro

  • 11 Settembre, 2024

ยซTanti pensieri, tante visioni. Ciรฒ permette di fare gruppo e scoprire quanto ricco di sfaccettature possa essere un territorio. Piรน sono le energie presenti con uno stesso obiettivo, piรน si potrร  spingersi sempre oltre alla ricerca di estremi e di interpretazioni differenti. Iniziando prima questo percorso ho avuto modo di trasmettere coraggio e positivitร  agli altri per realizzare qualcosa che non si รจ mai visto in decenni di storia del vino in questo territorioยป. Cosรฌ Aldo Viola, leader dei Catarratto Boys, spiega la filosofia che lega i nuovi giovani vignaioli di Alcamo riuniti intorno a lui (qui trovate l’intervista completa).ย 

I Catarratto Boys, i giovani vignaioli riuniti intorno ad Aldo Viola ad Alcamo

Le migliori 10 etichette dei Catarratto Boys

Sono dieci i protagonisti storici del gruppi di Alcamo, poi altrettanti si sono aggiunti e insieme stanno costruendo un movimento che ri richiama all’artigianalitร  del vino legato al lavoro e alla conoscenza della terra: puntano a fare etichette che parlino anche della loro storia e della loro personalitร , oltre che del terroir in cui operano. Ecco la nostra selezione…

96
Krimiso โ€˜19
Aldo Viola

Fermentazione spontanea in acciaio, con successiva macerazione di 5 mesi sulle bucce: emozionante tuffo nel mar Mediterraneo, con passeggiata nelle vicine campagne dove si incontrano susine, arance e macchia spontanea. Anche il sorso, trainato da un’inconfondibile salinitร  e da una frizione tannica delicata, invoglia aย un nuovo assaggio.??????????????

94
Allโ€™ombra dei pini โ€˜22
Longarico

Prodotto da uve allevate in altura a 650 metri, 24 ore di macerazione sulle bucce ed affinamento sulle fecce in tonneaux di rovere per 9 mesi: al naso emerge la complessitร , dalla frutta gialla a note di miele, balsamiche e di erbe aromatiche. In bocca il carattere deciso si traduce in un sorso ricco e denso. Il finale รจ lungo e persistente, sapido.

94
Le mie origini โ€˜21
Alessandro Viola

Catarratto dal carattere profondo e ricco, la sensazione di ampiezza in bocca รจ perfettamente equilibrata da una persistente nota fresca. Pesca ben matura, albicocca speziata, fieno fresco e note leggermente affumicate, per un finale aromatico complesso, ma lungo e teso che aumenta la bevibilitร  e lo rendono appetitoso e saporito.

93
Katamacerato โ€˜21
Elios

Orange che nasce da una macerazione sulle bucce di Catarratto per 7 giorni. Ha un naso intenso ed espansivo, che va da richiami di spezie alla scorza d’arancia, dall’albicocca al salmastroย conย una nota minerale in sottofondo. Il sorso รจ ricco e di allungo notevole: alla stoffa tattile si contrappone una giusta misura di freschezza e sapiditร .

93
Kima โ€˜22
Possente

Ha un colore ancora molto giovane, con riflessi verdolini e profilo aromatico ammaliante: in primo piano profumi di mandorla, fiori di campo e frutta a polpa bianca. In bocca ha un sorso di buona dinamicitร  eย una bella freschezza, chiude con una piacevole nota amaricante che invita aย un secondo sorso. Buona la persistenza.

93
Catarratto โ€˜22
Bosco Falconeria

Questo Catarratto puรฒ sfoggiare una bella tonalitร  giallo paglierino brillante. Allโ€™olfatto il vino offre freschi e ricchi profumi di agrumi, frutta estiva e fiori, associati a gradevoli sensazioni di erbe aromatiche mediterranee come la salvia. Risulta agile ed equilibrato allโ€™assaggio, di ottima freschezza e buona persistenza sapido-minerale.

92
Catarratto โ€˜22
Sergio Drago

Il catarratto di Sergio Drago ha un colore giallo dorato luminoso e al naso รจ ricco di aromi: frutta a polpa bianca e gialla, agrumi, note floreali. La bocca, al primo sorso, รจ diretta e tagliente: la sapiditร  la fa da padrone. Ma la concentrazione e la qualitร  del frutto creano un bilanciamento perfetto, struttura e lunghezza nellโ€™assaggio.

92
Vivignato Mezzatesta โ€˜22
Domenico Lombardo

Questo Catarratto รจ la prima etichetta di bianco per il giovane produttore della provincia di Trapani; colore paglierino con riflessi verdognoli. Il vino ha il tipico spettro aromatico varietale con una particolare nota di pesca bianca in evidenza. Ha un gusto delicato, molto fresco ed acidulo, retrogusto con nota leggera e piacevole di mandorla amara.

91
Lunatico โ€˜22
Biologica Stellino

Questo Catarratto รจ un vino schietto e sincero, dotato di grande attrattiva ed eleganza. PIacevoli sono, al naso, le sue sfumature floreali di zagara, camomilla, fieno ed erbe aromatiche mediterranee. Al palato รจ equilibrato, caratterizzato da una grande freschezza sostenuta da buona struttura ed un finale piacevolmente sapido.

90
Niente Panico โ€˜22
Criante

Ecco un Catarratto rifermentato in bottiglia, originale e di grande beva. Dopo l’affinamento in acciaio che ha una durata di 6 mesi, il vino viene imbottigliato con l’aggiunta del mosto della stessa annata per far partire la rifermentazione. Al palato รจ aromatico e avvolgente:ย mineralitร , frutto e sapiditร  lo rendono quasi irresistibile.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd