Il vigneto atesino รจ racchiuso in poche migliaia di ettari che si adagiano sui fianchi delle colline risalendo il corso dellโAdige e dellโIsarco. Ciรฒ che non si intuisce in questa descrizione รจ la grande variabilitร del territorio, che spazia dai 220 metri del fondovalle agli oltre 1000 nella Bassa Atesina e nel Renon, dove calcare, limo e porfido si alternano, con esposizioni che ruotano a 360ยฐ, la straordinaria ricchezza ampelografica e ancor piรน lโenorme frammentazione delle vigne che vede migliaia di famiglie interpretare il territorio e le vendemmie.
Il risultato di questo enorme puzzle รจ di altissimo profilo, con vini che riescono a raccontare queste sfaccettature con sempre maggior precisione. Oggi le aziende non coltivano piรน tutti i vitigni previsti dalla denominazione, ma soltanto quelli che esprimono un forte legame con il territorio; le vigne piรน vecchie e ormai sofferenti non sono rimpiazzate pedissequamente, ma sostituite dai vitigni piรน indicati, cercando freschezza in altitudine o valorizzando le esposizioni piรน calde con le uve adatte. Le vigne protette dal sole del pomeriggio nella zona di Magrรจ e di Sella sono perfette per lo chardonnay, la conca del capoluogo ha nel lagrein il suo vitigno principe, conosciamo la vocazione della zona di Mazzon per il pinot nero, ma sempre piรน spesso colpiscono anche quelli della dirimpettaia zona di Appiano Monte.
Il pinot bianco rivendica il ruolo di vitigno storico in molte zone, da Sirmian nei pressi di Nalles a Tirolo nel Burgraviato o ancora a Terlano, dove entra in gioco sia come vitigno in purezza sia come comprimario del Terlaner. Il riesling ha trovato nelle piรน alte zone della val Venosta e della valle Isarco, il suo territorio dโelezione, proprio come sylvaner, kerner e grรผner veltliner si legano strettamente al territorio piรน orientale della regione. La schiava, che oggi รจ sempre meno diffusa, rimane il protagonista assoluto delle zone piรน vocate di Caldaro e Santa Maddalena.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd