Nonostante unโannata dal raccolto piรน scarso, Laurent Delaunay, presidente della Bivb (Lโufficio interprofessionale dei vini della Borgogna) ha affermato che la Borgogna sia ยซin una posizione favorevole con una crescita positiva sia nel mercato francese che in quello delle esportazioniยป, una condizione che deriva anche grazie alla grande qualitร che contraddistingue lโannata 2024.ย
Dopo l’eccellente annata, sia in termini di qualitร che di quantitร , del 2023, la 2024 ha posto diverse sfide ai viticoltori in ogni fase del ciclo di crescita. Alle precipitazioni molto superiori alla media, distribuite in modo disomogeneo, si sono aggiunti episodi di gelo e grandine localizzati che hanno determinato gravi danni. ยซCondizioni che hanno creato terreno fertile per le malattie della vite, richiedendo sforzi immensi durante tutta la stagione di crescita per proteggere il raccoltoยป si legge sul report dellโannata del Bivb. Eppure in un quadro cosรฌ difficile, non sono mancate le buone notizie a riguardo della qualitร dei vini. ยซLe fluttuazioni climatiche stagionali hanno avuto un impatto significativo sulla vendemmia. Ma un’attenta cernita e un meticoloso lavoro di vinificazione sarร in grado di esprimere tutto il suo potenziale, dando vita a deliziosi vini, sia bianchi che rossiยป.
Altro punto su cui il Bivb rimane ottimista รจ sulla previsione che i prezzi rimarranno ยซabbastanza ragionevoliยป con questโultima annata, senza che si ripeta l’impennata dei prezzi del 2021, in cui le scorte di vino sono state colpite dalle gelate primaverili. ยซLa 2022 e lโabbondante annata 2023 hanno garantito ampie scorte e prezzi ragionevoliยป, ha affermato Laurent Delaunay. Una condizione ben diversa dalla 2021 che per via dei danni dovuti alle gelate primaverili ha portato ad avere ยซprezzi alle stelle e a una crescita negativa. Uno scenario che ha visto le vendite aumentare ยซdel 1,6% nella campagna 2023-2024 rispetto a quella del 2022-2023ยป, ha detto il Bivb.ย
Non solo, ยซle esportazioni nella prima metร del 2024, sono aumentate del 4,6% in volume e del 3,7% nel fatturato rispetto all’anno precedente, superando la soglia dei 900 milioni di euro per la prima volta in un decennio, arrivando a quasi 926 milioni di euroยป. Un dato che Delauney attribuisce a una richiesta globale per il vino di Borgogna a prezzi ragionevoli. ยซUna volta che i prezzi sono sotto controllo, i consumatori hanno voglia di assaggiare la Borgognaยป. Il Bivb ha registrato una crescita positiva negli Stati Uniti, con vendite di valore in aumento del 14,6% e del 7,4% in volume, in Canada un aumento del 9% in volume e dell’8% in valore. Delauney ha ravvisato anche una โrinascitaโ dei mercati asiatici, con la Cina che ha mostrato un aumento del 35% in volume dall’inizio dellโanno.
Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Svezia e Giappone, attualmente, rappresentano quasi il 60% dei volumi di esportazione della Borgogna e poco piรน del 50% delle vendite, ma Australia, Corea e Brasile sono stati identificati come i tre nuovi potenziali mercati emergenti.
Una condizione in contrasto con lโaltra grande faccia del vino francese. Bordeaux, tra estirpazioni, calo delle vendite, un 2024 contraddistinto da unโepidemia di pernospora e una corsa alle vendite delle proprietร degli imprenditore cinesi sta vivendo un periodo piuttosto complicato. Una crisi di cui ha parlato anche Michel Bettane sul magazine di World of Fine Wine mettendo a nudo ciรฒ che non funziona piรน nel commercio interno della regione.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd