โPronto, sono Papa Francesco. Il vostro gelato รจ davvero una bontร โ. ร cosรฌ che ha esordito il Pontefice, grande appassionato di sottozero, in occasione della telefonata che, qualche tempo fa, ha voluto fare a Maria Grazia Magrini per complimentarsi e ringraziare del gelato ricevuto in dono dalla storica gelateria di Roseto. E il segreto del successo del gelato messo a punto da questa insegna abruzzese, soprattutto di quello a base di Limone Costa dโAmalfi Igp, ce lo racconta proprio Mario Magrini, gelatiere, biotecnologo alimentare e quarta generazione di una famiglia di artisti del sottozero.
โIl gelato lo facciamo solo io e mia madre, nessun altro. Unโora prima della chiusura fermiamo tutto e in vendita si trovano solo i gusti rimasti. Lโobiettivo รจ quello di smaltire le eccedenze per ricominciare il giorno dopo con una produzione fresca, anzi freschissimaโ, racconta Mario. โFare il gelato ogni giorno, cosรฌ come selezionare le migliori materie prime sul mercato, sono scelte dispendiose e che ripagano solo nel lungo periodo, ma รจ lโunico modo di lavorare che conosciamo. Io rappresento la quarta generazione di unโazienda storica e i rosetani, da oltre 100 anni, si aspettano da noi altissimi standard qualitativi che solo attraverso la supervisione di ogni fase, a cominciare dalla selezione di ingredienti dโeccellenza, possono essere garantitiโ.
Cosa dicono i vostri clienti di questa ricerca dellโeccellenza?
Negli anni le cose sono cambiate molto nel panorama del gelato. 100 anni fa il gelato era un prodotto diverso, la struttura veniva data dallโuovo e un cono costituiva un vero e proprio pasto. Ora grazie alle ricerche fatte, il gelato รจ diventato un dessert pulito e leggero; anche i gusti proposti sono aumentati esponenzialmente, si รจ passati dai 7 di allora ai 40 di oggi. Oramai cโรจ una buona cultura del gelato, le persone sono abituate a mangiarlo tutto lโanno e hanno imparato a riconoscerne la struttura e ad esigere gusti espressione di materie prime eccellenti.
40 i gusti proposti e realizzati con ingredienti di alto livello, allโinterno di questa ampissima gamma che ruolo gioca il gelato a base di limone Costa dโAmalfi Igp?
Il limone Costa dโAmalfi รจ un ingrediente estremamente versatile, che sprigiona delle note profumatissime, delicate e al contempo molto persistenti. Questo agrume, nella versione a scorzette candite, nella nostra gelateria non manca mai, perchรฉ lo utilizziamo per realizzare tanti sapori diversi, come la nostra crema allโuovo con scorza frullata allโinterno. ร un gusto molto apprezzato, addirittura un cliente, dopo averlo assaggiato, ci ha chiamato per dirci che lo trovava โparadisiacoโ perchรฉ, allโassaggio, regalava la sensazione di trovarsi immersi nella magica atmosfera dei limoneti amalfitani. Ma anche la stracciatella con granella di cioccolato fondente e base di crema al limone, il sorbetto al cioccolato profumato con scorza di limone, o il gusto delizia in cui il limone incontra il cioccolato bianco, sono richiestissimi dai clienti, soprattutto da quelli piรน adulti, anche se non sono pochi i ragazzi che oggi scelgono questi gusti a base di limone.
Perchรฉ vi affidate ad unโazienda trasformatrice?
Abbiamo provato a candire in casa le scorzette, ma poi abbiamo deciso di lasciar fare ad aziende specializzate, come Agrimontana, una realtร alla quale ci affidiamo da sempre e a da cui prendiamo il 90% dei prodotti che impieghiamo. Si tratta di ingredienti inarrivabili, ottenuti utilizzando macchinari espressione della migliore tecnologia che non solo garantiscono la qualitร finale, ma anche la sicurezza del prodotto che, soprattutto quando si parla di frutta secca, รจ un requisito davvero indispensabile.
Come si riconosce un buon gelato al limone?
Realizzare il gelato al limone non รจ semplice, soprattutto perchรฉ questo gusto una volta in vetrina tende a lucidarsi. Per essere considerato buono deve risultare leggero al palato, deve avere un colore tra il bianco e il paglierino, ma la cosa piรน importante รจ che la struttura non vada a disunirsi in fase di degustazione. Noi lo serviamo a meno 12ยฐC e la durata su cono dipende da una serie di fattori, dal vento in primis. Infatti, contrariamente a quanto si pensi, รจ proprio il vento il peggior nemico del gelato che, ancor piรน del caldo, velocizza il processo di scioglimento.
E lโabbinamento perfetto? Limone e?
I nostri clienti amano farsi consigliare da noi quando si tratta di abbinamenti. Oggi รจ frequente trovare il limone insieme a gusti โpiรน aggressiviโ come il cioccolato o la gianduia, oltre che con un classico sorbetto di frutta, come quello al lampone.
Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ Localita Ponte Della Sale, 185 โ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
Linkedin: azienda-agrimontana-s-p-a- – FB: Agrimontana โ Instagram: agrimontana
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd