Ristoranti

Dove mangiare in agriturismo in Sicilia. I migliori indirizzi in provincia di Trapani, Palermo e Agrigento

Per vivere le tradizioni enogastronomiche della Sicilia Occidentale, anche nei mesi piรน freddi, lโ€™ideale potrebbe essere un pranzo domenicale in agriturismo o un intero soggiorno durante il fine settimana per evadere dalla routine quotidiana

  • 22 Novembre, 2024

La Sicilia Occidentale non offre panorami incantevoli e buon cibo solo durante la stagione piรน calda. Anche in questo periodo รจ possibile gustare le ricette della tradizione enogastronomica, immersi nelle campagne delle province di Trapani, Palermo o Agrigento. Pane caldo preparato con farine di grani autoctoni, rigorosamente nel forno a legna, condito con lโ€™olio extravergine di oliva locale, carni e pesci del territorio, formaggi e verdure di stagione, prodotti del territorio, fra i quali diversi Presidi Slow Food sono tra gli ingredienti da provare lontano dal caos della cittร .

Dove mangiare in agriturismo a Trapani e provinciaย 

Tagliatelle al ragรน di cinghiale – Baglio Vecchio

Agriturismo Baglio Vecchioย 

Immerso in mezzo a ulivi secolari, antichi vigneti e a un folto bosco, lโ€™agriturismo offre ai propri ospiti deliziosi piatti tipici della cucina siciliana. Sulla tavola solo ingredienti genuini, a chilometri zero, coltivati allโ€™interno dellโ€™azienda agricola, come lโ€™olio, e di altre realtร  vicine. Fra i piatti, da provare sicuramente le tagliatelle al ragรน di cinghiale, con pesto di finocchietto selvatico e mandorle tostate. In carta i vini prodotti dallโ€™azienda e di altre cantine del territorio.
Lโ€™agriturismo mette a disposizione degli ospiti anche camere e appartamenti per poter vivere una vacanza lontano dal caos della cittร , in tutte le stagioni.

Agriturismo Baglio Vecchio – Castelvetrano – C.da Zangara – +39 335.8335275 – Sito

Antipasti – Duca di Castelmonte

Agriturismo Duca di Castelmonte

La cucina siciliana trapanese, sia tipicamente marinara, sia espressione della campagna qui รจ la protagonista delle preparazioni proposte agli ospiti. Le produzioni agricole della tenuta, diverse nei vari periodi dellโ€™anno, sono la base delle pietanze delle ricette di famiglia e della tradizione. Da provare i ricchi antipasti e gli Spaghettoni con crema di caciocavallo e chips di zucchine. Menu per celiaci, vegetariani e per i piรน piccoli. Ottime anche le pizze, preparate col forno a legna. In carta vini del territorio.
รˆ possibile pernottare negli appartamenti presenti o fare lโ€™esperienza del glamping.

Agriturismo Duca di Castelmonte – Trapani – ย Via Salvatore Motisi, 11 – +39 0923 526139 – Sito

Filetto Marsala – Agriturismo Vultaggio

Agriturismo Vultaggio

Rispetto per la natura e valorizzazione dei suoi frutti sono la base delle ricette dellโ€™agriturismo. A pochi km dal capoluogo, รจ possibile infatti gustare piatti della tradizione siciliana realizzati con i prodotti dellโ€™azienda e con diversi presidi Slow Food, come le lenticchie di Ustica, il formaggio Piacentinu Ennese. Cibi genuini e totalmente biologici per unโ€™esperienza totalmente immersi nella campagna trapanese. Fra i vari piatti da provare, da non perdere il Filetto Marsala. Presente anche menu per celiaci. Da provare anche la pizza. I vini in carta sono siciliani. Per dormire confortevoli camere o strutture in legno per vivere lโ€™esperienza del glamping.

Agriturismo Vultaggio – Fraz Guarrato – c/da Misiliscemi, 4 – +39 0923 865 107 – Sitoย 

Dove mangiare in agriturismo a Palermo e provincia

Risotto Autunno – Agriturismo Masseria La Chiusa

Agriturismo Masseria La Chiusa

Sono piรน di 100 gli ingredienti prodotti direttamente in masseria, in filiera certificata Bio, utilizzati per i piatti del ristorante. Prodotti di qualitร , come lโ€™olio, le olive, i formaggi e le carni, provenienti da allevamenti all’aperto, che danno vita a ricette della tradizionale cucina del territorio. Da provare il risotto Autunno con cremoso di zucca alla brace, siero di caciotta al timo, maialino speziato, “pop corn” di cotenna soffiata e polvere di pistacchi. Oltre ai piatti tradizionali presenti in menu, รจ disponibile un’ampia scelta di ricette dedicate a celiaci, vegetariani e vegani. In carta vini siciliani. รˆ possibile soggiornare in camere o appartamenti immersi in una ricca vegetazione.

Agriturismo Masseria La Chiusa – San Giuseppe Jato – Contrada Chiusa – +39 349 87 19 459 – Sito

Terre di Himera

Nei pressi del Parco Archeologico di Himera, vicino al mare di Cefalรน, la piccola trattoria dellโ€™agriturismo offre ricette tipiche siciliane. Piatti e prodotti tipici della Sicilia, realizzati con le verdure e altri ingredienti di stagione dellโ€™orto dellโ€™azienda e del territorio, tutti biologici. รˆ possibile gustare secondi piatti di carne e di pesce disponibili solo su prenotazione. E ogni domenica dalle 11 alle 15 cโ€™รจ il brunch, una specie di colazione accostata al pranzo, con piatti del territorio dolci e salati. In carta vini siciliani.
La struttura dispone anche di 5 confortevoli camere per una vacanza totalmente immersi nella natura.

Terre di Himera – Termini Imerese – C.da Villaurea – +39 338 790 8230 – Sito

Al Poggetto

Cucina tipica regionale con prodotti biologici provenienti direttamente dallโ€™azienda, come olio, olive, castagne, noci, ortaggi, frutta di stagione, uova, conserve e marmellate, o da una filiera controllata di aziende del territorio. Lโ€™azienda agricola oltre ai piatti della tipicitร  siciliana propone menu speciali ispirati alla filosofia della cucina del benessere, finalizzata a valorizzare la stagionalitร  degli ingredienti. Tutti i prodotti utilizzati sono freschi e genuini, privi di conservanti naturali e artificiali. Le cotture, brevi e semplici, valorizzano la freschezza e le caratteristiche organolettiche degli alimenti. รˆ possibile soggiornare in comode camere.

Al Poggetto – Santa Cristina Gela – Via Spagna, 3 – +39 091 8570213 – Sito

Dove mangiare in agriturismo ad Agrigento e provincia

Pasta alla Norma – Casa Mirabile

Casa Mirabile

In mezzo a ulivi, mandorleti e piante di capperi, lโ€™agriturismo, ex riserva di caccia del XVIII secolo, propone una cucina semplice ma attenta. Materie prime di qualitร  provenienti dallโ€™orto dellโ€™azienda, come i vegetali e la frutta o da produttori locali, come il pesce e la carne, diventano le protagoniste dei piatti proposti. Piatti preparati a seconda della disponibilitร  settimanale e giornaliera seguendo le ricette antiche di famiglia o quelle piรน contemporanee, ma sempre legate alla tradizione e al territorio. Da provare la pasta alla Norma. In carta il vino di produzione propria. Disponibili anche le camere per una vacanza in totale relax.

Casa Mirabile – Menfi – C.da Agareni – +39 345 46 16300 – Sito

Spaghetti ai frutti di mare – Torre Tabia

Torre Tabia

La cucina dellโ€™agriturismo rappresenta il territorio in cui si trova, la campagna di Sciacca e il mare, a pochi km. Prodotti della terra, molti dei quali provenienti dallโ€™azienda o di produttori locali, e quelli del mare sono i protagonisti delle ricette proposte. Piatti della tradizione locale realizzati con materie prime di qualitร  nel pieno rispetto della stagionalitร  e in accordo con ciรฒ che la natura produce, come la pasta fatta in casa, la caponata, i pomodori secchi, il pane casereccio, i primi e i secondi di carne e di pesce. Da provare gli Spaghetti ai frutti di mare. Vini siciliani. Disponibili anche camere dove poter soggiornare in totale relax.

Torre Tabia – Sciacca – Contrada San Marco – Ragana – +39 349 842 6026 – Sito

Mandranova

Falso magro -Mandranova

Unโ€™azienda agricola, totalmente immersa nella natura, dove la cura della terra e lโ€™amore per lโ€™accoglienza sono il cuore pulsante delle attivitร . La cucina propone piatti della tradizione locale rivisitate in chiave moderna, espressione autentica della campagna siciliana. Da non perdere il falso magro. Per soddisfare ogni esigenza, disponibili anche piatti vegetariani e vegani. In carta vini siciliani. Tutte le produzioni sono coltivate nel rispetto della natura, della biodiversitร  e sostenibilitร  per il pianeta. Lโ€™olio, le mandorle, i frutti dellโ€™orto sono utilizzati anche per i corsi di cucina. Mandranova รจ un albergo diffuso, le camere si trovano in piรน edifici e si affacciano sul giardino.

Mandranova – Palma di Montechiaro – Contrada Mandranova S.S. 115 โ€“ Km 217 – +39 393 986 2169 – Sito

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd