Storie

Buon compleanno, Andy Warhol! Storia della celebre lattina di zuppa Campbell

Con il suo sguardo ironico e la giusta dose di cinismo che ha sempre riservato alla societร  contemporanea, l'artista che oggi avrebbe compiuto 96 anni ha reso il cibo protagonista delle sue opere

  • 06 Agosto, 2024

Chissร  se Joseph Campbell, nel 1869, avrebbe mai immaginato che quella lattina di zuppa pronta sarebbe divenuta unโ€™icona pop in tutto il mondo. Intendiamoci, le premesse per la buona riuscita del prodotto cโ€™erano tutte, ma chi avrebbe potuto pensare che un giorno sarebbe finita nella serie di 32 serigrafie firmate Andy Warhol.

Andy Warhol, il cibo e quella parodia della cucina francese

Nato il 6 agosto 1928, lโ€™artista che oggi avrebbe compiuto 96 anni non ha mai nascosto un certo legame con il cibo. Tanto che la Tate Modern di Londra, in occasione della retrospettiva a lui dedicata nel 2020, aveva presentato anche un menu ispirato a Warhol, che comprendeva tutte le sue โ€“ piรน o meno bizzarre โ€“ abitudini alimentari. La zuppa al pomodoro, naturalmente, ma anche la Coca Cola, i corn flakes della Kelloggโ€™s (unโ€™altra sua opera famosa), banane e funghi, bistecche e un panino con la cioccolata. Pop fino al midollo, americanissimo anche a tavola.

Wild Raspberries

Una cultura che ha riportato nei suoi lavori, ben prima delle famose zuppe: nel 1959, per esempio, quando non era ancora il padre della Pop Art che tutti conosciamo ma un illustratore di libri per bambini, su richiesta dellโ€™arredatrice Suzie Frankfurt, Warhol realizzรฒ un volumetto illustrato passato alla storia. Si chiamava Wild Raspberries e rimase confinato al novero dei collezionisti del genere fino al 1997, quando il figlio di Frankfurt ne trovรฒ per caso una copia, autorizzando la ristampa. Con il suo sguardo ironico e cinico sulla societร  contemporanea, lโ€™artista aveva preso i lamponi selvatici del titolo a simbolo di una cucina francese raffinata e ormai obsoleta, restituendo una parodia di quella gastronomia opulenta e barocca che dominava i ricettari.

La storia della Campbellโ€™s Soup

Ricordando lโ€™artista, perรฒ, รจ impossibile non pensare allโ€™opera del 1962, quelle confezioni rosse e bianche giร  apprezzate allโ€™Esposizione Universale di Parigi del 1900, quando vinsero il primo premio, la medaglia dโ€™oro ancora oggi rappresentata sulla latta. A creare lโ€™azienda, dicevamo, fu Joseph Campbell, insieme al produttore di ghiaccio Abraham Anderson: si chiamava Anderson&Campbell Preserve Company ed era unโ€™azienda del New Jersey specializzata in conserve di pomodoro, gelatine, verdure, carni macinate, zuppe e condimenti. Qualche anno dopo, i due si divisero e Campbell acquistรฒ la quota dellโ€™azienda, ampliando la produzione e iniziando a diffondere la zuppa al pomodoro.

Il successo del prodotto arrivรฒ grazie al nipote del chimico Arthur Dorrance, che nel 1894 subentrรฒ come presidente dopo il ritiro di Campbell. Fu lui a migliorare le zuppe pronte, economiche da produrre ma costose da spedire: diminuรฌ allora la quantitร  di acqua che le rendeva pesanti, riducendo il prezzo e creando le zuppe condensate divenute poi immancabili nelle dispense di tutte le case statunitensi.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]