Ristoranti

"Tavoli e sedie fuori dal portone di casa". La rabbia dei residenti a Torino contro i dehors dei ristoranti

Impossibile camminare, talvolta anche entrare nei portoni: a Torino i residenti estenuati chiedono piรน controlli nelle zone della movida

  • 25 Giugno, 2024

Con l’estate torna in primo piano la questione dei dehors di ristoranti e di locali che invadono le strade. A Torino, per esempio, come riportato dal Corriere della Sera, la situazione pare fuori controllo, con sedie e tavolini che rubano sempre piรน spazio nelle vie della movida. I cittadini esausti chiedono un intervento che possa riportare la normale vivibilitร  delle aree piรน animate, qualcuno lamenta l’impossibilitร  di entrare nei portoni senza fare uno slalom tra i tavolini, esercizio impossibile per chi ha difficoltร  nel camminare, per chi si muove in carrozzina o per chi spinge un passeggino, creando disagi e impedendo di fatto, a intere fette della popolazione, di vivere serenamente la cittร , e mettendo a rischio la sicurezza stradale: in via Lagrange โ€“ รจ riportato dal quotidiano โ€“ i furgoni durante la settimana faticano a passare per consegnare le merci, mentre nel fine settimana la situazione รจ ancora peggiore, con la strada completamente occupata dai tavolini.

Irregolaritร  nel 75% dei controlli

La sensazione che ci sia un’invasione di tavolini non รจ solo un’impressione dei residenti, ma รจ confermata dai dati forniti dalla polizia locale, che ha effettuato accertamenti: su 1.554 dehors controllati, ben 1.193 non rispettavano le normative in fatto di occupazione del suolo pubblico, con conseguenti sanzioni, tra i 173 e i 694 euro ยซรˆ corretto che i trasgressori paghino una sanzione – Vincenzo Nasi, presidente Epat, l’associazione dei pubblici esercizi di Torino – spiace che siano cosรฌ tantiยป. Tra chi rispetta la normativa e chi invece fa il furbo, c’รจ forse anche qualcuno che non ha chiaro come procedere ยซRitengo ci sia un po’ di confusione sulla gestione dei dehorsยป conferma Nasi, che aggiunge: ยซLe attivitร  possono occupare un numero maggiore di metri quadri rispetto al passato, comunicandolo al Comune e pagando la relativa tassa. Da qui nasce la tendenza ad occupare piรน spazio pubblico, che perรฒ rientra nei parametri di legge se vengono rispettate tutte le regoleยป. Nel frattempo, perรฒ, 70 dehors abbandonati sono stati rimossi, dando un po’ di respiro ai cittadini del capoluogo piemontese.

Quello di Torino non รจ un caso isolato, ma una situazione che si ripete da una parte all’altra della Penisola, ereditร  del periodo del Covid, quando furono incentivati i dehors per aggirare le restrizioni imposte dal distanziamento sociale, con norme prorogate dall’attuale governo fino alla fine del 2024, prolungando il regime straordinario anche dopo la fine dell’emergenza. In previsione c’รจ l’ipotesi di rendere strutturale la normativa sui tavolini all’aperto, come annunciato dal ministro Urso.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd