Camogli, romantico borgo marinaro di grande fascino, con i suoi edifici colorati sul lungomare, il caratteristico porticciolo e le stradine da percorrere a piedi, fa parte del Parco Regionale di Portofino, una vasta area naturale protetta. Grazie alla fitta rete di sentieri si possono raggiungere lโAbbazia di San Fruttuoso e Punta Chiappa, che sono solo due delle tante attrazioni di questo angolo di territorio.
A tavola trionfa il pescato, in particolare le acciughe, ma nella stagione giusta regnano sovrane le varie tipologie di funghi.
Wine Bar. La nascita di questo locale โ con tavoli allโaperto โ si deve alla passione del titolare per la musica brasiliana, per il vino e per la buona cucina. Da anni sulla breccia รจ un indirizzo sempre molto frequentato dove si respira una gradevole atmosfera conviviale. La proposta culinaria varia di frequente: polpo con hummus di ceci, pesche e salsa alla rucola; fusilloni con salsa di pomodori arrostiti, calamari, olive taggiasche, stracciatella e polvere di cappero; tonno con crema di zucchine, cipolla agrodolce e maionese allโaglio. Cantina allโaltezza, con tante opzioni a calice.
La Bossa di Mario โ via della Repubblica, 124 โ 0185 772505 โ ย www.facebook.com/p/La-Bossa-di-Mario-enoteca-con-cucina/
Ristorante. In invidiabile posizione, con un ameno dehors proteso sul mare, รจ un locale moderno nellโambiente e nella proposta, gestito da un team giovane, in gamba e motivato, tanto in sala quanto in cucina. La freschezza della materia prima non si discute, la creativitร รจ impiegata con giudizio, abbinamenti e sapori sono centrati. Esempi: capasanta, finocchio, arancia e cocco; tortelli di astice, dashi ai crostacei e ostrica; sgombro, sedano rapa e mela verde; lemon tart e meringa bruciata. A chiudere il cerchio una carta dei vini โpensataโ ed esauriente.
รzoa โ via G. Garibaldi, 99 โ 0185 697768 โ www.instagram.com/izoa.ristorante/
Trattoria. Del mare spettacolare che si vede dalle vetrate e dalla terrazza, si sente giusto il profumo salmastro e lo sciabordรฌo delle onde. Se invece si abbassa lo sguardo nel piatto, ecco la campagna e il bosco da dove arriva tutta la materia prima di livello assoluto utilizzata in cucina. Dopo un incipit di salame e coppa, focaccette al formaggio fritte e melanzanine tonde genovesi ripiene, i primi parlano di trofie di farina di castagne al pesto, pansoti (top) in salsa di noci e taglierini ai funghi porcini. Si continua con il coniglio fritto e l’asado di punta di vitello cotto a puntino. Dolci semplici ma impeccabili.
La Loggia โ frazione Ruta strada statale Aurelia, 31 โ 0185 770791
Street Food. La focaccia di Recco Dop con il formaggio รจ la protagonista indiscussa dellโofferta di questa insegna sul lungomare con 60 anni di attivitร alle spalle, sempre con la gestione della famiglia Revello. Sfornata a getto continuo, รจ una prelibatezza che merita la fila. Dal comparto pasticceria non perdete i Camogliesi, specialitร della casa creata dal signor Giacomo, golosi pasticcini al rum. Da provare anche il tipico pandolce (disponibile pure nella versione โnocciolataโ), i grandi lievitati per le festivitร e gli amaretti.
Revello โ via G. Garibaldi, 183 โ 0185 770777 โ www.revellocamogli.it
Sรข
Ristorante. In uno storico palazzo nel cuore della cittadina, non lontano dal porticciolo, un localino informale ma curato e arredato con gusto, dove si รจ accolti con calore e cordialitร , e coccolati dallโinizio alla fine. Il menu contempla poche voci tra mare e territorio, a massima garanzia di freschezza. Anche il caffรจ di fine pasto รจ buono, ancora di piรน se accompagnato dai canestrelli โmaisonโ. La carta dei vini elenca referenze non banali, evidenziando passione e ricerca. Nota di servizio: i coperti sono pochi, gli estimatori sono tanti, va da sรฉ che la prenotazione sia obbligatoria.
Sรข โ via P. Schiaffino, 5 โ 0185 774512 โ www.facebook.com/saristorante/
Trattoria. Sul bel lungomare che regala scorci unici specialmente al tramonto, un approdo sicuro per gustare una cucina di concretezza e sapore che si muove con successo sul binario terra/mare con esiti piรน che soddisfacenti. Oltre alla carta, ci sono sempre proposte di mercato: acciughe impanate e fritte, trofie di farina di castagne al pesto con patate e fagiolini, spaghetti alle acciughe con pomodorini olive e pangrattato, calamari alla piastra con verdure saltate, pescato del giorno da far preparare a piacere. La selezione dei vini dร il giusto rilievo alle aziende liguri.
Ostaia da ร Sigรน โ via G. Garibaldi, 82 โ 0185 770689 โ www.ostaiadaosigu.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd