Un piccolo borgo affacciato sul lago, cosรฌ bello da essere preso dโassalto dai turisti al punto che si parla di introdurre un ticket dโingresso: รจ Varenna. Oltre agli scorci mozzafiato sul lago di Como, qui meritano una visita la Chiesa di San Giorgio e quella di San Giovanni Battista, ma soprattutto Villa Monastero, complesso cinquecentesco nato come convento di monache cistercensi e oggi trasformato in casa museo con giardini spettacolari. Poco distante, Villa Cipressi โ costruita nel tardo Rinascimento โ si distingue per le terrazze digradanti che arrivano fino allโacqua. Per gli inguaribili romantici, รจ dโobbligo la Passeggiata degli Innamorati: una passerella ad arco, ancorata alla roccia e sospesa sul lago, che in primavera ed estate si ricopre di fiori e rampicanti. A dominare dallโalto, infine, cโรจ il Castello di Vezio, arroccato sul promontorio alla fine della Val dโEsino. Qui i sei indirizzi da non perdere.
Ristorante. Intimo e accogliente, con una collezione di cavatappi in bella mostra e tavoli allโaperto fra le caratteristiche viuzze del centro storico, รจ uno dei piรน accreditati indirizzi della cittadina, tanto che la prenotazione รจ indispensabile. La proposta di cucina non รจ solamente quella tipica lacustre, ma prevede anche pietanze di terra e di mare, i piatti sono gustosi ed evidenziano ingredienti di stagione scelti con cura. In piรน, la pasta fresca e i dolci (menzione speciale per il tiramisรน) sono di produzione propria. A chiudere il cerchio una mirata selezione di etichette.
Il Cavatappi โ via XX Settembre, 10 โ 0341 815349
Ristorante. A pochi minuti dal centro, una tavola dโalbergo in invidiabile posizione panoramica e un dehors affacciato sul lago che da solo vale la sosta. Territorio e stagione sono la principale fonte di ispirazione in una carta sempre interessante, diversificata tra pranzo e cena, per la quale รจ previsto solo un menu degustazione. Qualche suggestione: carpaccio di vitello cbt con carota al burro e crema al rafano, paccheri ripieni con ragรน di pollo alle spezie, lombo di coniglio con cipollotto arrosto, rabarbaro e liquirizia. Cantina e servizio allโaltezza della cornice. Prenotare.
DellโAlbergo Du Lac โ contrada del Prestino, 11 โ 0341 830238 โ www.albergodulac.com
Ristorante. Nel piccolo borgo che prende il nome dal fiume (il piรน corto dโItalia) che lo attraversa, รจ uno dei migliori riferimenti del luogo, vuoi per il buon gusto degli ambienti โ compreso il dehors vista lago โ e delle mise en place, vuoi per il livello della cucina. In carta ad accattivanti piatti di matrice lacustre si affiancano creazioni originali e equilibrate nei sapori. Buona cantina.
Hosteria del Platano โ fraz. Fiumelatte – via Statale, 29 โ 0341 815215 โ www.hosteriadelplatano.it
Ristorante. Vale proprio la pena far tappa in questo locale a Perledo, paese a meno di 3 chilometri da Varenna, sia per la possibilitร di accomodarsi in un bel giardino fiorito con vista, sia per gustare una cucina di livello che spazia dal lago al territorio valtellinese. Dalla carta: missoltino grigliato e matuffi di polenta, risotto Carnaroli filetti di persico e Grana 18 mesi, fritto del Lario con maionese al pomodoro e basilico. Non mancano opzioni per i piccoli ospiti. Dolci della casa, non male la scelta di vini. Volendo, cโรจ un comodo servizio transfer con lโape car.
La Veranda dei Pescatori โ Perledo (LC) โ via La Perledina, 4 โ 0341 815219 โ www.laverandadeipescatori.it
Ristorante. Indirizzo ideale per una sosta allโinsegna del relax, per staccare la spina e vivere a ritmi a misura dโuomo, lโhotel offre camere e appartamenti di differenti tipologie, ma anche lโopportunitร di fare unโesperienza gourmet. La cucina spazia in ogni direzione, con attenzione agli ospiti vegani e vegetariani, e piatti equilibrati e di sapore. Molto interessante la cantina, ben articolata ed esauriente, con giusto focus sulla regione, vini al calice, grandi formati, aziende bio e veg, birre artigianali. Piacevolissimo mangiare in terrazza, specialmente al tramonto.
La Vista dellโAlbergo Milano โ via XX Settembre, 35 โ 0341 830298 โ www.albergomilanovarenna.com
Ristorante. Annesso a uno dei piรน prestigiosi alberghi della cittadina, proprio nel cuore del borgo medievale, รจ una meta suggestiva e a misura di buongustaio, Intrigante e di personalitร la proposta, di forte impronta mediterranea, da gustare in uno dei percorsi di degustazione o alla carta. Qualche spunto: pizzaiola di baccalร , risotto bufala limone e scampi, controfiletto di Fassona cardoncelli e carote. Menzione doverosa per il pane a lievitazione naturale, i cracker e i grissini stirati a mano. Cantina in linea con il contesto.
Visteria dellโHotel Royal Victoria โ piazza San Giorgio, 2 โ 0341 815111 โ www.royalvictoria.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd