Notizie / Rubriche / Storie / La merenda a Roma si fa con la pizza scrocchiarella

Storie

La merenda a Roma si fa con la pizza scrocchiarella

Mai sentito parlare della scrocchiarella? รˆ un prodotto da forno antico e golosissimo, perfetto a qualsiasi ora

  • 15 Maggio, 2024

A Roma tutto deve essere croccante, specialmente quando si parla di pizza. Ma se quella a taglio e la tonda stesa al matterello sono ormai famose in tutta in Italia, meno conosciuta fuori cittร  รจ la pizza scrocchiarella. Si chiama proprio cosรฌ e intuirne il motivo รจ semplice: la prova del ยซcrunchยป in questo caso non ha eguali.

L’ossessione dei romani per la pizza

Partiamo dal principio, dal concetto di pizza per noi romani. I fuorisede spesso ci prendono in giro, perchรฉ tendiamo a chiamare pizza qualsiasi cosa. A nostra discolpa, cโ€™รจ da dire che i forni della Capitale hanno dei banconi rifornitissimi di tante bontร  impossibili da definire diversamente: pizzette tonde, quelle piccole al pomodoro, bruciacchiate ai lati, unte e bisunte, oppure quelle di sfoglia, fragranti e scioglievoli, e ancora la mitica pizza rossa del forno, unโ€™istituzione. La pizza alla pala, bassa e sottile, con la base croccante, i bordi rigidi (i veri intenditori prendono sempre il pezzo allโ€™angolo), infilata nel sacchetto di carta bianca che finisce sempre per sporcarsi sul fondo.

Com’รจ fatta la pizza scrocchiarella

La pizza scrocchiarella, perรฒ, merita un capitolo a parte. Quella bianca si trova un poโ€™ ovunque ma diversi panifici la fanno anche in versione rossa. Saporita, salata quanto basta, al morso รจ una vera festa: le parti piรน cotte e croccanti (quelle che, per lโ€™appunto, ยซscrocchianoยป sotto i denti) lasciano di tanto in tanto spazio a un pezzetto piรน soffice, a tratti quasi gommoso. รˆ un impasto semplice fatto con acqua, olio, farina e sale, steso sottilmente, ripiegato su se stesso e cotto in forno. Niente lievito, ma tante bolle in superficie che creano ancora piรน giochi di consistenza al palato.

La merenda romana

Per noi romani รจ la merenda di metร  mattino a scuola, ma anche lo spuntino perfetto per quel languore prima di cena, oltre che lo stuzzichino preferito da tanti pub e wine bar della cittร , che la servono in accompagnamento a un calice di vino o un bel boccale di birra (qualche esempio: Gentle Boozers a Garbatella, La Mescita a Monteverde Vecchio, Buskers a San Paolo, che si riforniscono dal Forno Marchetti). La si trova nella maggior parte dei forni romani, specialmente quelli storici: compratene in abbondanza, chรฉ la scrocchiarella crea dipendenza, proprio come le ciliegie, e servitela spezzetata per un aperitivo diverso dal solito.

Non ha bisogno di accompagnamenti nรฉ ulteriori condimenti, non รจ unโ€™alternativa ai crackers e nemmeno al pane. รˆ la pizza scrocchiarella, un amore senza fine.

Foto di apertura del Forno Marchetti


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]