Ristoranti

Dove mangiare a Pasqua a Napoli. I 7 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Pasqua รจ una festivitร  molto sentita a Napoli, dal punto di vista religioso ma soprattutto a tavola, dove รจ protagonista una serie di prelibatezze salate e dolci che ha pochi rivali rispetto ad altre regioni dโ€™Italia

  • 15 Marzo, 2024

Napoli รจ una cittร  che cattura e coinvolge fin dal primo approccio, per il suo lungomare, le sue bellezze architettoniche e storiche, per i suoi mille colori, decantati anche da Pino Daniele nelle sue canzoni, per la sua coinvolgente atmosfera soprattutto durante le festivitร . E poi i suoni, i profumi, i sapori e la sua gente, aperta e ospitale. Una piccola vacanza qui e ve ne innamorerete, statene certi

Dove mangiare a Pasqua a Napoli

Aria Restaurant

Ristorante. In meno di tre anni lo chef Paolo Barrale ha conquistato i vertici della ristorazione cittadina, con la raffinata eleganza del suo locale โ€“ a due livelli, con il lounge al piano inferiore โ€“ ma soprattutto con la sua ottima cucina, in cui si sposano ingredienti scelti, creativitร  e tecnica ben dosata. Per Pasqua non poteva mancare un accattivante menu dedicato a 150 euro a persona (bevande escluse), che offre: torta pasqualina; carciofo allโ€™occhio di bue; passatelli di canocchie; riso casa e ova, piselli e sugo dโ€™agnello; pancetta, fave, pepe verde; ricotta, pere, fumo, rosmarino; piccola pasticceria e colomba. Non sarร  difficile trovare la giusta bottiglia da abbinare alle pietanze in una carta dei vini vasta ed esauriente. Puรฒ essere utile sapere che il ristorante รจ facilmente raggiungibile con la metropolitana.
Aria Restaurant โ€“ via Loggia dei Pisani, 2 โ€“ 081 8430195 โ€“ www.ariarestaurant.it ย 

Bidder Terrace del Grand Hotel Parkerโ€™s

Lounge Bar. Il Grand Hotel Parkerโ€™s รจ un 5 stelle elegante e di classe, dove si respira unโ€™atmosfera cosmopolita ma friendly allo stesso tempo. Per Pasqua il ristorante George รจ chiuso ma si puรฒ trascorrere una Pasqua da re alla Bidder Terrace, che gode di una vista magnifica sulla cittร  e sul Golfo. Qui lo chef Vincenzo Fioravante ha predisposto un menu ad hoc per la Pasqua a 107 euro a persona (da prenotare e poi da saldare in toto entro 5 giorni prima), compresi i vini dellโ€™azienda Villa Matilde in abbinamento. Eccolo qua: uovo marinato con coulis di pomodoro, aglio, olio e peperoncino; casatiello, torta pasqualina, ricotta salata e salumi campani; ravioli ripieni di salsa cacio e pepe con fave e pancetta; agnello con patate, piselli e carciofi; pastiera napoletana con salsa alla vaniglia.
Bidder Terrace del Grand Hotel Parkerโ€™s โ€“ corso Vittorio Emanuele, 135 โ€“ 081 7612464 โ€“ www.grandhotelparkers.it

La Cantinella

Ristorante. Unโ€™istituzione cittadina, grazie alla gestione di lungo corso della famiglia Rosolino. Situato nellโ€™animato quartiere di Santa Lucia, nei pressi del porto, ha ambienti confortevoli arredati con gusto classico, in linea con la cucina, ben fatta, rassicurante, con alcuni evergreen sempre richiesti dalla clientela, dal sautรฉ di vongole alle linguine alla Santa Lucia con frutti di mare. Per Pasqua un menu a 70 euro che comprende, per iniziare, un ricco antipasto con vari salumi tipici, uova sode, ricotta salata, carciofi, fave e casatiello. Poi minestra maritata o tagliolini in brodo di cappone, agnello al forno con patate o arista di maiale Nero con patate e piselli, fino a chiudere con la tipica pastiera. Il tutto supportato da una cantina non smisurata, ragionata sulla proposta.
La Cantinella โ€“ via Cuma, 42 (angolo via N. Sauro) โ€“ 081 7648684-081 7648769 โ€“ www.lacantinella.it

Mimรฌ alla Ferrovia

Ristorante. La famiglia Giugliano รจ al timone di questa insegna da piรน di 80 anni, un primato ragguardevole, non cโ€™รจ che dire. Sono tanti i personaggi illustri che nel tempo hanno visitato il locale, ma anche ospiti qualunque da ogni parte del mondo, che si sono accomodati nelle accoglienti sale deliziandosi con piatti della tradizione fatti ad arte. Oggi come allora si viene qui con la certezza di mangiare e bere bene, in un clima di garbata familiaritร  e cortesia. Se volete far loro visita il giorno di Pasqua, vi aspetta un bel menu a 70 euro (da prenotare) che inizia con tortano, gateau di patate, il mitico peperone โ€œโ€™mbuttunatoโ€, mozzarella di bufala e ricottine fresche. Poi un primo a scelta fra 4 (tra cui le candele spezzate alla genovese e gli ziti lardiati), un secondo sempre a scelta fra 4 (tra cui lo stracotto di manzo allโ€™Aglianico) e dolci della tradizione.
Mimรฌ alla Ferrovia โ€“ via A. Dโ€™Aragona, 19 โ€“ 081 5538525-379 1964996 โ€“ www.mimiallaferrovia.it

Opera Restaurant

Ristorante. Valido indirizzo nel quartiere Vomero, contraddistinto da ambienti stilosi e di impatto, perfetta cornice per una sosta allโ€™insegna di una cucina molto interessante di belle idee e di stampo contemporaneo. Per Pasqua lo chef Raffaele Campagnola si esprime in una proposta duplice: la โ€œnormaleโ€ carta (in cui i piatti intriganti non mancano di certo) e un menu dedicato a 70 euro. Si inizia con lโ€™amuse bouche, poi si prosegue con ribs di maiale, gazpacho di pomodoro, stracciatella di bufala e pesto di basilico; una tradizionale selezione di salumi e formaggi; i tortelli ripieni di ricotta, asparagi in due consistenze, ciccioli croccanti e limone candito; la variazione di agnello Laticauda con crema di piselli e vignarola. Finale dolce con il โ€œCome una pastieraโ€. Allโ€™altezza la scelta di vini e cocktail.
Opera Restaurant โ€“ via Simone Martini, 2 โ€“ 081 0480758-338 6847227 โ€“ www.opera-restaurant.it

Palazzo Petrucci

Ristorante. Siamo sulla salita di Posillipo, tra piccole baie e costruzioni nel tipico tufo giallo. Qui cโ€™รจ il Palazzo Donnโ€™Anna e al suo interno questo indirizzo, fra i migliori della cittร . Gli ambienti โ€“ tre sale su tre piani โ€“ sono eleganti, curati, con grandi vetrate luminose e vista sul Golfo, e ospitano mostre dโ€™arte. In cucina Lino Scarallo, da oltre tre lustri in partnership col padrone di casa Edoardo Trotta. Lo stile รจ fondato sul dialogo con la tradizione napoletana, richiamo costante e inesauribile fonte dโ€™ispirazione. Numerosi i percorsi di degustazione e, pur non essendocene uno in particolare dedicato alla Pasqua, alcune riletture di piatti tipici di questa festivitร  sono inserite nel menu โ€œa mano liberaโ€, proposto a 100 (5 portate) e 150 euro (7 portate). Carta dei vini importante, per qualitร  e numeri.
Palazzo Petrucci โ€“ via Posillipo, 16/C โ€“ 081 5757538 โ€“ www.palazzopetrucci.it

Ostaria Pignatelli

Trattoria. In bella posizione di fronte al mare, nei pressi della Villa Pignatelli che ne ha ispirato il nome, un accogliente locale in stile rustico-chic dove si respira unโ€™atmosfera amichevole e conviviale. Per Pasqua non cโ€™รจ un menu prestabilito ad hoc, ma troverete (quasi) tutte le pietanze tipiche napoletane che caratterizzano questa festivitร . Parliamo di salumi e formaggi, casatiello, tortano, fave, ricotta salata, mammarelle (carciofi) stufati, pappardelle con capretto patate e piselli, scottadito di agnello, costine di capretto e ovviamente, fra i dolci, la pastiera, che non puรฒ mancare su una tavola della tradizione, piรน altri dessert โ€œfirmatiโ€ Sal De Riso. In carta sono disponibili varie alternative, anche di pesce. Ad accompagnare il tutto una scelta di vini non vasta ma ponderata, comprensiva di proposte a calice e alcuni cocktail.
Ostaria Pignatelli โ€“ riviera di Chiaia, 216 โ€“ 081 0153134 โ€“ www.ostariapignatelli.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd