Da martedรฌ 18 a domenica 23 aprile Milano torna a ospitare il Salone del Mobile, con il design protagonista di eventi e installazioni che coinvolgono tutta la cittร . Come ogni anno, il settore enogastronomico sposa lโappuntamento con una serie di pop-up e appuntamenti che attirano gli addetti al settore e le tante persone interessate a questo mondo. Quello tra design & food รจ un connubio ben che trasforma la Milano Design Week in unโoccasione imperdibile per gli amanti della gastronomia, che in questa settimana incontra arte, creativitร , innovazione. Dagli showcooking ai laboratori di cucina creativa, passando per le degustazioni e gli incontri con i protagonisti della scena culinaria, ecco gli appuntamenti piรน interessanti della Design Week di Milano.
Lo chef Giancarlo Perbellini e il Members Club Dinner Conversations organizzano un raffinato pop-up a Palazzo Trussardi. Dal 20 al 22 aprile la sala privata del ristorante, situata al primo piano, si trasforma nel palcoscenico di unโesperienza di social dining, un evento unico nel suo genere che combina cucina di alta qualitร e convivialitร . Tre serate aperte al pubblico, con le creazioni dello chef Giancarlo Perbellini, che ha ideato un menu per lโoccasione. Le cene pop-up, in programma alle 20, possono essere prenotate sul sito di Dinner Conversations al costo di 190 euro. La partecipazione รจ limitata a un massimo di 40 persone per evento.
Dal 17 al 22 aprile, allโinterno dellโhub culturale di House of Mediterraneo, prende vita la Terrazza Prosecco, che celebra il legame tra vino e il design con lโesordio di Prosecco DOC durante la Milano Design Week e gli arredi firmati Potocco, azienda friulana specializzata nella produzione di arredi indoor e outdoor. In programma una serie di eventi che vedono ospiti come del mondo della musica โ come Dargen DโAmico e Roy Paci โ e lo chef Federico Sisti.
Mercoledรฌ 19 aprile alle ore 19 presso Anteo Palazzo del Cinema, in occasione del Fuorisalone, va in scena la prima serie tv dedicata allโarchitettura nel mondo del vino. Archiwine, Architettura in Cantina, รจ una serie di documentari sullโarchitettura nel settore vitivinicolo, nato da unโidea della casa di produzione The Piranesi Experience. Il progetto รจ un viaggio attraverso le regioni italiane, a partire dallโAlto Adige, protagonista della puntata pilota proiettata nellโevento di Anteo Palazzo del Cinema, che si conclude con una degustazione di vini Alto Adige DOC.
Mirabilia, lโinnovativo servizio dedicato agli Specialty coffee, presenta a Milano la nuova box tematica di aprile, incentrata su Vannelli Coffee, la talentosa torrefazione italiana che ha vinto il Roast Master al Milan Coffee Festival e anche il Campionato Italiano Brewers per la seconda volta consecutiva. Il progetto Mirabilia รจ protagonista al Fuorisalone con due Specialty Coffee Corner, dove si puรฒ scoprire la box a tema โFuori Casaโ che contiene una tazza prodotta con materiale vegetale, utilizzabile allโinfinito e realizzata a basso impatto ambientale. Il primo Coffee Corner รจ organizzato in collaborazione con Elmar e AEG presso Unexpected Garden, un giardino urbano realizzato da Clinica Botanica, mentre il secondo si trova presso Tempesta Gallery, galleria milanese d’arte contemporanea.
Tommaso Arrigoni, chef del ristorante Innocenti Evasioni, in occasione del Fuorisalone e della Design Week, tiene un minicorso di cucina seguito da una cena negli spazi dello showroom Casa Xiaomi nel quartiere delle Cinque Vie. Allโinterno dello spazio dedicato al rapporto tra design e innovazione tecnologica, Arrigoni organizza quattro appuntamenti โ 20 e 27 aprile e 4 e 11 maggio dalle 19 alle 23.30 โ dove conduce gli ospiti allโinterno di un percorso gastronomico, con lโaiuto della tecnologia Xiaomi. Le quattro serate sono aperte a un massimo di 10 persone e hanno un costo di 120 euro, il corso si puรฒ prenotare sul sito di Innocenti Evasioni.
Nel quartiere delle 5 Vie, al Chiosco di piazza Mentana, arriva durante la settimana della Milano Eugenio Roncoroni. Mercoledรฌ 19 aprile dalle 18.45 con i drink preparati dal Chiosco vengono servite due creazioni dello chef ย a base dei prodotti vegetali di Planted e Planet Farms, un’anticipazione di una nuova sperimentazione che Roncoroni sta portando avanti nel mondo plant based.
Allโinterno di Eataly, un allestimento scenografico celebra la pasta al pomodoro: 100% Pasta รจ il progetto firmato da Eataly Milano Smeraldo e Paola Navone OTTO Studio, inaugurato in occasione della Milano Design Week ma aperto fino al 1ยฐ maggio. Si tratta di unโesperienza immersiva allโinsegna del cibo e del design, in cui pomodori, aglio, peperoncino, spaghetti e stoviglie sono protagonisti di unโinstallazione aerea, ispirata alla personale ricetta della pasta al pomodoro della designer. A partire da giovedรฌ 20 fino a martedรฌ 25 il legame tra cibo e design viene raccontato attraverso una serie di tasting, mentre il piatto รจ disponibile come fuori menu nei ristoranti di Eataly Milano Smeraldo.
Il Temporary Bistrot & Restaurant della Famiglia Rana ritorna per la Milano Design Week allโinterno del concept store Nonostante Marras e del suo giardino, dal 17 al 23 aprile dalle ore 10 alle 22.30. In cucina cโรจ lo chef Giuseppe DโAquino del Ristorante Famiglia Rana di Vallese di Oppeano, in provincia di Verona. Il giardino Nonostante Marras per lโoccasione si trasforma in un bosco incantato dove godere di piacevoli momenti di gusto e bellezza, uno spazio in cui la natura si riappropria degli spazi metropolitani in un vero e proprio incontro tra essere umano e ambiente.
In occasione del Salone del Mobile, Cabana Magazine dร vita con Giacomo Milano a Cafรจ Cabana Giacomo allโinterno di Palazzo Morando, museo del Costume, Moda, Immagine. Una scelta in continuitร con la tradizione e lโitalianitร che fano parte dellโidentitร di Cabana, in cui le tovaglie e i piatti multicolori creano un gioco di contrasti: unโambientazione ideale per i tablescapes, ovvero tavole imbandite con sovrapposizioni audaci secondo i precetti di David Hicks, cui si ispira lโultima collezione tableware di Cabana con cui sarร allestito il temporary Cafรฉ. Cafรจ Cabana Giacomo รจ aperto da sabato 15 Aprile a domenica 23 Aprile per colazione, pranzo, merenda dalle 10 alle 17.30 e per lโaperitivo dalle 18.30 alle 20.30.
Dal 18 al 23 aprile, dalle 19 alle 23, il parchetto del Bosco Verticale si trasforma in un Gin Garten creativo di Monkey 47, il gin della Foresta Nera. Lโorganizzazione รจ improntata sullโImbiss, il tipico chiosco tedesco, pratico e funzionale e con una struttura mobile e leggera, dove ogni sera il team Monkey 47 fa squadra con alcuni dei migliori cocktail bar di Milano per creare signature cocktail a base di gin.
Dal 15 al 22 aprile We Are Ona – un progetto di esperienze gastronomiche a tempo che coinvolgono ogni volta una brigata diversa – prende possesso del Clay Court Club del tennis club Milano Bonacossa con un pop-up. L’organizzazione porta le firme di Luca Pronzato, fondatore di We Are Ona, e Cristina Celestino, architetto e designer e creatrice di Attico Design, e prevede un menu ideato dalla chef francese Marine Hervouet con cinque portate a pranzo e otto portate a cena.
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd