A circa 3 ore d’auto da Milano, Sanremo, nel Ponente ligure, famosa per il Festival della canzone italiana e per il Casinรฒ, ha molto da offrire in termini di bellezze artistiche e architettoniche. Inoltre, gli appassionati delle due ruote possono godere di una fantastica pista ciclabile di 24 chilometri lungo la costa che va da San Lorenzo al Mare a Ospedaletti. Quanto al versante enogastronomico, il prodotto principale viene dal mare ed รจ il gambero rosso, un crostaceo prelibato che esprime tutta la sua essenza soprattutto se gustato crudo. Fra i piatti tipici spiccano la sardenaira (focaccia condita con pomodori, acciughe, capperi e olive), il brandacujun (lo stoccafisso mantecato), le trenette al pesto, il coniglio in tegame con olive taggiasche. Una golositร da non perdere i baci di Sanremo, due biscotti a base di pasta di nocciole tenuti insieme da una golosa mousse al cioccolato. Menzione doverosa, infine, per i vini Doc della zona: Vermentino, Pigato e Rossese. Qui i 12 ristoranti migliori
Bistrot. Aperto a febbraio 2023, spicca dalla media prima di tutto per gli ambienti, un trionfo di tessuti inglesi, velluti, carte da parati di gusto, musica di sottofondo ben dosata. E poi per la cucina, che si smarca dagli standard offrendo piatti come il cappon magro 2.0 (pesce bianco, frutti di mare, brunoise di verdure dellโorto, salsa verde), il gambero 1ยฐ atto (riso, gamberi di Sanremo, canestrelli di Taggia, polvere di caffรจ), il gambero 2ยฐ atto (gamberi di Sanremo grigliati, erbe di campo, verdure, misticanza, maionese maison). Si fanno anche aperitivi con calici e tapas.
Baccarร Bistrot Bello โ piazza V. Muccioli, 15 โ 0184 1958592 โ ย ย www.instagram.com/baccara.bistrot/
Trattoria. In pieno centro storico, un posticino accogliente, con una manciata di tavoli e scaffalature piene di libri, che merita la visita per la formula e per il favorevole rapporto qualitร /prezzo. Dopo una piccola e gradita entrรฉe sfilano in tavola piatti come le acciughe ripiene, il cappun magro, il brandacujun, le trofie al pesto, il tonno di coniglio, fino ad arrivare alla tipica stroscia (dolce tipico della zona a base di olio evo) in compagnia di un bicchierino di vermouth. Pane (ottimo), focaccia e sardenaira sono fatti in casa. In cantina vini naturali perlopiรน del territorio.
Ipazia Cibi e Libri โ via F. Corradi, 64 โ 340 1559205 โ www.ipaziacibielibri.it
Ristorante. Se siete amanti della cucina di mare, quella โseriaโ, qui troverete ampia soddisfazione grazie a una materia prima sempre freschissima – fornita perlopiรน dal peschereccio di proprietร – trattata con rispetto e semplicitร nellโottica di valorizzarla nel modo migliore. Da non perdere il โcrudo di barcaโ che ovviamente varia ogni giorno, i tagliolini al gambero viola di Sanremo, i pennoni alla crema di ostriche e pesto di basilico, la sontuosa bouillabaisse, la fragrante frittura, gli scampi al vapore. Non mancano piatti di terra ben fatti. Cantina ragionata sulla proposta.
Ittiturismo Patrizia โ corso Trento Trieste, 21 โ 0184 1891905 โ www.ittiturismo.net ย
Panineria. A pochi passi dalla Concattedrale di San Siro, nel cuore della cittadina, un indirizzo da segnare in agenda. Gli hamburger, i protagonisti, sono preparati con ingredienti scelti, a partire dal pane, e comprese nel prezzo arrivano anche le patatine. Le opzioni sono tante, comprese alcune piccanti e per vegetariani, citiamo fra tutte il Manik – con carne La Granda, pomodoro cuore di bue, lattuga, cipolla rossa e salse โ e il Tenaglia, con costine di maiale cotte a bassa temperatura e poi sfilacciate, caponata, scamorza e salsa Bbq. Da bere birre artigianali e vini ben selezionati.
Manik โ LโOfficina del Burger โ via F. Corradi, 32 โ 0184 632647 โmanikburger.eatbu.com
Bistrot. A pochi metri dal Teatro Ariston, un locale che non puรฒ sfuggire agli amanti del buon bere (ma non solo), arredato con attenzione senza tralasciare alcun dettaglio. La cucina ha come ispirazione la tradizione, ma non manca qualche riuscito inserto creativo. Il menu รจ fatto di poche voci del giorno, piatti semplici ma di sapore e presentati con garbo. Validi pure i dolci maison. Carta dei vini ampia e non banale frutto della competenza e della passione del titolare, sempre disponibile a dispensare i giusti consigli per gli abbinamenti piรน appropriati. Anche aperitivi.
Marzio Bistrot โ via Gaudio, 4 โ 334 1922442 โ www.facebook.com/marziobistrot/
Cocktail Bar. Dietro un portone di legno, lโinsegna รจ dedicata a quello che รจ considerato lโanno di nascita del cocktail, descritto sul The Balance Columbian & Repository di New York โuna stimolante bevanda composta da distillati di vario tipo, zucchero, acqua e bitterโฆโ. A partire dallโora dellโaperitivo, in unโatmosfera avvolgente, si sorseggiano cocktail, drink, vini e Champagne, accompagnandoli con sfizi e piatti veri e propri di alto livello, ostriche, gyoza, cozze menta lime e peperoncino, ceviche di pescato avocado e pistacchi, tacos. Si sta davvero bene e si passa una piacevole serata.
mille806 โ via G. Matteotti, 104 โ 329 9184535 โ www.mille806.comย
Ristorante. Una delle realtร piรน interessanti della cittadina, appena fuori dal centro, moderna nellโambientazione e nella filosofia culinaria, allโinsegna della sostenibilitร e del benessere. Il menu, che riserva sempre intriganti sorprese, cambia a cadenza quasi settimanale, in accordo con quanto forniscono pescatori e coltivatori di fiducia della zona. Esempi: carpaccio di ricciola, fagiolini fermentati, emulsione allโolivello spinoso, olio bruciato al rosmarino; calamarata al ragรน di pescato locale, olive taggiasche, capperi, origano; palamita alla brace, patate affumicate al rosmarino, beurre blanc. Si beve bene.
Ossi di Seppia โ frazione Bussana via Circonvallazione, 5 โ 0184 1916976 โ www.facebook.com/RistoranteOssidiSeppia/
Panineria. Ideale per una pausa spezzafame oppure per un pasto alternativo, la sosta qui รจ scandita da golosi panini, preparati con tre tipi di pane diverso e ben farciti con ingredienti di qualitร . Le opzioni sono una piรน accattivante dellโaltra, non solo sulla carta ma anche allโassaggio. Qualche suggerimento: il Valbadia (con speck altoatesino, robiola, pomodori secchi e composta di cipolle), lโOpera (con roast beef, senape, cipolle caramellate, pomodori e insalata), il Gringo (con porchetta, fontina, peperoni grigliati e pomodoro), il Testone (con cotto, mozzarella, friarielli e acciughe).
Il Panino Quotidiano โ via Palazzo, 91 โ 0184 575492 โ www.facebook.com/IlPaninoQuotidiano/
Ristorante. Il merito dell’inossidabile coppia formata da Paolo e Barbara Masieri รจ di non aver mai ceduto a tendenze del momento. A partire dalla struttura del locale, con unโallure francese, grande cura dei dettagli e pochissimi coperti. Quanto alla cucina, si apprezza una notevole leggerezza e attenzione allโofferta degli orti di proprietร , uno situato nellโimmediato entroterra lโaltro sul mare. Disponibile un solo menu a dieci portate, che si puรฒ ridurre a sette, in una visione molto personale, ricca di sfumature da scoprire. Carta dei vini ben fornita, con focus sulle produzioni naturali.
Paolo & Barbara โ via Roma, 47 โ 0184 531653 โ www.paolobarbara.it ย
Osteria. In una delle stradine del centro piรน caratteristiche, รจ un indirizzo prezioso perchรฉ non solo si sta bene e si viene accolti con calore ma si mangia altrettanto bene a prezzi davvero onestissimi. Il menu, che cambia spesso, si compone di piatti gustosi e ben fatti basati su materie prime di qualitร del territorio: linguine broccoli, acciughe del Cantabrico e pangrattato; plรฌn di coniglio, sugo dโarrosto, cacio stagionato; trancio di baccalร con fagioli di Pigna; rollรจ di faraona ripiena, stufato di verza e cipolle. Pasta fresca e dolci sono autoprodotti. Cantina in linea.
La Porta Verde โ via F. Corradi, 86 โ 342 1260010 โ www.facebook.com/p/La-porta-verde/ย
Pizzeria. Imperdibile indirizzo per gli amanti della pizza. Merito di Giovanni Senese, napoletano di nascita e sanremese dโadozione, che parte dalla scrupolosa selezione delle materie prime, a cominciare dalle farine di grani antichi.ย Dagli orti di proprietร giungono i frutti che “finiscono” sulle pizze dal cornicione pronunciato, come la deliziosaย Ricordi ischitani (fiordilatte affumicato, coniglio in porchetta, crema di cipolla di Montoro, polvere di olive nere, crema di โnduja, coulis di prezzemolo, cialde di olive nere). Anche pizze senza glutine. Ambiente suggestivo.ย Altro locale: Senese Lab, via Roma 183, tel. 0184 1754613, www.seneselab.it
Senese โ via privata Scoglio, 14 โ 0184 1897825 โ www.pizzeriasenese.it
Ristorante. Unโapertura alquanto recente che sta riscuotendo meritati consensi di un pubblico trasversale. Il locale รจ bello e di gusto, la cucina accontenta ogni esigenza. Si va dal โsempliceโ brandacujun con crema di olive e pane tostato al flan di zucca con fonduta di robiola e chips di topinambur, dagli spaghetti vongole e bottarga al galletto con il suo fondo e verdure. Deliziose le varie versioni di purรจ, sempre freschi i crudi del giorno, divertenti le proposte โsoul foodโ come il gyoza di manzo speziato con ketchup di prugne, cotte a mestiere le carni alla griglia e gli hamburger. Da provare.
Soul โ corso A. Mombello, 41 โ 0184 638172 โ www.soulsanremo.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati