A Pescocostanzo รจ un piacere per gli occhi e per lo spirito perdersi fra le stradine pervase dallโodore di legna bruciata dei camini, alla scoperta di angoli caratteristici e di scorci inusuali, di antiche chiese e nobili palazzi, cosรฌ come รจ un piacere scoprire a tavola i genuini sapori di montagna. Qui gli 8 migliori indirizzi scelti da Gambero Rosso
Ristorante. Allโinterno di un fascinoso 5 stelle, una tavola accogliente e raffinata, dallโatmosfera tranquilla. Qui lo chef Concezio Gizzi porta avanti una cucina in continua crescita che interpreta i concreti sapori del territorio con un bel piglio moderno. Dal menu si scelgono piatti come il pecorino di Pescocostanzo in tempura con mosto cotto, le fettuccelle con burro affumicato al faggio alici e finocchietto e la coscia di faraona arrosto con indivia grigliata. Grande selezione di formaggi e cantina di ampio respiro.
La Corniola del Relais Ducale โ via dei Mastri Lombardi, 24 โ 0864 642470 โ relaisducale.it
Pausa gourmet. Luciano Di Giacomo, con il prezioso supporto della moglie Silvana, dal 1989 รจ il gestore di questo piccolo biscottificio con annesso laboratorio situato in pieno centro che vale la sosta e il peccato di gola. Qui troverete biscotti, crostate, ciambelle e pasticceria secca (cantucci, mostaccioli, anicini ecc.), ma soprattutto la โpizzellaโ di Pescocostanzo, fatta con il vecchio ferro di famiglia e un impasto di uova, farina, strutto, olio evo, zucchero, vaniglia, cannella e scorze di agrumi. A Pasqua, invece, รจ di scena la scarsella, altro dolce tipico.
Di Giacomo โ via della Fontana, 3 โ 339 1059622 โ pagina Facebook
Ristorante. In breve tempo questa insegna ha guadagnato stima e considerazione non solo da parte dei pescolani ma anche di clienti occasionali capitati qui per caso in occasione di una vacanza. Artefici del successo sono due giovani molisani, lo chef Nicola Merlo e la sua dolce metร . Oltre al pane fatto con farine di grani antichi, Nicola prepara piatti godibilissimi valorizzando le risorse del territorio: carpaccio di cervo con aria di limone, riso Venere con polvere di genziana e ricotta, quaglia cbt ripiena di ventricina e scamorza con riduzione di Montepulciano. Si beve bene.
Essentia โ via Appennini, 22 โ 348 0460844 โ essentiapescocostanzo.it
Ristorante. Bastano pochi minuti dโautomobile per ritrovarsi in un luogo di grande fascino, con alberi secolari e paesaggi incantevoli. Dopo una bella passeggiata potrete rifugiarvi a colpo sicuro in questo locale a gestione familiare, con ampi spazi (inclusa una saletta con il camino) e una cucina in linea con le tradizioni e i prodotti della zona. In menu crostini con i funghi, polenta pasticciata, ravioli di ricotta, arrosto misto, controfiletto alla griglia e, per chiudere in bellezza, semifreddo al torroncino e tiramisรน.ย ย Disponibilitร di 6 camere.
Il Faggeto โ strada prov.le 55, km 10 localitร Bosco SantโAntonio โ 0864 67100 โ ilfaggeto.it
Trattoria. Nel cuore del paese, รจ un solido avamposto di cucina tradizionale di lunga gestione familiare. Non si resta mai delusi dal ricco antipasto di formaggi o affettati, dalla polenta e dalle paste fresche tirate a mano (chitarra, fettuccine, taccozzelle, tagliolini, ravioliโฆ) con saporiti sughi di stagione, dalle carni cucinate a mestiere. Per chiudere, dolci maison come la crostata di mele e il tiramisรน. In cantina troverete sempre la bottiglia giusta per accompagnare il tutto. La prenotazione รจ consigliata, specialmente in alta stagione.
Da Paolino โ strada Vulpes, 34 โ 0864 640080 โ ristorantedapaolino.com
Trattoria. Sulla stradina in salita che porta alla Basilica di Santa Maria del Colle, un indirizzo ideale per trovare a tavola i sapori autentici del luogo, ricette consolidate che si tramandano nel tempo. Ci si accomoda in unโunica sala di pochi coperti (รจ indispensabile prenotare) per assaporare piatti semplici e gustosi come i ravioli con i funghi, la chitarra al tartufo, la polenta, la scamorza con le verdure, le succulente salsicce. A chiudere il cerchio, dolci di produzione propria semplici e golosi. Vino della casa.
Il Setaccio โ via O. Colecchi, 33 โ 331 4200805 โ ristoranteilsetaccio.eatbu.com
Pizzeria a taglio. Il giovane Vittorio Di Padova, ex allievo dellโAccademia di Niko Romito, รจ impegnato a tempo pieno nellโattivitร aperta 30 anni or sono dai suoi genitori. Appassionato di lievitazioni e tecniche di panificazione, mette la sua abilitร e il suo estro nella preparazione di pizze in teglia leggere e gustose. Oltre alle classiche cโรจ sempre qualche novitร . Fra le piรน recenti quella con pollo, salsa tonnata, lattuga marinata al limone e polvere di capperi, e quella con salsiccia di fegato, caciocavallo stagionato, verza arrosto e scorza dโarancia. Unโavvertenza: nel periodo natalizio apre tutti i giorni, altrimenti solo nel fine settimana.
Lo Spizzico โ corso Roma, 11 โ 331 2763961 โ pagina Facebook
Ristorante. Allโinterno di un ex convento francescano del โ600, una bella realtร che offre ospitalitร a tutto tondo. Ci sono 6 stanze comode e ben arredate, e cโรจ il ristoro ricavato dallโantico refettorio dei frati con le tipiche volte in pietra. Materie prime preferibilmente bio e a km0, paste fresche e dolci di produzione propria, rispetto della stagionalitร : sono queste le basi su cui poggia una proposta culinaria che soddisfa ogni palato. Nella bella cantina a vista, ben fornita, fanno capolino alcune birre artigianali.
Tre Frati โ viale C. Fanzago, 4 โ 338 1168591 โ trefrati.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd