A Castelnuovo di Garfagnana, il comune principale dell’Alta Valle del Serchio, fino al 6 gennaio 2024 apertura serale dei negozi, Villaggio di Babbo Natale, giochi per bambini e altre iniziative. I prodotti dei boschi โ funghi, castagne, tartufi e piccoli frutti โ sono i protagonisti principali della gastronomia locale, insieme al Biroldo (storico insaccato fatto con le parti meno nobili del maiale), al pane di patate, ai formaggi, al farro Igp e al mais Formenton 8 File, antica varietร di granturco che una volta macinato viene utilizzato soprattutto per preparare la polenta. Sebbene non sia una zona particolarmente vocata, non mancano i vini, con tanto di una piccola denominazione dโorigine, la Candia Colli Apuani Doc.
Agriturismo. Comode camere con vista sui monti, azienda agricola e ristoro, a pochi minuti dal centro, รจ lโindirizzo ideale per staccare la spina e rilassarsi. Si mangia a menu fisso, con diversi assaggi di antipasto, un primo, un secondo e il dessert, un percorso sempre interessante centrato sulla stagionalitร e sui prodotti maison. In abbinamento vino di produzione propria ricavato da vigneti sperimentali a mille metri di altitudine e qualche altra referenza. Volendo, si puรฒ venire anche solo per un aperitivo o un ricco spuntino. Prenotazione indispensabile.
Rifugio Alpi Apuane โ via del Taccino, 9 โ 0583 661023 โ maestadellaformica.com
Trattoria. Sotto cโรจ il vecchio bar di paese aperto tutto il giorno e dove potete farvi preparare un buon panino con pane toscano e prosciutto Bazzone (una specialitร dei norcini della zona). Al piano di sopra due salette rustiche dove assaggerete la buona cucina della famiglia Bonini, un inno agli ingredienti locali. Funghi, farro, cacciagione, tartufi, salumi sono i principali protagonisti di piatti ben fatti e ricchi di sapore. Bella carta dei vini, comprensiva di unโinteressante scelta di bollicine e di birre. Prenotate.
Bonini โ via Monteperpoli, 147 โ 0583 639425 โ trattoriabonini.it
Trattoria. Questo locale rappresenta la Garfagnana legata al buon cibo e al vino di qualitร , grazie anche al grande lavoro del fondatore Andrea Bertucci che se n’รจ andato ormai un anno fa. Un contesto storico e un ambiente informale e piacevole che ben si addicono a una proposta culinaria semplice e schietta, con i salumi tipici come la mondiola, il prosciutto bazzone e il biroldo, i formaggi affinati in casa, il farro e le zuppe, insieme a torte salate e all’immancabile castagnaccio. A far da spalla, una selezione enoica che porta alta la bandiera regionale ma รจ supportata da referenze dal resto d’Italia e dalla Francia.
Osteria Vecchio Mulino โ via Vittorio Emanuele, 12 โ 0583 62192 โ pagina Facebook
Trattoria. A una dozzina di chilometri dal centro e a un chilometro dalle piste da sci, con vista sulle Alpi Apuane, vanta una conduzione familiare da piรน generazioni. Per gli appassionati di funghi qui รจ un vero paradiso, sono sui crostini, a guarnire il carpaccio, a condire tagliatelle tirate a mano, ad accompagnare il filetto di manzo, fritti (un vero godimento, specialmente i porcini). Inoltre, salumi e formaggi della zona, agnello fritto e crostate fatte in casa. In stagione, castagne, frutti di bosco, cacciagione e tartufi. Buoni vini in cantina.
Col dโArciana โ localitร Col dโArciana, 59/Bis โ 0583 649060 โ pagina Facebook
Trattoria. Nel cuore del caratteristico borgo, nei pressi del Comune, uno dei migliori indirizzi del paese, un posticino semplice e curato. A pranzo una proposta giornaliera di pochi piatti, per la cena un menu piรน elaborato con piatti di bella mano ispirati al territorio. Uovo al tegamino su crema di pecorino con scaglie di tartufo nero, maccheroni di pasta fresca con ragรน di cervo al coltello, medaglione di cinghiale alla griglia con polenta fritta, tagliata di Scottona alle erbe aromatiche. Fra i dolci della casa una golosa versione di tiramisรน.
Osteria Senso Unico โ via Roma, 1 โ 353 3204810 โ pagina Facebook
Trattoria. Storico indirizzo non lontano dal paese della casa natale di Giovanni Pascoli, che ne era un frequentatore abituale. Seduti in un ambiente rustico dal sapore dโantan si gustano piatti ben fatti, frutto di buoni ingredienti e ricette consolidate. Da non perdere il minestrone con il farro, il risotto finferli e fagiano, la costata alla griglia, il petto dโoca. Volendo, ci sono opzioni a base di pesce. Per chiudere in bellezza fragranti cantuccini da intingere nel Vin Santo. La lista dei vini offre etichette regionali e del resto dโItalia.
Osteria al Ritrovo del Platano โ localitร Ponte di Campia via Provinciale, 4 โ 0583 689922 โ osteriaalritrovodelplatano.com
Trattoria. Un indirizzo che si fa apprezzare per la genuinitร della proposta e per i prezzi convenienti. Ambiente senza troppi fronzoli, dโinverno con il camino acceso; per la bella stagione dehors panoramico. Poche le voci in un menu che parla di bruschette, salumi, zuppa di farro, pasta fresca fatta a mano (tagliatelle, ravioli, tortelli e compagnia) condita in base alla stagione con ragรน, burro e salvia, funghi. A seguire frittura di verdure e pollo (o coniglio), tagliata di manzo, stinco di maiale. Dolci semplici e golosi, come la crostata di fichi mandorle e noci.
Il Totto โ frazione Sassi via Centrale, 42 โ 0583 760061 โ pagina Facebook
Ristorante. Una cucina che ha come punto di partenza il territorio e i suoi prodotti ma si apre con giudizio ed estro misurato alla modernitร , con un menu stagionale sempre intrigante. Ne sono una prova tangibile piatti come la tartare di cervo su salsa di frutti di bosco, lโarancino con funghi e salsiccia su vellutata di patate, le fettuccine con ragรน di lepre al rosmarino, i tortelli di ragรน dโanatra al profumo di timo, il maialino cbt caramellato al miele, il cosciotto di coniglio lardellato. Ci sono anche valide opzioni di mare. Si beve bene.
Non ti scordar di me โ piazza della Stazione โ 351 7157529 โ pagina Facebook
Trattoria. In questa ex stalla risalente al โ900 da oltre trentโanni si fa cucina tipica, basata prevalentemente su prodotti scelti e a km0: soufflรฉ di castagne con crema di formaggi, pappardelle di farro al sugo di lepre, zuppa alla frantoiana con patate fagioli e cavolo nero, cervo in umido con polenta, agnello scottadito. Non manca qualche alternativa di pesce; in stagione, funghi e tartufi. Buone notizie anche dal comparto pizze, a lievitazione naturale e cotte nel forno a legna. Piรน che soddisfacente la cantina, che annovera pure birre artigianali locali.
Il Pozzo โ via Europa, 2/A โ 0583 666380 โ ilpozzogarfagnana.it
Trattoria. Verrucole รจ famosa per la Fortezza, uno dei monumenti piรน significativi della Garfagnana, che vale la pena visitare. Per rifocillarsi il riferimento รจ senza dubbio questo indirizzo, in cui far tappa a colpo sicuro perchรฉ si รจ ben accolti e a tavola si valorizzano soprattutto le risorse della zona. Formaggi locali con miele di castagno e confetture, bocconcini di trota in padella, minestrone di farro, tortelli di cane fatti in casa, lombatine di agnello fritte, straccetti di manzo al vino rosso con cipolle fondenti, latte alla portoghese. Vini adeguati.
Osteria Le Verrucole โ frazione Verrucole via Alpe, 6 โ 333 9406560ย
Trattoria. In una piccola frazione con pochi abitanti a circa 900 metri di altitudine, un indirizzo che ha alle spalle una lunga e solida gestione familiare, con bar, bottega e ristorazione. Il percorso gastronomico รจ scandito da piatti semplici e gustosi, dai sapori veraci: antipasto di salumi e formaggi accompagnati dalla schiaccia, poi polenta con ragรน, tagliatelle e tortelli fatti in casa, agnello o coniglio fritto, rosticciana. Non deludono neanche i dolci. Solo il venerdรฌ servizio pizzeria; la domenica pane e focaccia cotti nel forno a legna.
Da Concetta โ frazione Brica via Santa Cristina, 8 โ 0583 614029 โ pagina Facebook
Bottega & Cucina. Si viene qui per un buon caffรจ, per acquistare specialitร enogastronomiche della zona alla fornita bottega, per uno spuntino in ogni momento della giornata o un pasto completo. Lโambiente รจ semplice e familiare, lโaccoglienza cordiale, la proposta culinaria di schietta matrice casalinga. Il menu non รจ vasto e dipende dalla stagione, in periodo di funghi ci si diverte parecchio. La pasta รจ fatta a mano, le carni sono cucinate a dovere. In chiusura una bella fetta di crostata con la confettura di produzione propria. Vini ben scelti per accompagnare il tutto.
La Bottega di Lorenzo โ via IV Novembre, 10 โ 0583 68033 โ pagina Facebook
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd