Classe 1982, ingegnere informatico mancato, Iannotti nel 2007 inaugura un percorso che fa della sua terra e di una sperduta Telese Terme una meta gourmet grazie al ristorante Kresios e a una cucina di ricerca che negli anni รจ andata lontano, ben al di fuori dei confini regionali. Oggi ci sono la masseria di famiglia e, dal 2022, nella sede di gallerie di Napoli e Intesa San Paolo, Luminist, Anthill e 177toledo.
Detta โcittร delle stregheโ perchรฉ sede in epoca longobarda di riti pagani, lโantica Maleventum, oggi Benevento, รจ il centro nevralgico del Sannio e di un entroterra dalle radicate tradizioni agresti, ancora poco conosciuto e lontano dai fasti della Costiera. Eppure, dallโArco di Traiano alla Chiesa di Santa Sofia, fin sulla Rocca dei Rettori, รจ un luogo denso di storia, arte e architettura: stregato anche per il suo fascino. Ricca di risorse รจ pure lโarea circostante, dove regnano solide le usanze contadine con qualche imperdibile perla di cucina contemporanea. Tipo il Kresios di Giuseppe Iannotti, tra i piรน appassionati e coinvolgenti sponsor di questa terra. Ecco secondo lui quali sono i migliori ristoranti.
Giuseppe Iannotti
โNon nego che da cliente ho difficoltร a trovare la qualitร per come la intendo io. ร una faccenda culturale: qui ancora in pochi credono nella grande risorsa gastronomica del Sannio, senza capire che investire sul territorio รจ per giunta poco costoso. Vero che veniamo da un momento drammatico che ha impoverito lo spirito oltre che le tasche, e che se negli anni Ottanta cโera almeno il turismo termale, adesso manca pure quello. Perรฒ ancora in troppi scelgono scorciatoie. Io non mi sono fatto โintrappolareโ dal territorio pur essendoci ben piantato. Ho lavorato per costruire unโidentitร , per il โmioโ ospite, quello che viene appositamente e cui rendere unโesperienza sotto ogni aspetto. E punto a una clientela piรน internazionale e aperta: dโaltronde disponiamo di paesaggi ancora incontaminati, di prodotti magnifici e di un patrimonio artistico e architettonico con pochi eguali. Per non parlare del ricettario contadino tradizionale. Per me ad esempio non cโรจ niente di piรน buono degli abbuoti, o mugnatielli che dir si vogliano. Li trovo nei miei ristoranti preferiti anche se ho la cucina di mia mamma sempre a disposizione. A casa si ammazza ancora il maiale, e se non cโรจ niente di pronto basta aprire la dispensa: passate di pomodoro di ogni genere, conserve, sottoli. La vita agricola ci dร tutto. Sta a noi cogliere le opportunitร , e non fermarci ai problemi.โ
Agriturismo. Piccolo paradiso agreste con autoproduzione di tutto quello che arriva in tavola, dai salumi alle conserve, fino alle verdure dellโorto. ร il posto perfetto per staccare la spina e godersi una genuina mangiata allโinsegna di paste fatte in casa (con le uova dellโaia), carni da animali allevati con alimentazione naturale, formaggi dellโazienda, ortaggi cucinati in tutti i modi possibili. Accolti e nutriti con sorrisi e sincera ospitalitร .
Corte Ciervo โ San Salvatore Telesino (BN) โ c.da Purgatorio, 3 – 333 6141926 โย pagina Facebook
Ristorante. Un resort affascinante semi nascosto sulla statale che รจ proprio un piccolo borgo ricostruito. Ambiente col tocco rรฉtro e dettagli contemporanei e fine dining ricercato dove si valorizza al massimo il territorio (fagioli di San Lupo, cipolla di Bonea, agnello Laticauda), senza dimenticare piatti di mare. Olio, frutta e derivati sono prodotti in casa, come i pani. Cantina ricca e visitabile.
La Locanda del Borgo dell’Aquapetra Resort & spa โ Telese Terme (BN) – s.s. Telesina, uscita Castelvenere, 1 โ 0824 975007 – aquapetra.com
Ristorante. ร il regno del bravo Angelo DโAmico, collega stimato da Iannotti e promotore appassionato quanto lui del territorio, e delle radici appunto. Da un quarto di secolo Angelo lavora sul serio sulla sostenibilitร ambientale e sul zero spreco, forte anche di una formazione solida in giro per lโItalia e il mondo. Tra i signature, la parmigiana di gamberi, le lumache al burro del Matese, le candele con zucchine, fiore, stringata, nocciole e Pezzata. Anche per vegani e per bimbi.
Locanda Radici โ Melizzano (BN) – s.da prov.le Frasso-Solopaca, 5 c.da San Vincenzo โ 0824 944506 – locandaradici.it
Ristorante. Il mondo vegetale e le spezie, la tecnica e le contaminazioni, i racconti dietro a ogni piatto. ร unโesperienza immersiva quella che si compie alla tavola di Domenico Marotta, raffinato e creativo autore di piatti come il risotto al caprino lattico, curry e lime. Completata da un servizio prodigo di attenzioni e allietata da belle bottiglie.
Marotta Ristorante – Castel Campagnano (CE) โ fraz. Squille – via Marrochelle, 52 โ 349 5419274 – marottaristorante.com
Agriturismo. Qui tocca prenotare perchรฉ lโosteria interna allโazienda agricola โ in attivitร dal 1969 โ non รจ sempre aperta. Ma basta organizzarsi con un poโ di anticipo per gustare degli squisiti โabbuotiโ o โmugnatielliโ (involtini di interiora di agnello), le pappardelle coi โvirniโ, o funghi prugnoli, le carni di agnelli e suini allevati in casa e cotti sulla brace.
Antica Trattoria Masella โ Cerreto Sannita (BN) โ c.da Pezzalonga, 32 – 328 8726313 – masseriemasella.it
Pizzeria. In una Caiazzo che una volta era provincia di Benevento, Franco Pepe guida una delle quattro pizzerie migliori dโItalia, e la sua fama, ormai, lo precede in lungo e in largo su piรน continenti. Gli spunti arrivano dalle primizie locali, dalla sperimentazione sugli impasti, dalle collaborazioni con i piรน rinomati chef, dal confronto con nutrizionisti, e il risultato รจ molto piรน che una โsempliceโ pizzeria. Intramontabile la sua Margherita sbagliata, imperdibili le variazioni sul tema pizza fritta.
Pepe in Grani โ Caiazzo (CE) โ vico San Giovanni Battista, 3 โ 0823 862718 – pepeingrani.it
Dolci. Una storia di famiglia che inizia nel 1881 e va avanti di generazione in generazione. La specialitร sono da sempre i torroni Baci, un croccante di mandorle e nocciole ricoperto di finissimo cioccolato fondente, oltre a quelli classici. Ci sono anche pasticceria fresca, liquori, roccette, il tutto in un ambiente in stile Liberty che sa di passato e profuma di buono.
Premiata fabbrica di torroni Cav. Innocenzo Borrillo – San Marco dei Cavoti (BN) – via Roma, 64 โ 0864 984060 – borrillo.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati