Ristoranti

Livorno sta perdendo le baracchine di viale Italia

Sei bar-ristoranti ospitati nelle caratteristiche strutture hanno abbassato le serrande: sul lungomare livornese, zona-fulcro della cittร , restano aperti solo tre locali. In attesa della riqualificazione.

  • 03 Ottobre, 2023

Ai punti di accesso, per evitare che i passanti mettano mani o piedi dove non dovrebbero rischiando di farsi male, ci sono le transenne; alcune parti in legno sono parecchio rovinate e in cima alle scale che portano al piano superiore, a sbarrare lโ€™accesso, cโ€™รจ un cancello con catena e lucchetto. La baracchina dello scoglio della Regina รจ forse lโ€™emblema, il simbolo di un lungomare – quello di Livorno – che parla della vita che cโ€™รจ stata e che ora non cโ€™รจ piรน. Sempre in viale Italia, a pochi metri di distanza, eccone altre due davanti allโ€™Acquario. A sinistra, cโ€™รจ il ristorante Zanzibar, che presenta anchโ€™esso il piano superiore chiuso. Ma la baracchina che sta messa peggio di tutte รจ quella sul lato opposto: il cancello ha le ante divelte e per chiunque รจ possibile salire le scale e arrivare fino in cima, notando il degrado.

รˆ questa la situazione in cui versa questa zona della cittadina toscana in cui ben 6 delle nove attivitร  originarie, sono chiuse.

baracchine transennate livorno

Livorno: il tempo sospeso delle baracchine

A Livorno il tempo delle baracchine sembra finito, o almeno sembra essere sospeso. Oggi restano delle strutture vuote – tre sole quelle ancora operative e aperte al pubblico – in attesa di una riqualificazione che, secondo gli addetti ai lavori, riporterร  vivacitร  e smalto a una zona-fulcro della cittร , sempre frequentatissima da cittadini e turisti.

Negli ultimi giorni, nel frattempo, c’รจ stata la chiusura di altri due bar-ristoranti. Lโ€™ultimo ad abbassare le serrande, in ordine di tempo, รจ stato il Delfino. Allโ€™esterno un cartello che spiega i motivi non senza una vena polemica: โ€œCi scusiamo per il disagio, ma il Comune ha deciso di smantellare le baracchine. Pertanto, nostro malgrado, saremo costretti a chiudereโ€ ha scritto lโ€™ormai ex titolare che, dopo aver riconsegnato le chiavi della struttura al Comune, ha ultimato lo sgombero dei locali.

livorno struttura

Chi resiste tra il degrado

Chi resiste tra locali vuoti e degrado รจ la gelateria La Grotta Blu (una delle tre operative insieme al ristorante Zanzibar, e alla friggitoria Lโ€™Ostriconda), una delle pochissime insegne rimaste ancora accese. Anche se pure lรฌ la situazione non รจ delle migliori dal momento che in pieno agosto una scala della baracchina ha ceduto ed รจ servito lโ€™intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza la struttura: โ€œHo pauraโ€ ha dichiarato il titolare Andrea La Bruna al quotidiano Il Tirreno โ€œtemo che dopo il crollo della scala possa succedere qualcosa di grave. รˆ dal 2020 che il Comune deve mettere in sicurezza la mia baracchina, ma il Covid ha interrotto tutto a metร . รˆ stata demolita la torretta, ma la scala che la collegava alla terrazza sopra lโ€™ex paninoteca Tanta roba…, accanto alla mia attivitร , รจ ancora lรฌโ€ racconta.

โ€œรˆ chiaro che cosรฌ รจ molto difficile lavorareโ€ ci ha confermato La Bruna โ€œper questo abbiamo chiesto la sospensione dei canoni di affitto al Comune e siamo in attesa di una risposta. Fortunatamente, perรฒ, i clienti non mancano nonostante la situazione: chi sceglie il nostro gelato lo fa per la qualitร  del prodotto che offriamo che, evidentemente, riesce a sopperire anche il degrado della strutturaโ€.

Una riqualificazione che tarda ad arrivare

Eppure da anni si parla di riqualificare la zona abbattendo e ricostruendo le strutture che, come detto, in alcuni casi risultano in condizioni preoccupanti. I progetti non mancano e lโ€™amministrazione comunale ha anche approvato il piano di riqualificazione delle piazzette e delle strutture commerciali tra la Bellana e la Terrazza Mascagni che dovrebbe portare presto allโ€™inizio dei lavori.

Quel che รจ certo che negli ultimi mesi, delle nove attivitร  che animavano quella zona del lungomare, ben sei hanno deciso (o sono state obbligate da una serie di fattori) ad abbassare la serranda. In attesa di una riqualificazione che – si spera – porterร  a una svolta vera e propria.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd