Celebre per i suoi sontuosi palazzi rinascimentali e barocchi, come Villa Aldobrandini e Villa Torlonia, che incantano i visitatori con i loro giardini elaborati e le affascinanti architetture, Frascati รจ anche famosa per la produzione del suo vino, apprezzato in tutto il mondo. Con i suoi ristoranti tradizionali e le nuove insegne contemporanee, le stradine acciottolate e il magnifico panorama sulla capitale, il piรน noto dei Comuni dei Castelli Romani รจ una meta ideale per una fuga dalla cittร .
Non di solo vino, si vive a Frascati: sul fronte cocktail cโรจ La Belle Epoque Cocktail Bar di Giorgio Colonna e Manuel Boncompagni: scuola Jerry Thomas, grandi legami con il mondo del bartending internazionale che spesso passa qui per gli special events; dal 2015 sono un riferimento per il bere miscelato di grande qualitร tra drink sperimentali, uso di tecniche di cucina e grande attenzione al territorio. A corredo, una proposta food di accompagno con prodotti locali.
La Belle Epoque Cocktail Bar โ via Borgo S. Rocco, 21 โ tel. 06 87726589 โ labelleepoquefrascati.com
La storia di questo territorio passa attraverso questa insegna centenaria, oggi nelle mani sicure di Leopoldo, Caterina e Paolo Cacciani. Qui, nel locale che gode anche della bella terrazza panoramica che guarda Roma, ritroviamo i capisaldi della cucina romana, piatti presenti fin dall’apertura del locale e novitร che entrano in menu di stagione in stagione (in carta, a testimonianza, trovate le date). Cosรฌ se dal 1922 ci sono l’imperdibile porchettina tuscolana fatta in casa con misticanza e il pollo alla diavola intero per 4, tra gli ultimi assaggi ecco gli spaghetti con gamberi rosa e “panzanella” scottata. Cantina territoriale. Servizio professionale.
Cacciani โ via A. Diaz, 13 โ tel. 06 9420378 – cacciani.it
Molti lo ricordano nei suoi passaggi tra cucina e sala, in diverse insegne tra cui quel Mazzo di cui molto sentono la mancanza. Lui, Antonio Benedetti, dopo l’esperienza nell’azienda vitivinicola di casa Benedetti (che vanta secoli tra le vigne), ha deciso di giocare in proprio tracciando un fil rouge con la sua storia familiare, pronipote d’arte e di vino. Ha aperto a Frascati, in un locale che รจ una sintesi di ricordi: basta guardarsi attorno, ai quadri alla pareti o al bancone di recupero di cui Antonio vi potrร molto raccontare, per rendersene conto. ร qui che dร il meglio del suo essere oste di rango, con la selezione di vini (molti naturali ma senza obblighi nรฉ pazzie), i drink d’antan come l’atmosfera che si vive, e le proposte di gastronomia fredda, ma non per questo meno golosa: porchetta (come potrebbe essere altrimenti), formaggi, annessi e connessi dove gusto e fantasia conducono.
Cantina Bonasera โ piazza Paolo III, 6/7 โ tel. 342 8545240 โ Instagram @cantinabonasera
Forse i primi fra tutti hanno contribuito a far grande il nome dei Castelli Romani e anche a tirare la volata al nuovo corso. Tra questi โveteraniโ c’รจ sicuramente Alessandro Bucciarelli con la sua Cantina Bucciarelli a Frascati: agli esordi tipica fraschetta poi evoluta in trattoria con uno spazio esterno e una vista da urlo (caratteristica in comune, peraltro, a molto dei locali di zona). Con l’ultima generazione la proposta, seppur sempre legata alla tradizione, si sposta verso uno stile da osteria con un twist tutto contemporaneo che guarda alla materia prima, alle lavorazioni, al rigore nelle scelte; il tutto nell’ottica di una piena godibilitร : la polpetta di coda alla vaccinara o le testarelle di abbacchio al forno ne sono una perfetta testimonianza. La carta dei vini segue il mood: piccoli produttori artigianali, etichette anticonvenzionali, in ogni senso.
Cantina Bucciarelli โ viale Regina Margherita, 27 โ 06 94010871 โ Instagram @cantina.bucciarelli
In uno dei vicoli di una Frascati sempre piรน viva, nel cuore dei Castelli Romani, Luca Ludovici sembra aver trovato la sua fucรฌna del gusto insieme alla compagna di vita Lorena. Il locale, di eleganza essenziale, si sviluppa in grotte sotterranee dove Luca sperimenta fermentazioni e stagionature, producendo conserve, funghi, salumi e formaggi. La sua cucina รจ creativa ma ragionata, senza azzardi, capace di colpire esattamente dove vuole come con il cardoncello di grotta, uovo e birra, in una scala dal forte all’aromatico come nel risotto, acqua di Fiuggi, erbe, limone e parmigiano. Buona carta dei vini, ottima accoglienza.
ConTatto Ristorante โ via Gioberti, 11 โ tel. 06 21700957 – contattoristorante.it
Si bada poco alla forma e molto alla sostanza nel locale di Jacopo Ricci: ambiente e atmosfera da vecchia osteria, mise en place e impiattamenti spartani, mano da cuoco talentuoso nei piatti, che si avvalgono di ottime materie prime. Gli assaggi – pescati da un menu piuttosto spartano anch’esso – si avvicendano con una certa soddisfazione, soprattutto per alcune voci che speriamo non escano facilmente dalla carta: fegatini, pan brioche e rape; riso, peperone crusco, provola affumicata; fettuccine al ragรน di cortile; tagliata di manzo, fichi, taccole ed erbe. La selezione enologica รจ concentrata sul mondo naturale. Servizio cortese. In qualche occasione festiva si organizzano pic nic ed eventi in esterna.
DLR DopoLavoroRicreativo โ viA N. Bixio, 1 โ tel. 06 630640 – Instagram @dlr_frascati
Aperto ad agosto del 2021, Primo รจ unโenoteca con mescita di vini a prevalenza naturale con mescita, tapas e piatti da accompagno: taglieri, tartare di carne, pane burro alici, ostriche in estate. Mentre in cantina la selezione รจ in continuo movimento: oltre 170 etichette, che variano tra produttori locali ma anche sloveni, francesi e della Nuova Zelanda.
Primo โ via Vardesca 1/a โ tel. 333 4525653 โ Instagram @enotecaprimo
In una stradina del centro, resta un solido approdo in una zona che, gastronomicamente, sta vivendo un momento molto vivace. Qui al Torchio, tra pareti in pietra viva, vecchi attrezzi contadini e oggetti di modernariato, si assaggia una cucina territoriale di buon livello, che fa virtรน di ingredienti stagionali, ottime verdure, carni ben scelte. Da provare l’acquacotta, la golosa gricia con i fichi, gli spaghettoni alla Nerano. Cavalli di battaglia il Torchioburger e il tonno di manzo, piatto divertente, dai tanti componenti. Dolci da assaggiare. Servizio veloce, accoglienza un po’ fredda. Cantina prevalentemente regionale, che predilige gli artigiani del mondo naturale. Menzione per il rapporto qualitร -prezzo.
Il Torchio โ via G. Mameli, 3 โ tel. 06 9425520 – torchioristorante.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd