State calmi, se potete. Meglio ancora con un calice per salvarsi dai ritmi frenetici e alleggerire lโanima. Da slow food a slow wine, un altro passo verso il relax in una parentesi serale da vivere con calma. Il ricordo di Ernesto Calindri con la famosa pubblicitร del Cynar anni Settanta รจ piรน vivo che mai: โContro il logorรฌo della vita modernaโ. Con questo spirito, e tanti spirits, nasce a Roma Lento, il nuovo “slow wine restaurant” che propone unโesperienza culinaria diversa dal solito.
Un angolo di quiete nel panorama gastronomico capitolino, dove assaporare un calice di vino e lasciarsi conquistare dai piatti della tradizione rivisitati in chiave contemporanea dal giovane chef a capo della cucina. Una vineria con cucina che, inaugurata solo da poche settimane, si sta giร facendo apprezzare dai piรน attenti e appassionati food lovers. Lento nasce dalla passione condivisa di tre amici innamorati del vino, del cibo e di Roma, desiderosi di creare quel locale che avevano sempre cercato. “Lento รจ un elogio alla calma e al rispetto dei vini e delle pietanze che serviamo โ spiegano Marco, Federico e Marco, i treย fondatori – “Non รจ un caso che molti dei piatti del nostro menรน richiedano cure e preparazioni che rappresentano lente. Lento รจ il nostro omaggio alle origini e a quel rapporto di convivialitร e confidenza che un tempo si instaurava tra clienti e ristoratori e che, purtroppo, oggi sta scomparendo”. Non imprenditori ma “osti contemporanei che hanno creato un luogo dove il tempo smette di correre e ricomincia a scorrere, dove possiamo esprimere al meglio la nostra passione“.
Piatti signature per i palati piรน esigenti. Ai fornelli c’รจ Francesco Ferraioli, che promette di offrire un’esperienza culinaria completa, dall’aperitivo alla cena. Materie prime selezionate, provenienti da piccoli produttori locali e artigiani sono alla base di ogni piatto, come le erbe spontanee raccolte a mano. Tra i piatti da provare, gli Spaghettoni burro alpino affumicato, tarallo e agrumi, la Tartare di sedano rapa, mirtilli e finocchietto, e poi la vellutata di zucchine, piselli freschi, menta e pepe del Camerun. In abbinamento, birre, vini e distillati, ma soprattutto tanti vini tra cui scegliere: al momento, sono disponibili piรน di 120 etichette tra Italia, Francia e Spagna, con una predilezione per i vitigni autoctoni e le produzioni artigianali.
Per chi non volesse fermarsi a cena, ci sono piatti di salumi e formaggi, crostini con salse homemade, pulled pork o pulled beef da stuzzicare insieme a un buon calice. Merita un assaggio, poi, l’hot dog, preparato con un morbido bun a base di farine di grani antichi, salsicce artigianali e senape della malga di Pretzhof. Per gli amanti del caffรจ ci sono delle selezioni in filtro o alla moka, mentre i tea lovers posso scegliere tra pregiate miscele provenienti da tutto il mondo, dai delicati tรจ verdi giapponesi ai tรจ neri indiani dal carattere deciso, da sorseggiare gustando i dolci fatti in casa. Lento, perรฒ, non รจ solo un ristorante, ma un luogo di cultura e incontro. Nei prossimi mesi, infatti, negli spazi del locale verranno organizzati corsi di avvicinamento al vino e incontri con i produttori che riforniscono la dispensa del locale, cosรฌ da creare occasioni di incontro e avvicinare i clienti e, perchรฉ no, anche gli abitanti del quartiere, alle storie e alle persone che contribuiscono a creare la realtร di Lento.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd