Attualitร 

Alla scoperta dei Vini d'Acqui. Masterclass e Wine Tasting a Napoli. Le foto

Il tour "Il dolce, il rosso, il rosรฉ - Alla scoperta dei Vini d'Acqui", progetto nato dalla collaborazione tra Gambero Rosso e il Consorzio Tutela Vini dโ€™Acqui e Brachetto Docg, ha fatto tappa anche a Napoli al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Ecco tutte le foto,

  • 24 Maggio, 2023

Alla scoperta dei Vini d’Acqui. Masterclass e Wine Tasting

Al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo si รจ tenuto il terzo appuntamento del tour Il dolce, il rosso, il rosรฉ – Alla scoperta dei Vini d’Acqui, progetto nato dalla collaborazione tra Gambero Rosso e il Consorzio Tutela Vini dโ€™Acqui e Brachetto Docg, che prevede tappe anche aย Torinoย e Roma per farvi scoprire il Monferrato attraverso i suoi vini piรน tipici come il Brachetto dโ€™Acquiย (secco e dolce), lโ€™Acqui rosรฉ (spumante e fermo) e il rosso.

Il programma di questo incontro prevedeva una masterclass, guidata da Gianni Fabrizio, curatore della guida Vini d’Italia di Gambero Rosso, riservata al settore Horecaย e una grande degustazione aperta anche al pubblico di appassionati, che ha potuto compiere un vero e proprio percorso tra le principali denominazioni e tipologie dei vini d’Acqui ai banchi d’assaggio delle cantine partecipanti.

Masterclass

[modula id=”542072″]

I vini in degustazione

[modula id=”542036″]

Wine tasting

[modula id=”542100″]

 

Vini d’Acqui. Le denominazioni

Brachetto d’Acqui DOCG (dolce)
Il grappolo di Brachetto รจ ricco, con acini sodi di colore rosso scuro e ricchi di pruina. Si distingue per il suo alto contenuto zuccherino e la forte carica aromatica. Un aroma caratteristico percepibile giร  nel vigneto con il suo inconfondibile profumo di rosa che riconosceremo al momento dellโ€™assaggio. Il metodo piรน diffuso di produzione del Brachetto dโ€™Acqui docg dolce รจ il โ€œMetodo Martinotti-Charmatโ€, con fermentazione in vasca di acciaio pressurizzata a temperatura controllata, per un periodo di 30 giorni, durante il quale gli zuccheri presenti vengono trasformati in alcol e anidride carbonica a opera dei lieviti.

Acqui DOCG Rosso

Si rifร  alla tipologia secco del Brachetto diffusa soprattutto nei primi anni del Novecento, apprezzata tanto come vino da aperitivo e come da bevanda a tutto pasto, ad esempio abbinato allo stoccafisso nella zona dellโ€™Acquese.

Acqui DOCG Rosรฉ

Il Piemonte รจ la patria del primo spumante dโ€™Italia, che vide la luce a Canelli, nellโ€™Astigiano, nel 1865. Anche la vinificazione in versione non dolce delle uve brachetto, vitigno aromatico tradizionalmente utilizzato per vini dolci, ha radici antiche. Da questa storia, nata nel XIX Secolo, tra Cafรฉ Chantant e feste danzanti, trae origine lโ€™Acqui docg, declinato Rosรฉ sia in versione spumante sia in versione di vino โ€œfermoโ€.

>ย SCOPRI IL PROGRAMMA DEL TOUR

Consorzio Tutela Vini dโ€™Acqui – Acqui Terme (AL) –ย piazzetta Abramo Levi, 7
brachettodacqui.com
FB:ย brachettodacqui
Twitter:ย BrachettodAcqui
Instagram:ย brachettodacqui

Il Consorzio Tutela Vini dโ€™Acqui nasce nel 1992 ad Acqui Terme (AL)ย  con lo scopo di controllare e regolamentare la crescita delle denominazioni dei Vini dโ€™Acqui, a tutela del loro territorio dโ€™origine, dei produttori e dei consumatori. Il Consorzio riunisce 60 aziende (tra aziende agricole, cantine cooperative e aziende spumantiere). Nel 1996 il Brachetto dโ€™Acqui ha ottenuto la DOCG (denominazione dโ€™Origine Controllata e Garantita) grazie al forte impulso del Consorzio che contribuรฌ a definire con maggiore precisione, dal punto di vista legale e amministrativo, le peculiaritร  sia del vino sia dello spumante, elevando cosรฌ il livello di entrambe le categorie tutelate.

Attivitร  realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dellโ€™allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022) CUP J88H22001680008

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd