Classifiche

Dove bere vini naturali a Roma: le migliori enoteche in zona Sud

Continuano ad aumentare gli indirizzi per amanti dei vini naturali in tutta Roma. Ecco una selezione delle insegne migliori da provare a Roma Sud.

  • 20 Maggio, 2023


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

Diventa sempre piรน difficile mappare gli indirizzi dedicati ai vini naturali a Roma. Intendiamoci, qualche vino naturale si trova anche in molte enoteche โ€œclassicheโ€, ma considerata lโ€™abbondanza di insegne nella Capitale, abbiamo deciso di concentrarci solo sui locali specializzati in questa produzione (escludendo ristoranti e prendendo in esame solo wine bar e pub). Cominciamo il nostro viaggio nella zona a Sud di Roma, che negli ultimi anni ha visto numerose new entry.

Dove bere vini naturali a Roma

bar bozza

Bar Bozza โ€“ Ostiense

Da quando ha aperto (prendendo il posto di una copisteria universitaria) questo bel wine bar che segna il confine tra Ostiense e San Paolo non ha smesso di stupire. Pochi posti a sedere allโ€™interno, tanti tavolini allโ€™aperto, unโ€™offerta incentrata sui vini naturali e un servizio garbato e professionale: ecco i segreti del successo di questa enoteca gestita da una squadra giovanissima e attenta. Oltre, ovviamente, ai piatti in arrivo dalla cucina, sempre diversi e sempre azzeccati. Per chi preferisse la birra, alla porta accanto cโ€™รจ lo spin-off dedicato.

Bar Bozza – via Giulio Rocco, 27 – instagram.com/barbozza_ig/

Foto di Martina Chirico

Bir + Fud + Uain โ€“ Marconi

Non fatevi ingannare dalla bellissima selezione di birre artigianali: co-protagonista dellโ€™offerta qui รจ il vino naturale, che alterna diverse produzioni da tutta la Penisola (bottiglie disponibili anche per la vendita). Lโ€™atmosfera รจ quella rilassata e informale dei pub di quartiere, dove ogni sera si radunano clienti affezionati e nuovi avventori in cerca di un buon calice. Presente anche una piccola offerta gastronomica, con fritti, la tipica pizza scrocchiarella romana e qualche panino.

Bir + Fud + Uain – via Luca Valerio, 41 – facebook.com/BirFudBeershop/?locale=it_ITย 

bottega arconti

Bottega Arconti โ€“ Marconi

Un negozio dove acquistare ottimi salumi e formaggi, confetture e sottoli artigianali, ma soprattutto un bel bar dove rilassarsi sorseggiando un buon vino naturale, magari nel piccolo (ma delizioso) cortiletto esterno. Diverse referenze dallโ€™Italia e anche produzioni straniere, in particolare dalla Francia e la Spagna, costituiscono la carta dinamica di Bottega Arconti, indirizzo dove fermarsi anche per un buon boccone. Dalla cucina arrivano piattini sfiziosi, poi ci sono abbondanti taglieri con insaccati e formaggi di pregio, oltre a taralli, focacce farcite e olive.

Bottega Arconti – via Pietro Blaserna, 90 – bottegaarconti.com/

inzona

Inzona pub โ€“ Infernetto

La periferia inizia a farsi sempre piรน interessante: allโ€™Infernetto, zona a metร  strada tra lโ€™Eur e il mare di Ostia, nel 2020 รจ arrivato Inzona pub, imponendosi fin dallโ€™inizio come un riferimento nel quartiere in fatto di birre artigianali. Ma รจ notevole anche la selezione di vino, solo naturale, che spazia tra le diverse regioni italiane, da gustare allโ€™interno, magari seduti al bancone a scambiare quattro chiacchiere con lo staff preparato, oppure nellโ€™ampio spazio esterno che diventa meta gettonata nella bella stagione. Il cibo รจ quello che ci si aspetta in un (buon) pub: taglieri di salumi e formaggi, crostoni e panini golosi farciti con ingredienti scelti.

Inzona pub – via Novaledo, 37 – facebook.com/inzonapub/?locale=it_IT

la mescita

La Mescita โ€“ Garbatella

Tra le prime enoteche in cittร  a scommettere sui vini naturali, prestando attenzione al mondo delle migliori produzioni biologiche e biodinamiche, qui si arriva per godere di unโ€™atmosfera amichevole e informale. Sempre interessante la selezione alla mescita, accompagnata dagli sfizi di una cucina centrata sulla semplicitร  di poche โ€“ ma buone โ€“ proposte: taglieri, crostini, qualche piatto caldo del giorno. Frequenti le serate enogastronomiche a tema, in collaborazione con altre realtร  affini della scena romana.

La Mescita – via Luigi Fincati, 44 – facebook.com/enotecalamescitagarbatella/?locale=it_IT

latteria

Latteria โ€“ Garbatella

Un ambiente grazioso e intimo, perfetto per lโ€™aperitivo e il dopocena: cuore della proposta รจ il menu dei cocktail, sapientemente miscelati, ma anche il vino si รจ guadagnato un ampio spazio negli anni, andando a costruire una carta di bottiglie naturali che sa il fatto suo. Nella bella stagione รจ dโ€™obbligo sostare nel cortiletto esterno, unโ€™oasi di pace nel cuore di Garbatella. Cibo in linea con il resto dellโ€™offerta.

Latteria – piazza Geremia Bonomelli, 9 – facebook.com/latteriagarbatella?locale=it_IT

mashroom

Mashroom โ€“ San Paolo

Una novitร  dellโ€™autunno 2022, un ampio locale con tanto di tavolini allโ€™esterno che mette al centro di tutto la birra artigianale, ma che riserva attenzione anche al vino: solo quello naturale, tra rifermentati e macerati, spaziando tra piรน regioni. Servizio veloce e una buona scelta gastronomica (dallo spiedino di diaframma di manzo alla lattuga alla brace) fanno il resto.

Mashroom – via Pietro Giordani, 19 – instagram.com/mashroom_sanpaolo/

naturavino

Naturavino โ€“ Villa Bonelli

Da Marconi si รจ trasferita a Villa Bonelli, ma la filosofia di questa enoteca รจ sempre la stessa: condividere con i consumatori la passione per i vini naturali. Quelli italiani, certamente, ma anche quelli francesi, croati, sloveni, purchรฉ ben fatti. Un giro del mondo alla scoperta di stili diversi accompagnati dal personale preparato e attento, in un ambiente accogliente e spazioso. Quando fa caldo ci si puรฒ accomodare nellโ€™ampio dehors, dove sorseggiare un calice in abbinamento a taglieri oppure piatti semplici e ben fatti.

Naturavino – via Luigi Angeloni, 102 – facebook.com/naturavino/

owine

oWine โ€“ Montagnola

Da oWine si viene prima di tutto per la bella atmosfera, il servizio cortese e informale, e poi per la bella selezione di vini naturali. Un viaggio dal Nord al Sud Italia che non deluderร  gli amanti del genere, che qui possono trovare etichette per tutti i gusti, da acquistare per lโ€™asporto oppure stappare allโ€™interno del bel locale dai toni caldi (o, quando il tempo lo permette, ai tavolini allโ€™aperto). Non mancano proposte gastronomiche in linea con le bevute, con opzioni vegetariane (talvolta vegane) sempre presenti. Periodicamente si organizzano anche degustazioni con i produttori.

oWine – via Guido de Ruggiero, 64 – owine.it/

sorso

Sorso โ€“ San Paolo

Dallโ€™aperitivo al dopocena, il personale di Sorso accoglie ogni cliente con un sorriso e tanta passione. Quella per i vini naturali, che qui vengono proposti in etichette diverse. Molte le bottiglie e sempre indovinata anche la scelta alla mescita: il locale รจ piccolo ma ben arredato, e non manca qualche tavolino fuori da sfruttare durante le giornate piรน calde. Non deludono le opzioni gastronomiche, dalla bruschetta con pomodori infornati alla picanha.

Sorso – via Ostiense, 187 – facebook.com/SORSO.drink.food/

vinificio

Vinificio โ€“ Testaccio

รˆ il fratello enologico del Pastificio San Lorenzo, un ampio locale a Testaccio dove trovare bottiglie italiane e straniere. La selezione รจ ampia e variegata, conta centinaia di referenze (tutte naturali) da acquistare o degustare nellโ€™ambiente elegante, curato, dove รจ possibile fermarsi per un aperitivo o una cena a tutti gli effetti, scegliendo tra diversi piatti studiati dalla cucina, preparati con ingredienti di stagione e selezionati.

Vinificio – piazza dell’Emporio, 1 – vinificionaturale.it/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd