Iconica, dalla grafica rassicurante e i colori brillanti. Invitante, agognata da tutti, bella e impossibile: ha fatto sognare mezzo mondo ma soprattutto ha deluso generazioni di bambini affamati, la scatola di latta blu della Royal Dansk. Probabilmente la piรน nota azienda produttrice di biscotti al burro danesi, a cui va il merito di aver creato un vero e proprio mito attorno a questi dolcetti, e ancora prima al packaging, ambitissimo dalle nonne che lo usavano per contenere ago e filo. Aprire quella latta riservava spesso unโamara sorpresa, ma i biscotti โ da qualche parte โ esistevano davvero. La produzione รจ cominciata nel โ66 nel paesino di Helsingoer, in un piccolo laboratorio famoso per il suo attaccamento alla tradizione dolciaria danese (da qui il nome, Danesi Reali). La caratteristica di questi biscottini? Il sapore intenso di burro, ingrediente protagonista della ricetta, che per questo motivo aveva bisogno di essere conservata nel miglior modo possibile: ecco, allora, lโidea della latta blu con lโimmagine della fattoria Hjemstavnsgaard dellโisola di Fionia.
Altro dettaglio che rende i biscotti inconfondibili รจ la forma. Cinque forme, per la precisione, divenute ormai un classico della pasticceria: il biscotto a forma di pretzel, lโanello alla vaniglia, il rettangolo in โstile finlandeseโ, e i due rotondi, uno stile โcountryโ leggermente piรน scuro degli altri e lโaltro al cocco. Oggi i biscotti Royal Dansk vengono prodotti in due fabbriche, una a Nรธrre-Snede e una e Ribe, che ogni anno sfornano piรน di 25mila tonnellate di dolcetti. Dalle origini a oggi รจ cambiato ben poco in azienda: la ricetta รจ la stessa di sempre, ma sono stati mossi dei passi in avanti sul tema ambientale, attraverso un piano dโazione che comprende iniziative etiche per ridurre il proprio impatto. A cominciare dai materiali utilizzati per il packaging, tutti riciclabili. Come lo รจ la famosa scatola.
Una scatola che ha fatto la storia del packaging e che, a detta dellโazienda stessa, continua a essere usata in casa nei modi piรน creativi (che quasi mai hanno a che fare con la cucina). Riutilizzabile, duratura, grande abbastanza per contenere diversi oggetti: la scatola Royal Dansk รจ stata nel tempo fonte di ispirazione per altri brand, che hanno riproposto la formula delle latte con i pirottini di carta per i loro dolcetti. Packaging a parte, i biscotti danesi sono semplici da preparare anche in casa: in particolare, per gli iconici anellini alla vaniglia occorre preparare la frolla montata, da manipolare esclusivamente con la sac ร poche. Un consiglio? Preparatene in quantitร e di diverse tipologie e scegliete una bella scatola per regalarli, per compensare le delusioni dellโinfanzia.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd