Classifiche

Dove mangiare sushi a Torino: i ristoranti da provare

Cโ€™รจ chi fa fusion e chi resta legato alla tradizione, ma in qualsiasi caso per gli amanti del sushi Torino รจ una piazza interessante. Ecco le 10 insegne da non perdere.

  • 06 Novembre, 2021

Per quanto siano ben definiti rituali e usanze del sushi in Giappone, lโ€™esportazione fino in Occidenteย  ha significato per forza di cose dar vita a incroci, cambiamenti ed evoluzioni. La guida Sushi del Gambero Rosso raccoglie piรน di 250 indirizzi in materia, evidenziando i locali migliori in cui trovare unโ€™espressione interessante della cucina nipponica. Ecco le insegne da provare a Torino.

Dove mangiare il sushi a Torino

Arcadia

Un locale di cucina italiana che annovera anche un valido sushi bar. Freschezza e qualitร  delle materie prime selezionate si evincono al primo assaggio, a partire proprio dai classici nigiri e sashimi di pesce, ma regalano pari soddisfazione anche i roll dai vari ripieni, come il Mexican roll di tonno piccante con tobiko, avocado, anacardi e rucola. Ci si diverte poi degustando vari assaggi di pesce crudo con il Bento box.

Arcadia โ€“ galleria Subalpina, 16 – facebook.com/RistoranteArcadia

Fuzion Food

Lo chef Domenico Volgare propone la sua โ€œfuzion experienceโ€, unโ€™originale esperienza che mescola preparazioni asiatiche e mediterranee accompagnate da una selezione di vini da tutta Italia, birre artigianali e cocktail. Per la bagna del riso piemontese di varietร  Selenio si usa il Moscato dโ€™Asti, nel โ€œsushi mediterraneoโ€ ci sono salsiccia di Fassone della Granda, Robiola di Roccaverano, pomodorini del Piennolo, olive taggiasche ed extravergine bio pugliese.

Fuzion Food โ€“ via A. Volta, 4b โ€“ fuzionfood.it/

Homu

Nel quartiere Crocetta un valido riferimento per gli amanti del sushi e le sue varianti, corredate da una bella selezione di alternative calde. Sul versante crudi, la proposta รจ ampia e valorizzata da una materia prima fresca e selezionata. Delizioso il Crispy roll con pelle di salmone fritto, tartare di branzino, fette di pomodoro e salsa di sesamo, ottimi anche nigiri e sashimi.

Homu โ€“ c.so F. Turati, 9a – facebook.com/RistoranteGiapponeseHomu/

Japs! e ramen

Quattro indirizzi in cittร . Quattro sedi differenziate per offerta: quello di via Carlo Alberto, 2 รจ izakaya e sakรจ bar, invece a corso De Gasperi, 8 ci sono i noodle; lโ€™ultimo nato in corso Moncalieri, 47 รจ dedicato alla carne Wagyu mentre il locale di corso Dante รจ specializzato in ramen. In ognuno di questi ristoranti il sushi occupa un posto dโ€™onore, con un menu dedicato molto vario e invitante.

Japs! e ramen โ€“ c.so Dante, 53 โ€“ japs.it

Kensho

Grandi materie prime, ambiente raffinato, illuminazione mirata, atmosfera intima: nellโ€™insegna torinese della famiglia Chiesa la tradizione gastronomica nipponica fa il paio con unโ€™accoglienza curata nei dettagli, a cominciare dal servizio, sempre preciso e professionale, per finire alla carta delle bevande che affianca a unโ€™ottima scelta di vini anche una competenza piacevole nel campo sakรจ e distillati. Il sushi, come le altre proposte, รจ elaborato con attenzione, precisione e sapienza.

Kensho โ€“ via Mercanti, 16 – kenshorestaurant.com/

Koi Japanese Fusion Restaurant

Il comun denominatore dellโ€™offerta qui รจ la freschezza degli ingredienti, base di una cucina che sposa con brio piatti tradizionali a proposte piรน innovative, senza tralasciare lโ€™impiego di prodotti italiani di pregio, insieme a varie chicche dal mondo. Tra i nigiri brillano i Mascietra, con i gamberi di Mazara del Vallo e caviale russo, e il Suzuki Kepa, con branzino, capperi di Pantelleria e scorza di yuzu.

Koi Japanese Fusion Restaurant โ€“ via conte S- Frola, 4 โ€“ ristorantekoi.it

Miyabi

Tezuka Masanori รจ lโ€™artefice della cucina di questo amato approdo nipponico di Torino, nato come associazione culturale giapponese e, nel 2020, rinato come vero e proprio ristorante. Erbe e verdure dallโ€™orto di proprietร  o dal mercato locale, prodotti biologici, wasabi fresco e fermentati fatti in casa sono la base di ogni ricetta, senza dimenticare il pescato proveniente dal Giappone. Imperdibili tutte le interpretazioni del sushi, a cominciare da nigiri e sashimi.

Miyabi โ€“ via Villa della Regina, 9ยฐ – facebook.com/MiyabiTorino/

Oinos

Si parte dal sushi classico ma ci sono anche tante contaminazioni tra i sapori del crudo giapponese e quelli siciliani e mediterranei del โ€œsushilianoโ€. Acanto agli abbinamenti classici qui ci si diverte con i roll di ombrina, zucchine e mandorle croccanti, quelli di gambero rosso di Mazara del Vallo, basilico e olio extravergine di oliva, oppure tonno, basilico, mandorle e olio agli agrumi. Squisiti anche i nigiri, specialmente quello con tonno e cipolla dolce di Tropea caramellata.

Oinos โ€“ via della Rocca, 39 g – oinosristorante.it/

Shizen

Due sale, caratterizzate da un elegante stile minimal, dove fermarsi a degustare piatti dallo stile creativo in cui la cucina thailandese รจ molto presente. Dalle mani dei sushimen arrivano nigiri e sashimi classici come i temaki โ€“ da provare il Yellow roll con mango e ricciola โ€“ ma qui vale la pena assaggiare anche le proposte della cucina.

Shizen โ€“ v.le E. Thovez, 6 – shizen.it/

Wasabi

Storica insegna torinese con unโ€™ampia sala, bancone a vista e possibilitร  di cenare su un tatami rialzato. Il pesce รจ ben presentato e di ottima qualitร , ed รจ per questo che sushi e sashimi sono il principale motivo di attrazione per la clientela piรน affezionata. Un riso di buon livello, poi, fa dei nigiri il punto forte del locale; da provare quelli con filetto di anguilla marinata o con il gambero.

Wasabi โ€“ c.so F. Ferrucci, 72 – facebook.com/pages/Wasabi/174164972605155

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd