Tanti pani in gara e 176 professionisti a contendersi il titolo. Il premio? Fornitura ufficiale di baguette per lโEliseo per un anno. Si รจ concluso come ogni autunno il Grand Prix de la Baguette de Tradition Franรงaiseย de la Ville De Paris, contest ideato nel 1997 dallโallora presidente Jacques Chirac per celebrare lโarte della panificazione francese, valorizzandone il simbolo per eccellenza: la baguette. Croccante fuori e ariosa dentro: sono queste le caratteristiche principali di una buona baguette, formato nato โ in maniera un poโ diversa โ nella Vienna ottocentesca, quando si iniziarono a utilizzare i primi forni a vapore che favorivano la formazione della crosta esterna dorata e fragrante. In origine, il pane viennois veniva consumato perlopiรน dalle classi nobiliari, ma ben presto divenne il pane dei lavoratori e del popolo. La forma attuale arriva negli anni โ20 del Novecento, grazie alla legge che vieta ai fornai di lavorare prima delle quattro del mattino: non potendo preparare le classiche pagnotte rotonde, gli artigiani optarono per questi filoncini, allungandone sempre di piรน la forma in modo da ridurre i tempi di cottura.
โDevi viaggiare in tutto il mondo per capire che un pane buono come il nostro non esiste. Non si tratta di sciovinismo, รจ la realtร โ, ha dichiarato Olivia Polski, deputata per il commercio e lโartigianato di Parigi. Ad aggiudicarsi il premio dellโedizione 2021 รจ stato Makram Akrout, che solo un anno fa ha aperto la sua boulangerie e ha commentato: โNon posso crederci! ร una grande sorpresa perchรฉ la competizione รจ alta e non รจ facile distinguersiโ. Delle 176 baguette presentate, 122 sono finite sotto lโocchio e palato attento della giuria presieduta dalla Polski e composta, tra gli altri, da Tajeb Salah, vincitore del campionato 2020, Franck Thomasse, presidente del Syndicat des boulangers du Grand Paris, e Guillaume Gomez, ex chef dellโEliseo.
Aspetto, cottura, mollica, profumo, gusto. Questi i criteri di valutazione, presi in esame anche da quattro cittadini parigini che hanno partecipato alla giuria. Il premio รจ stato consegnato lo scorso 2 ottobre durante una cerimonia in pompa magna di fronte alla cattedrale di Notre-Dame, dal sindaco Anne Hidalgo in persona. Di origini tunisine, Makram Akrout gestisce la panetteria al civico 54 di boulevard de Reuilly, nel XII arrondissement, e vive in Francia da quando aveva 23 anni, da sempre appassionato di pane e farine. A pochi giorni dalla sua vittoria, il fornaio รจ stato al centro di unโindagine delle forze dellโordine per dei messaggi razzisti contro i francesi pubblicati sul suo account Facebook. Una notizia che ha destato scandalo e che รจ stata ripresa dai principali quotidiani francesi, ma su cui ancora non รจ stata fatta chiarezza (il vincitore afferma di essere stato vittima di hackeraggio, ma lโindagine รจ aperta). Al di lร delle polemiche, il campionato resta un fiore allโocchiello della tradizione dโoltralpe, che celebra lโarte bianca nazionale e consente agli artigiani piรน talentuosi di fornire per un anno lโEliseo, oltre a vincere un premio in denaro.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd