โNon penserete mica che Vissani ormai si sia seduto sugli allori! Guardate, abbiamo scelto un motto che accompagna il nostro rilancio per il dopo-Covid: vorrei incontrarti fra centโanniโฆ Citazione da Ron, che non รจ proprio il mio idolo, lui che mi sembra sia anche vegetariano e non proprio in linea con la nostra cucina! Perรฒ sรฌ”ย aggiunge “vorrei incontrare tutti i nostri ospiti tra centโanni perchรฉ il pensiero che abbiamo messo nel ridisegnare la nostra Casa e lโesperienza di chi viene a trovarci guarda al futuroโ. Gianfranco Vissani รจ uno di quelli che ha sofferto molto durante la pandemia. La sua Casa Vissani non ha potuto inserirsi tra una finestra e lโaltra di riaperture a singhiozzo legate ai dati dei bollettini Covid che hanno dettato i ritmi sociali e lavorativi nellโultimo anno e mezzo in Italia e nel mondo.
Gianfranco Vissani
โOra perรฒ siamo prontiโ sorride Luca Vissani, il figlio che ormai dirige tutto lโimpero โe siamo molto molto carichi. Abbiamo ripensato tutta la nostra organizzazione, abbiamo riprogettato tutto perchรฉ qui non sia un luogo dove venire a mangiare bene, ma dove si scelga di approdare per fare unโesperienza totale, a tutto tondo: dalla cucina al territorio, dallโambiente e dal paesaggio allo sport, al fitness e fino al godimento del bello e del buono in tutti gli aspetti in cui รจ possibile goderne. Partendo dal fatto che siamo in Umbria, il cuore verde dโItalia, e siamo in un Borgo, un piccolo luogo sulla carta geografica che perรฒ tanto ha saputo dare e continua a dare allโItalia e al Made in Italyโ.
Podio
La simpatia burbera di Gianfranco e lโaperta giocositร di Luca danno subito lโimprinting allโatmosfera che propone la nuova Casa Vissani, che ha alla base i concetti di gioco, curiositร , divertimento e relax: lโaccoglienza, nella sala WelcomeRock, รจ affidata a un stuzzichino di benvenuto che si chiama Podio, perchรฉ รจ costituito da tre piattini contenitori a diverse altezze โ come in un podio, appunto โ e che vengono raccontati. โQuando si finisce il triplice stuzzichinoโ spiega Luca โlโospite puรฒ fermarsi o puรฒ continuare a giocare con la sua curiositร : se solleva i due piattini rialzati, infatti, vedrร che si tratta di due contenitori che nascondono allโinterno due altri stuzzichini di cui nessuno aveva loro detto. ร una sorpresa ed รจ il preludio al gioco, allo scherzo. Cosรฌ, perรฒ, comincia un viaggio in maniera rilassata, tranquillaโฆโ
Vissani, inoltre, ha dimezzato i tavoli: da 16 a 8. โE certo non per il Covid, perchรฉ le distanze piรน che abbondanti le avevamo anche molto prima della pandemiaโ fa Luca โil punto รจ che abbiamo voluto concentrarci sulla qualitร della nostra accoglienza in ogni aspetto, abbiamo deciso di puntare tutto sulla qualitร estremaโ. Idem per la cucina โalcuni piatti classici rimangono, ma la nuova linea si basa su 5-6 ingredienti di altissimo livello โ del territorio, come per esempio Bisontรจ, ispirato al classico vitello tonnato e realizzato con lโunico allevamento di bisonti italiano che si trova a Panicale, in Umbria, non lontano da noiโ.
โSiamo partiti da una materia prima eccezionaleโ spiega Gianfranco โper approdare a un risultato davvero godurioso: esprime la mia nuova idea di cucina legata ai sapori, ai prodotti e alla provocazione. Partendo dallโidea del vitello tonnato, in realtร abbiamo cercato la cremositร e lโaciditร nel confit di pomodoro e la lussuria nelle punte di asparago al burro fuso e Parmigiano, rendendo un classico famigliare in un piatto di alta cucinaโ.
Raviolini amatriciana
Se da qui รจ partita la new wave vissaniana, ci sono una serie di altri piatti che fanno il focus su ingredienti di eccezionale valore e che con pochi tratti li portano a toccare le corde dellโemozione. Nasce cosรฌ il Raviolino di amatriciana che provoca un brivido nel connubio con un dressing di papaia e dei puntini di aceto balsamico stravecchio. Cosรฌ prende forma lo Gnocco di panzanella, un contenitore fatto di patate dentro cui cโรจ una panzanella di verdure sminuzzate e croccantissime che portano texture e aciditร e che hanno sopra le farine degli stessi ortaggi disidratati e lavorati nel mulinetto in pietra: si concentrano i sapori e la freschezza dei vegetali di partenza si impenna. Stessa logica per la faraona: viene da un allevamento super vicino alla Casa: โNon รจ nรฉ troppo grassa, nรฉ troppo magra, mantiene la giusta succulenza in cotturaโ spiega Luca โnoi la passiamo prima al ferro per dare croccantezza alla pelle e poi la cuociamo in cocotte con fughi, capperi e limone sfusato che danno aromaticitร , aciditร e dolcezza. Il tutto รจ accompagnato da una purea allโextravergine di patate cotte sotto la cenere e da una fettina di arancia flambataโ.
Accanto, viene proposto un infuso di tรจ Earl Grey: ed รจ questa unโaltra delle novitร di Casa Vissani, un lavoro certosino di ricerca, costruzione e abbinamento di diverse tisane e miscele di infusi, parte integrante del piatto. E ci sono anche altre novitร nella nuova proposta che partono da prodotti nobili qui riletti in chiave di qualitร estrema, da un lato, e di spaesamento dellโospite dallโaltra, dovuto a un gioco di rimandi e citazioni: come nel tonno rosso – โQuello vero vero!โ mette le mani avanti Gianfranco – proposto crudo e accompagnato da avocado glassato al limone sfusato, pepe selvaggio e puntini di marmellata di caffรจ: tutto centrato sul tonno come raramente si riesce a trovarne, ma con piccole sferzate di aroma e sapori che piuttosto che distrarre portano invece a una concentrazione ancor piรน attenta proprio sul tonno crudo.
Black Code
Stesso gioco con il Black Cod: cotto in padella per cui morbido e con tutti i suoi succhi, accompagnato con yogurt e purea di fragole e da due cubi fatti con le ghiande che portano spessore, aciditร e freschezza grazie anche alla polvere di carbone e a quella di peperoni cruschi che li guarniscono. ha profonditร e aciditร grazie al carbone vegetale e alla farina di peperone crusco che li accompagnano. โE, per dare un tocco di classe e per non dare per scontati abbinamenti e regole in cucina, alla maniera del Vissani prima maniera, per capirciโ fa lโocchietto Luca โil pesce viene sormontato da una spolverata di Bettelmatt grattugiato. Cosรฌ, proprio perchรฉ non si fa pesce col formaggio!โ.
Ecco, ancora un segno sia della sfida che della nuova energia che si respira nel Relais sul Lago di Corbara. E per restare in territorio che non รจ tanto e solo quello umbro, quanto quello della piรน ampia Tuscia, segnata storicamente dagli antenati Etruschi, ecco che fa capolino anche una Zuppetta di Fagioli del Purgaorio di Gradoli: โSplendido prodotto da terreno vulcanicoโ racconta Luca โe coltivato in biologico: รจ anche questo un segno, che ci piace rimarcare e vivere, della nostra scelta ambientalista e sostenibileโ. Come la messa a disposizione degli ospiti di una Mercedes elettrica EQA in collaborazione con MercedesBenz Rossi per chi scelga i pacchetti Exploring Umbria Avventura e Cultura, allโinsegna dello slogan ‘Scopriamo il Verde, Viaggiando Verde’. โQuesto รจ un nuovo pacchetto che abbiamo pensato in collaborazione con la societร Exploring Umbria: vogliamo realizzare sinergie con imprenditori locali, facendo riscoprire lโUmbria che rimane quel Mare Verde dโItalia che da sempre fa parte del nostro immaginario ma che in pratica si puรฒ vivere, abitare, di cui รจ possibile farne esperienza reale, anche attraverso sport legati allโambienteโ.
Zuppa fredda di carbonara, caffรจ, gelato di cachi e vetro di guanciale
Insomma, lโesperienza dellโultimo anno e mezzo ha dato nuovo vigore al Gianfranco nazionale, che non rinuncia a chiudere con una battuta:ย โCerto, raccontare la mia storia, il cambiamento che cโรจ stato nel mondo enogastronomico negli ultimi anni, la poderosa crescita dei prodotti italiani e poi doversi fermarsi a dire o a chiedersi se sia giusto o sbagliato il Green Pass, francamente mi fa tirare un sospiro bello grosso. Maโ aggiunge โanche in questo dobbiamo essere pionieri e cercare soluzioni, affrontare la vita giornalmente con quello che sappiamo fare meglio e valorizzare, valorizzare e valorizzare ancora la nostra terra: รจ la migliore risposta a tutto, lasciando la polemica da parte poichรฉ nulla รจ piรน grande, nulla รจ piรน ricercato del mondo dellโenogastronomia e del suo indotto che mai potrร essere fermatoโ.
Casa Vissani – Baschi (TR) โ fraz. Civitella del Lago โ loc. Cannitello, 65 s.s. 448 Todi-Baschi km 6,600 โ 0744950206 โ casavissani.it
a cura di Stefano Polacchi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.