Storie, Torniamo al bar

Torniamo al bar. Gino Fabbri a Bologna: i social e il recupero dei dolci di un tempo

Diplomatico, maritozzo con la panna, crostatine alla frutta: Gino Fabbri ritrova il successo con preparazioni vintage, piรน attuali che mai.

  • 13 Agosto, 2020

Non ha bisogno di molte presentazioni Gino Fabbri, semplicemente uno dei piรน grandi pasticceri italiani, che da sempre offre prodotti di qualitร  eccellente, dalla biscotteria โ€“ fragrante e profumata โ€“ agli squisiti lievitati, dai macaron alle torte da forno da vero maestro. E poi creazioni eleganti, moderne, croissant friabili e golosi, tutte accomunate dalla leggerezza, tratto distintivo dellโ€™artigiano. Non รจ stato facile per un professionista del suo calibro adeguarsi alla chiusura forzata e bloccare la produzione, ma le idee originali non sono mancate e anche in tempo di quarantena รจ riuscito a mantenere il contatto con i clienti.

Gino Fabbri

Gino Fabbri e le dirette social

Soprattutto grazie a unโ€™idea delle figlie Viviana e Valeria, che hanno deciso di puntare tutto sui social e hanno convinto il papร  a fare delle dirette con dimostrazioni di pasticceria. โ€œInizialmente ero scettico, pensavo che a nessuno importasseโ€ฆ invece il primo video, una semplice ricetta delle raviole dolci, in soli 4 giorni ha raggiunto le 56mila visualizzazioni! Un successo incredibile che non mi aspettavoโ€. Gino ha mostrato al pubblico a casa come realizzare alcune prelibatezze uniche, dai dolci tradizionali come la torta di riso alle brioche, โ€œancora oggi tanti clienti mi ringraziano per queste dirette. Li abbiamo fatti sentire meno soli e soprattutto li abbiamo aiutati a realizzare creazioni fino a quel momento mai provateโ€. Rendendo cosรฌ la pasticceria semplice e adatta a tutti, โ€œspesso le persone sono impaurite dai dolci, perchรฉ richiedono molta precisione. Ma fare una buona torta รจ piรน facile di quanto sembriโ€.

torta di riso

Gino Fabbri e il delivery

Un modo originale per rimanere vicino ai consumatori in tempo di chiusura, periodo in cui la pasticceria ha organizzato delle consegne, โ€œma molto contenute, qualche pasta, delle brioche, sempre in piccole quantitร โ€. Niente piattaforme di delivery, ma una collaborazione con i taxi della zona, โ€œdel resto, anche loro erano fermi con il lavoro: ci siamo aiutati a vicendaโ€. Pochi prodotti, โ€œpiรน che altro freschi: biscotti e praline non andavano molto, le persone approfittavano della spesa al supermercato per farne scorteโ€. Poi la riapertura solo per il servizio dโ€™asporto, โ€œche ci ha permesso di rimettere in piedi tutto il settore pasticceriaโ€, e infine anche il bar, โ€œnel rispetto di tutte le norme del casoโ€.

La riapertura: la colazione e la pausa pranzo

Lโ€™inizio non รจ stato semplice, โ€œabbiamo perso il 70% del fatturato, un problema causato in gran parte dallโ€™assenza di eventi e cerimonie, per le quali abbiamo sempre lavorato molto negli anni passatiโ€. Gradualmente la situazione รจ migliorata, anche se con qualche difficoltร , come il momento della pausa pranzo, che inevitabilmente subisce le conseguenze dello smart working. Migliora invece la colazione, โ€œma soprattutto il reparto caffetteria. Mi sembra di essere tornato indietro di 40 anni, quando ero sempre davanti alla macchinaโ€. Quella della pasticceria di Gino Fabbri รจ una zona un poโ€™ defilata rispetto al centro di Bologna, vicino alla Fiera, agli uffici e a due zone industriali, โ€œsi sente la mancanza dei lavoratoriโ€.

pavlova alle pesche

Il recupero dei dolci classici

Ma veniamo alle proposte nuove. O meglio, le vecchie, riportate in auge di nuovo per una felice intuizione delle figlie, โ€œciรฒ che per me รจ scontato, per loro รจ una novitร . Cosรฌ, abbiamo recuperato alcuni dolci vintage, presentati in maniera moderna e pulita, insomma: i dolci del mio tempo visti con gli occhi delle mie figlieโ€. Il maritozzo con panna e mascarpone, per esempio, โ€œche qui in passato si chiamava focacciaโ€, oppure la pavlova con panna e frutta fresca, โ€œpesche oppure lime e ananas, per una versione piรน originaleโ€. E il classico dei classici: il diplomatico. Tutti serviti su piattini di plexiglass trasparenti, โ€œcon taglio pulito ed estetica curataโ€. Creazioni che stanno avendo un ottimo riscontro, โ€œle persone iniziano a stancarsi delle monoporzioni contemporanee, con glasse lucide e mousse, che alle volte hanno un aspetto quasi fintoโ€. Forse, il periodo storico attuale impone un ritorno alla semplicitร , alle radici, alla purezza. Certo, al contrario delle monoporzioni, questi dolci non possono essere conservati con il freddo, vanno consumati subito, โ€œma che problema cโ€™รจ? Lo abbiamo fatto in passato, possiamo farlo di nuovoโ€.

Gino Fabbri Pasticcere โ€“ Bologna โ€“ via Cadriano, 27/2a – ginofabbri.com/

a cura di Michela Becchi

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI “TORNIAMO AL BAR” ON LINE OGNI GIOVEDรŒ
Nella sezione web, ogni settimana sino allโ€™uscita della nuova guida, a fine ottobre, vi racconteremo le iniziative piรน curiose, divertenti, funzionali, messe in campo da piccole e grandi insegne, perchรฉ tornare al bar sia ancora piรน bello di prima.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd