Ristoranti, Rubriche, Nuove aperture

Apre in Sicilia Locanda Perbellini al mare. Lo chef veronese arriva sulla spiaggia di Bovo Marina

Mentre a Verona Casa Perbellini riaprirร  a settembre, sostituita dal temporary restaurant Pop Up, Giancarlo Perbellini inaugura la prima Locanda al mare del format dedicato alla ristorazione informale, giร  presente a Milano e Verona. Direttamente sulla spiaggia.

  • 20 Giugno, 2020

Lโ€™estate di Giancarlo Perbellini. Il Pop Up a Verona

โ€œRipartire sarร  difficilissimo, ma da una batosta del genere si viene fuori per forza con piรน energia, e tanta voglia di fareโ€. Parlava cosรฌ, Giancarlo Perbellini, interpellato sul futuro che immaginava per sรฉ, il suo gruppo di lavoro e la ristorazione tout court. Era la metร  di marzo, lโ€™Italia โ€“ e il Veneto colpito con particolare vigore dallโ€™emergenza โ€“ navigava a vista, nel pieno del lockdown. A distanza di qualche mese, motivato da un graduale ritorno alla normalitร , lo chef veronese โ€“ giร  alla guida di sette insegne e con una trattoria sempre in procinto di partire, nel centro del capoluogo veneto โ€“ sembra aver mantenuto le promesse. Mentre รจ ancora in standby lโ€™inaugurazione di Venti & Trenta nel locale che fu della popolare osteria Mondodoro, Casa Perbellini ha traslocato per lโ€™estate nel temporary restaurant Pop Up!, che sarร  operativo fino alla fine di agosto, aspettando la riapertura della casa madre a settembre. Unโ€™idea nata dallโ€™impossibilitร  di riprendere il servizio al ristorante con tutti i crismi che merita, โ€œdalle notti insonni e dalla voglia mia e dei ragazzi di tornare a cucinareโ€, spiega lo chef introducendo Pop Up, che accoglie gli ospiti dalla fine di maggio proprio in via Mondo Dโ€™Oro 4, nel locale โ€“ al piano terra di un palazzo storico dotato di bel dehors, 12 coperti allโ€™interno, 14 fuori – che avrebbe dovuto segnare lโ€™inizio di una nuova avventura, per ora rimandata a data da destinarsi, probabilmente a settembre. Lโ€™offerta di Pop Up vive alla giornata, nel senso buono del termine: Oggi รจ il nome impresso sul menu, che cambia ogni giorno, mantenendo fisse le opzioni di scelta tra percorso small (3 portate a 65 euro), medium (4 portate a 80), large (6 portate a 95). Con apertura a pranzo e cena e momento dedicato allโ€™aperitivo dalle 18, in partnership con lo Spaccio Spiriti, Alimenti & Diversi di Senigallia.

Lo staff di Locanda Perbellini al mare

Locanda Perbellini al mare. La prima volta dello chef in Sicilia

Ma lโ€™estate di Giancarlo Perbellini si rivela particolarmente densa di impegni: la sua Locanda, giร  presente a Milano, arriva al mare, sulla spiaggia siciliana di Bovo Marina, nella provincia di Agrigento. Qui, il 20 giugno inaugura Locanda Perbellini al mare, in sinergia con la struttura ricettiva Luna Minoica Suites & Apartments (recentemente acquistata dalla famiglia della moglie dello chef), circondata dalla Riserva Naturale di Torre Salsa e a soli 30 chilometri dalla Valle dei Templi. Il locale รจ stato progettato ex novo, dallo studio di architettura di fiducia dello chef, che per conciliare la struttura preesistente (un’ex trattoria) con lโ€™ambiente naturale circostante ha utilizzato solo legno e vetro; allโ€™interno, la cucina รจ a vista, cinquanta sono i coperti attualmente a disposizione, compresi quelli ricavati nellโ€™ampio plateatico esterno, che offrono la possibilitร  di godere del tramonto sul mare, tra le suggestioni che hanno portato Perbellini a scegliere Bovo Marina.

Spaghetti con le vongole sulla spiaggia da Locanda Perbellini al Mare

Un bistrot di mare sulla spiaggia

Lโ€™offerta segue lโ€™ispirazione del bistrot che accomuna la sede di Milano e la Locanda 4 cuochi di Verona, a cena con un menu piรน ampio, a pranzo con una decina di proposte adatte per un pranzo al mare; ma gli ingredienti sono quelli del territorio siciliano, che ispirano piatti inediti accanto ai classici della Locanda, comunque presenti in menu. Ci sarร , dunque, il cous cous alla trapanese, omaggio alla tradizione locale, e una grande presenza di pescato fresco e crudi di mare. Tra le proposte per il pranzo, il gazpacho con caprino e pane croccante, l’insalata di riso venere con cocktail di gamberi, la cotoletta cotta e cruda di tonno con mayonnaise alla soia; e poi insalate, pinzimonio, cassata moderna e spuma di ricotta con cedro candito e amarene per finire. A cena la carta propone cinque alternative per corsa, riprendendo alcuni piatti del pranzo (come la cotoletta cotta e cruda, che resta un fil rouge di tutte le locande), e ampliando la possibilitร  di scelta. Ci saranno dunque la sarde gratinate con caponata e caramello al Marsala, l’insalata di pomodori con liquirizia, limone ed emulsione di vongole, la pasta con zafferano, sarde e finocchietto o una classica Norma. E tra i secondi il polpo fritto con tenerumi al fumo, la parmigiana di melanzane, l’insalata di calamari e gamberiย  con crema affumicata, pomodori e olio all’erba cipollina. Ma il menu cambierร  spesso. E pure la carta dei vini, che spazia in tutta la Penisola, riserverร  un posto ai vini – proposti anche al calice –ย  prodotti dalla Cantina Luna Sicana, di proprietร  della struttura Luna Minoica, che ha reso possibile il progetto. La prima settimana di accensione, Perbellini sarร  presente sul posto, per poi cedere il comando della cucina a Nicolรฒ Agostini, giร  visto in Bahrain (nel progetto avviato da Perbellini, interrotto lo scorso marzo). Mentre direttore di sala sarร  Stefano Sganzerla, direttamente da quellโ€™osteria Mondodoro, che oggi รจ entrata nel circuito del gruppo. Gli altri ragazzi in brigata sono siciliani, per espressa volontร  dello chef.

Locanda Perbellini al Mare โ€“ Spiaggia di Bovo Marina, Montallegro (Agrigento) โ€“ 347 922 1759 –ย ย  ย pagina Fb

 

foto di Salvatore Militello

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd