Classifiche

Tre Foglie 2020. I migliori oli dell'Abruzzo

Piรน quantitร  rispetto allo scorso anno, ma soprattutto uno standard qualitativo in costante crescita. Questo รจ lโ€™Abruzzo olivicolo oggi. Una regione fatta di aziende e professionisti che si mettono continuamente in gioco e capaci sempre di piรน di imparare gli uni dagli altri.

  • 23 Aprile, 2020
  • 23/04/20

La campagna olearia 2019

Lโ€™incremento produttivo del 25% che si รจ constatato non รจ certo in grado di compensare le perdite dello scorso anno. Peraltro la situazione si รจ presentata abbastanza diversificata, con molte zone del Pescarese che hanno avuto una minor produzione rispetto allo scorso anno, mentre la situazione รจ sembrata migliore nella provincia di Chieti. Detto ciรฒ parliamo di un territorio che si conferma tra i piรน interessanti in fatto di extravergine di qualitร  e ciรฒ รจ testimoniato dall’elevato numero di Foglie assegnate coi massimi punteggi. Quello che perรฒ piรน stupisce รจ la grande destrezza e dinamicitร  con la quale lโ€™Abruzzo รจ stato capace di mettersi in discussione negli ultimi 10-15 anni, operando una piccola rivoluzione nella produzione di olio. Quello che prima era un territorio dove lโ€™autoconsumo (ovvero una produzione che difficilmente usciva dai confini regionali e che veniva consumata prevalentemente โ€œin locoโ€) era la regola, oggi รจ una delle zone piรน interessanti e vivaci che riesce a combinare una produzione di alta qualitร  con packaging accattivanti e una grande attenzione verso il consumatore finale. A tutto ciรฒ si aggiunge lo studio e il lavoro costante sia sulle varietร  autoctone, come Dritta e Intosso i cui oli anno dopo anno incrementano la loro qualitร  media, che su quelle non propriamente tipiche come nel caso della Bella di Cerignola che da qualche tempo sta donando un nuovo stile e nuovi profumi ai classici blend regionali. Si tratta infatti di una varietร  tipicamente da mensa, ma che quando viene lavorata bene riesce a regalare sensazioni vegetali e di leguminose che vanno dalle fave ai baccelli di piselli e asparago.

I premi speciali

Il premio per il โ€œmiglior fruttato medioโ€ questโ€™anno va allโ€™azienda Masciangelo, una giovane e intraprendente realtร  situata nellโ€™agro di Francavilla al Mare e gestita con passione da Ruggero Masciangelo. Tante le caratteristiche positive di questa etichetta, a cominciare dal packaging accattivante costituito da una elegante bottiglia da 70 cl estremamente scura. A sorprendere perรฒ รจ stato il profilo organolettico sfaccettato e originale caratterizzato da verdi note di piselli, fave, asparago e mandorla. Dโ€™altronde parliamo di un blend a prevalenza di Bella di Cerignola e Gentile di Chieti con piccoli saldi di Caninese e Leccino, tutte varietร  ben rappresentate dai sentori suddetti.

In molti casi unโ€™altra caratteristica degli oli abruzzesi รจ di non alleggerire troppo il portafogli acquistando perรฒ un prodotto di qualitร  eccellente. Proprio per questo motivo il premio come โ€œmiglior rapporto qualitร /prezzoโ€ รจ un riconoscimento fondamentale che va a valorizzare quelle realtร  che riescono a calibrare bene il prezzo di un olio dal profilo sensoriale sorprendente.

Un trabucco sul mare in Abruzzo

Questโ€™anno lโ€™etichetta premiata รจ stata Salsedine del Frantoio Oleario Giocondo, una realtร  storica, oggi gestita da Maria La Barba e Dino de Santis, che dal 1936 a Rocca San Giovanni si dedica alla produzione olearia. Il piccolo oliveto si trova in uno scenario notevole dal punto di vista paesaggistico, dove le colline declinano dolcemente fino al mare, ma รจ in fase di lavorazione delle olive che questa azienda dร  il meglio di sรฉ. Lโ€™olio in questione, uno straordinario extravergine acquistabile in azienda a 14 euro al litro, รจ un elegante blend a prevalenza di Gentile di Chieti che si distingue per le verdi sensazioni vegetali che rimandano al carciofo seguite da quelle di leguminose ed erbacee.

I migliori oli abruzzesi 2020 premiati con Tre Foglie

Unโ€™annata in cui le migliori aziende non hanno deluso le aspettative, ma che ha anche visto fare capolino alcune interessanti realtร  da tenere dโ€™occhio nelle prossime raccolte.

Qui sotto lโ€™elenco completo degli oli con il massimo punteggio:

 

  • Fattoria Cretarola – Colle Sacro Monocultivar Peranzana | fattoriacretarola.it
  • Giardini di Giulio – Monocultivar Toccolana Bio | giardinidigiulio.com
  • Frantoio Oleario Giocondo – Salsedine | frantoiogiocondo.it
  • Guardiani Farchione – Monocultivar Toccolana Bio | guardianifarchione.com
  • Frantoio Hermes – Vesta Dop Aprutino Pescarese Bio | frantoiohermes.it
  • Tenuta Masciangelo – Maria | tenutamasciangelo.com
  • Tommaso Masciantonio Trappeto di Caprafico – Monocultivar Intosso | trappetodicaprafico.com
  • Delia Orsini – Monocultivar Dritta Bio | extravergineorsini.it
  • La Selvotta – Oliva Grossa Monocultivar Bella di Cerignola | laselvotta.it
  • Skygreen – Olio Musino Monocultivar Ascolana Tenera | skygreen.eu
  • Tenuta Zuppini – Colleprofico Monocultivar Dritta | tenutazuppini.com

 

a cura di Indra Galbo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd