Ristoranti

Ilario Vinciguerra. Fate una spesa intelligente ora e poi pensiamo al futuro

Da Gallarate, Ilario Vinciguerra lancia il suo appello: โ€œRimanete a casa, fate una spesa intelligente, e appena possibile tornate ad aiutare i nostri contadiniโ€.

  • 09 Aprile, 2020

โ€œChi l’avrebbe mai dettoโ€ scherza Ilario Vinciguerra โ€œche proprio io mi sarei messo a parlare dei prodotti secchi e di quelli in scatola?โ€. Circondato da foto e oggetti personali, all’opera, come tutti, nella sua cucina di casa, Ilario ogni sera (alle 20.30) dialoga con i tanti che lo seguono, invitandoli a raccontare in un minuto – nella rubrica in diretta Instagram โ€œLascia un piatto per meโ€ – una ricetta o il modo in cui utilizzano quel che hanno in dispensa, un prodotto magari finito in fondo allo scaffale che oggi trova un nuovo impiego. Un modo per offrire e ricevere buoni consigli, piccole idee che possano dare valore ai quegli ingredienti spesso comprati chissร  quando e poi lasciati un po’ da parte, quasi dimenticati. รˆ proprio da questo spazio virtuale che lancia il suo appello: โ€œbisogna cambiare direzioneโ€ e modificare il modo di fare la spesa. โ€œSono un fautore della cucina del mercato, dei prodotti freschiโ€ dice โ€œma non ora: adesso non dobbiamo andare tutti i giorni a fare la spesa, ma scegliere i prodotti giusti e fare scorte nelle nostre caseโ€ cosรฌ da ridurre al minimo le uscite. โ€œC’รจ bisogno di tutti noi per combattere questo maledetto virusโ€.

Cosa acquistare?

La spesa giusta? Quella che ci consente di rimanere a casa il piรน possibile. Che non teme il trascorrere del tempo ma che permette comunque, un’alimentazione sana e varia. โ€œAglio, cipolle e peperoncini non possono mancare, si conservano anche per un meseโ€ e sono la base per moltissimi piatti. E poi le conserve e i cibi secchi o in scatola: โ€œpomodori, ceci, borlotti in scatola, la zuppetta del contadino, il tonno e le acciughe sott’olio โ€“ aggiungile nella pasta e fagioli, sentirai… – e ovviamente gli spaghettiโ€. E poi continua, elencando – uno dietro l’altro โ€“ tanti prodotti basilari, โ€œcose minimeโ€ le chiama, oggi piรน che mai indispensabili salvacena: โ€œNon fate mancare nella vostra dispensa la farina, il riso, e qualche fungo secco, che nella cucina normale non lo prediligo, ma in questo momento serve: se faccio un risotto, un sugo o una zuppetta metto due funghetti secchi dentro che danno quel profumo in piรนโ€. E ancora โ€œanche il miele non deve mai mancare, il grande miele italiano, usatelo anche per un dolcino veloce, per saltare in padella un po’ di frutta, magari quella che avanza dalla colazione, lasciatela in frigorifero e il giorno dopo fate pane con un po’ di burro e questa confettura. Un’ottima colazione, sana ed economicaโ€. E cosรฌ i pelati: โ€œquando sono buoni si possono mangiare anche crudi per un piccolo spuntino mediterraneoโ€.

Buon senso

Consigli di buon senso: โ€œรˆ questo che dobbiamo fare in questo momentoโ€ dice โ€œessere intelligenti. โ€œรจ un momento da superare tuti insieme e noi cuochi abbiamo un obbligo verso di voi in questo senso: darvi una mano per avere una buona dispensa e non farvi andare tuti i giorni a fare la spesaโ€. Niente ricette su ricette: โ€œรจ inutile parlare di qualcosa che in questo momento non ci possiamo permettere, non รจ il momento di strafareโ€ dice convinto Ilario, che declina la sua consueta esuberanza in una dimensione piรน domestica. โ€œMaโ€ avvisa โ€œquesto รจ un video pensato per questi giorni di emergenza, quando passerร  tutto aiutate i nostri contadini!โ€

Come scegliere?

โ€œUna cosa fondamentale รจ vedere la provenienzaโ€ mette in guardia, Ilario: โ€œcomprate il prodotto italiano. Leggete l’etichetta, e guardate non solo dove viene confezionato, ma anche dove viene coltivato: olio di oliva, pomodoro, ceci, latte, anche quello a lunga conservazione: controllate il luogo di produzione non solo quello di lavorazioneโ€. Stesso discorso anche per il vino: โ€œun bicchiere a cena ci dร  un po’ di gioia, in questo momento. Prediligiamo quelli italiani, di fascia media. Credo che le grandi bottiglie siano fuori luogo in questa situazioneโ€. Non c’รจ lo spirito adatto, per i grandi vini o per i festeggiamenti โ€œanche per Pasqua, francamente non mi va neanche di mettermi a fare una pastieraโ€. A Gallarate, Vinciguerra vive in pieno l’emergenza piรน drammatica. Lo sconcerto, la paura, e l’attesa non lasciano indifferenti: โ€œcon il ristorante chiuso, 18 persone a casa, in questa situazione cosรฌ tragica, non รจ il momento di festeggiareโ€. Ci sarร  tempo. Quando tutto sarร  finito. โ€œPer ora siamo a casa il piรน possibile, aspettiamo. Per questoโ€ aggiunge โ€œnon abbiamo voluto attivare neanche il delivery, non voglio mandare le persone a portare cibo a casa della gente, qui la situazione รจ terribile, e ancora non si รจ neanche capito bene quali mascherine sono buone. Preferisco di no. E poi non รจ il lavoro nostro. Senza contareโ€ conclude โ€œi tempi: ora che metti in moto tutta la macchina e la metti a regime, quanto tempo passa?โ€

ilario vinciguerra restaurant

La cucina di Vinciguerra

Questa sosta forzata รจ foriera di riflessioni: come stai immaginando la riapertura? โ€œMolto dipende da cosa ci faranno fare, di sicuro distanziare i tavoli, ma lo spazio da noi non รจ un problema e poi dobbiamo capire come cambiare il servizio, per esempio come portare i piatti a tavolaโ€. Riguardo la cucina? โ€œSpingeremo ancora di piรน sul made in Italy, nei prodotti e nei piatti. รˆ la nostra filosofia ormai da 20 anni e lo sarร  in modo ancora piรน deciso. In futuro faremo come abbiamo fatto in passato, puntando tanto sul prodotto italiano fresco e di stagioneโ€. Nel frattempo riordina le vecchie ricette โ€œnoi cuochi abbiamo sempre un sacco di fogliettini…โ€ pensa piatti nuovi o rinnova i vecchi, โ€œtoglieremo quelli piรน influenzati dalla cucina francese, di sicuroโ€.

ilario vinciguerra restaurant

Uno sguardo al futuro. Cosa succederร  nei ristoranti

In questi giorni in molti cercano di fare delle previsioni sul panorama della ristorazione nel dopo coronavirus. Chi o cosa si salverร  e come ne uscirร  la nostra cucina? โ€œCredo ci sarร  una selezione naturale, le gente mangerร  piรน italiano, credo anche che molte persone avranno meno disponibilitร  economica, chi non si potrร  permettere il ristorante a pranzo tornerร  alla schiscetta, o al panino preparato a casaโ€. E forse un cambiamento ci sarร  anche nell’approccio alla cucina โ€œCome dopo altre crisi si tornerร  a una cucina piรน concreta, piรน italiana e piรน semplice. Con pochi ingredienti nei piatti, non aggiungendo ma sottraendo, per esaltare i sapori. La semplicitร  non รจ una cosa facileโ€. uno spaghetto al pomodoro vuole che il gusto di ogni elemento sia al massimo: la pasta, il pomodoro, l’extravergine, il basilico. โ€œSemplicitร  e concretezza: credo che il futuro sarร  cosรฌ, si guarderร  all’estero, ma portando le altre culture nella nostra, e non viceversa, senza scimmiottare gli altri. In questa bufera non ha sensoโ€.

Trattoria o grande ristorante?

Si predice, ormai da diverse stagioni, il ritorno alla trattoria, un’inversione di tendenza rispetto alla grande ristorazione, abbandonata per proposte piรน veraci. โ€œnon credo: credo che le persone non vedano l’ora di fare una bella cena. Usciti da questa situazione, anche se ci vorrร  tempo per tornare alla normalitร . Secondo me l’alta ristorazione sarร  avvantaggiataโ€. La voglia di una buona bottiglia, o di fare un’esperienza in un grande ristorante tornerร  a sancire la fine dell’epidemia. Anche se, ammette โ€œquelli che lavorano con la clientela internazionale faranno piรน fatica a tornare a regime, perchรฉ prima che torneranno gli stranieri ci vorrร  tempo, bisognerร  fare un grane lavoro di comunicazioneโ€.

Ma anche in questo contesto, in cui convergono mille e piรน variabili, c’รจ piatto su cui lavora pensando alla riapertura: โ€œLo spaghetto al pomodoroโ€.

Ilario Vinciguerra โ€“ Gallarate (MI) – Via G. Tenconi, 3 – 0331 791597 – www.ilariovinciguerra.it

a cura di Antonella De Santis

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd