Entra in vigore oggi, 5 maggio 2023, la legge sul fermo pesca per i ricci di mare in Puglia, norma approvata lo scorso 28 marzo a larga maggioranza, sottoscritta dal presidente Michele Emiliano e da 49 consiglieri regionali. Una regola che varrร per tre anni, con lโobiettivo di ristabilire lโequilibrio dei fondali e garantire la sopravvivenza della specie: fino a ora il fermo โ giร in atto dal 1995 – veniva attivato solo per alcuni mesi lโanno, ma stavolta la misura รจ piรน drastica, per cercare di contrastare un mercato โormai fuori controlloโ, come ha spiegato Paolo Pagliaro, capogruppo di La Puglia Domani e autore della proposta di legge. โDa alimento per pochi il riccio di mare รจ diventato moda gastronomica sempre piรน diffusaโ, e tutto โper un solo piatto di spaghetti con i ricciโฆโ.
Un divieto che durerร tre anni e che consentirร , quindi, a chiunque non volesse rinunciare al prodotto, di utilizzare ricci importati. Una decisione importante volta al ripopolamento dei fondali a rischio desertificazione. Per un piatto di spaghetti con i ricci, infatti, โne servono almeno 25 esemplariโ e ultimamente non era piรน stata rispettata neanche la taglia minima consentita per il prelievo, โsette centimetri di diametroโ. Tra le cause che hanno portato il consiglio ad adottare questa misura, lโevoluzione costante delle metodologie di pesca dei ricci: in principio venivano prelevati solo da zone poco profonde, ma negli ultimi anni sono stati sottratti anche dalle aree piรน impervie con attrezzature subacquee e immersioni, pratica che sta mettendo a repentaglio la loro sopravvivenza nei mari. Insomma, non cโรจ piรน tempo da perdere, โse cinquantโanni fa si potevano contare fino a dieci esemplari per metro quadrato nelle secche marine, oggi sono rarissimiโ.
Giร nel 1995, quando era stato istituito un fermo biologico nei mesi di maggio e giugno, il regolamento che non ha impedito ai pescatori abusivi di razziare i fondali pugliesi. Sono stati moltissimi, infatti, i sequestri di ricci illegali venduti nei ristoranti, cosรฌ come numerose sono state le operazioni della capitaneria di porto per contrastare il fenomeno. La nuova legge, piรน netta e decisiva, sembrava lโunica opzione possibile, ma non ci saranno conseguenze particolari per i ristoratori, che potranno comunque inserire i ricci in carta purchรฉ siano di importazione e regolarmente certificati, solitamente provenienti da Spagna, Grecia, Portogallo, Croazia e Albania.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd