Se provate a chiedere a Giorgione quanto grasso ci deve essere in unโalimentazione sana vi risponderร un nonnulla. E lโolio? Come se piovesse! Le risposte ironiche servono a dimostrare che i grassi non vanno demonizzati (anche molti chef lo utilizzano come ingrediente) e che non esistono delle regole specifiche sulla dose perfetta in modo universale: โBisogna mangiare tutto e non demonizzare i grassi, come non si demonizza la frutta, il pesce, i legumi, la verdura, i formaggi e quantโaltro. Lโalimentazione deve essere sana, ma variegata. La noia alimentare sta facendo disastri mostruosi. Oggi la gente entra in farmacia e vede una marea di integratori. Siamo figli degli integratori perchรฉ i fenomeni mediatici ci impongono quel tipo di alimentazione. La tua capacitร critica deve stare nel concetto che se mangi tutto non devi integrare nullaโ.
Ma perchรฉ il grasso non fa male? Bisogna fare una premessa: il grasso deve essere buono, รจ la qualitร che conta: โUn maiale allevato allo stato brado mangiando noci o ghiande produrrร un grasso con un sapore e una seta incredibili. ร tutta questione di qualitร del grasso. Una bestia che pascola e mangia bene, avrร nel grasso la fascia aromatica di quello che ha mangiatoโ spiega Giorgione.
Secondo Giorgione, il consumismo e la fretta hanno veicolato unโidea distorta dei grassi: โSe facessimo un esperimento mettendo del lardo di Pata Negra o del prosciutto con del grasso sul bancone dellโantipasto la gente lo mangerebbe; se lo acquistassero al supermercato chiederebbero di sgrassarlo perchรฉ, secondo la percezione comune, il grasso non va pagato, รจ qualcosa in piรนโ.
Il cuoco continua sottolineando il concetto di unโalimentazione (sbagliata) indotta dallโindustria alimentare e dallโeccesso di prodotti processati: โUna merendina che costa 70 euro al chilo ed รจ piena di alcol รจ sicuramente piรน vantaggiosa per un genitore che non ha piรน tempo di prendere un pezzo di pane e metterci un pomodoro sopra o magari una fetta di pane con burro o zucchero o un panino con la frittata che sarebbero molto meglioโ. E poi continua: โIn buona sostanza, le nostre scelte in fatto di cibo sono spesso indotte da quel che lโindustria alimentare ci propone, non decidiamo piรน noi, e la cosiddetta alimentazione tradizionale ne risenteโ.
Lโabbiamo sempre sostenuto: il veleno sta nella dose. Se mangiamo del burro di qualitร e nelle giuste quantitร , in condizioni di sana costituzione, quel burro non ci farร male. Ma se la quantitร di burro consumata รจ elevata, allora questo abitudine potrebbe portare a problemi di salute. Il concetto non รจ sicuramente universale, come ovviamente va fatta una distinzione tra quantitร di grassi saturi e insaturi presenti negli alimenti, ma tutto questo vale per spiegare il discorso di Giorgione che: โSe il grasso รจ deleterio dipende dal soggetto, ed รจ genetico: se sei uno che tende al colesterolo alto ne mangerai molto di meno. Io mangio grassissimo e non ho problemi, non ho colesterolo alto, pressione alta. In 66 anni ho sempre mangiato tuttoโ. E su questo, in effetti, bisognerebbe sentire anche gli esperti nutrizionisti.
โDa bambino a colazione mangiavo pane tiepido con lo strutto spalmato sopra e sanguinaccio con la cioccolataโ. Lโamore per il grasso (quello buono) nasce dunque da bambino, tantโรจ che anche oggi predilige una colazione salata con apporto di proteine, grasso e carboidrati: โLa mia colazione adesso, quando vado di fretta, รจ fetta di pane, stracchino condito con olio e salame, o mortadella o coppa o prosciutto. Pane, burro e salame, poi, รจ il massimo!โ. Lโaltra opzione suggerita รจ pane, burro e acciughe โper avere apporto di proteine nobiliโ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd