Feudi di San Gregorio

Visionary Chef: Feudi di San Gregorio promuove gli chef insieme a Gambero Rosso

Il progetto Visionary Chef prevede un tour di cene degustazione che vede Gambero Rosso e Feudi di San Gregorio insieme per dare sostegno e visibilitร  agli chef che guardano la cucina con un occhio teso al futuro. Ogni cena vedrร  una coppia di chef, selezionati dalla guida โ€œRistoranti dโ€™Italiaโ€, dare alla luce un inedito menu per esaltare la propria filosofia culinaria, il tutto in abbinamento ai vini Feudi di San Gregorio presentati da un esperto del Gambero Rosso.

  • 16 Settembre, 2022

Visionary Chef. Il progetto firmato Feudi di San Gregorio

โ€œQuesti eventi sono diventati, grazie al successo delle prime edizioni, qualcosa in piรน: vere e proprie cene ispirazionali, occasioni di incontro per donne e uomini che consideriamo visionari e che condividono i nostri valori fondanti: il gusto della curiositร , la ricerca continua della qualitร , la libertร  di spiritoโ€.ย Cosรฌ Antonio Capaldo – Presidente di Feudi di San Gregorio – introduce il progetto Visionary Chef che vede la cantina e talentuosi chef allinearsi verso un obiettivo comune.ย โ€œIl primo obiettivo โ€“ prosegue – รจ quello di dare visibilitร  e sostegno a giovani chef che hanno deciso, con coraggio, di intraprendere questo lavoro in maniera innovativa. Ancora di piรน, vogliamo mettere in evidenza, la ricerca da parte dei cuochi di strade sempre nuove, finalizzate ad assicurare uno sviluppo sostenibile e rispettoso dellโ€™ambiente e della comunitร  di riferimento, valori che la nostra azienda (Societร  Benefit e B Corp) difende ormai da tanti anniโ€.

Un progetto ambizioso su cui lโ€™azienda scommette con coraggio e determinazione. Attraverso lโ€™iniziativa si cerca di creare una sinergia tra cuochi e azienda per poter valorizzare il territorio attraverso la sostenibilitร , le grandi materie prime e il pensiero di cuochi che guardano al futuro come unโ€™opportunitร  di innovazione e la possibilitร  di una narrazione personale della cucina italiana. Saranno vere e proprie cene a quattro mani in cui lo chef di un ristorante riconosciuto verrร  affiancato dal talento di un visionary chef: un cuoco visionario. Ma cosa significa cuoco visionario? A rispondere รจ sempre Antonio Capaldo: โ€œPer noi i visionary chef sono professionisti curiosi, che hanno viaggiato e si fanno ispirare da ogni realtร  che incontrano. Fanno scelte coraggiose, innovative e visionarie. Scelgono le loro materie prime con grande attenzione e la sostenibilitร  sociale, ambientale ed economica รจ alla base dei loro progetti. Con Feudi di San Gregorio condividono alcuni valori fondamentali – Sostenibilitร , Territorialitร , Bellezza e Innovazione – e per questo vogliamo lavorare insieme a loro per costruire un nostro racconto della cucina italianaโ€.

Visione, coraggio e determinazione quindi. Uno sguardo diretto verso qualcosa di nuovo, di inesplorato, che permette di portare innovazione e una interpretazione inedita della materia prima a disposizione, tutto sotto il segno della sperimentazione e lโ€™audacia dellโ€™andare oltre la sicurezza di muoversi su terreni giร  percorsi.

Gambero Rosso funge da collante al progetto riconoscendosi in quei valori fondanti che Feudi di San Gregorio delinea nel progetto e negli obiettivi che si prefissa: comunicare al settore lโ€™importanza della sostenibilitร , la valorizzazione e tutela della bellezza del territorio. โ€œDa qui la volontร  di coinvolgere la piรน importante casa editrice specializzata nel cibo e nel vino” conclude Capaldo “Per noi Gambero Rosso รจ partner ideale per raccontare il nostro nuovo corso e le nostre scelte intraprese, con il linguaggio piรน idoneo ai professionisti dellโ€™Horeca (settore chiave per lo sviluppo della nostra marca) e agli appassionati del vinoโ€.

Visionary Chef. La prima volta con Gambero Rosso

Il 7 ottobre a Napoli รจ andato in scena il primo appuntamento organizzato totalmente con la collaborazione di Gambero Rosso, che si รจ svolto al ristorante Re Santi e Leoni, dove lo chef Luigi Salomone ha ospitato lo chef Roberto Allocca, del ristorante Marennร , situato allโ€™interno di Feudi di San Gregorio.

Il percorso a tappe con i vini di Feudi di San Gregorio รจ iniziato a Roma da Luciano โ€“ Cucina Italiana con Luciano Monosilio, che ha ospitato nella sua cucina i due Visionary Chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, chef e titolari del ristorante Sintesi di Ariccia, proseguendo poi a Milano dove Takeshi Iwai chef di Aalto Cucina Libera ha ospitato il Visionary Chef Marco Ambrosino di 28 posti, a Napoli al ristorante Re Santi e Leoni, dove lo chef Luigi Salomone ha ospitato lo chef Roberto Allocca del ristorante Marennร ,ย quindi approdando di nuovo a Roma per una cena a 6 mani al Divinity al Restaurant & Terrace, ideata dalla chef Alessandra Civilla con Francesco Apreda e lo chef resident Luca Decembrino.

> Scopri di piรน nella sezione web Visionary Chef

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd