Gambero Rosso per La Collina dei Ciliegi
Prea, dal dialetto veronese pietra, รจ un blend di garganega, pinot bianco e chardonnay, che prende il nome dallโomonima parcella del vigneto di Erbin, che si trova tra i 570 e i 620 metri sul livello del mare. Siamo in Valpantena, zona collinare appena fuori da Verona, regno dei grandi rossi della Valpolicella, dove si รจ voluto sperimentare le potenzialitร di un grande bianco territoriale. Prea (Bianco Verona Igt) รจ il primo vino della Collezione โAltaโ di Collina dei Ciliegi, un progetto vitivinicolo nato dalla collaborazione con Lydia e Claude Bourguignon, agronomi e studiosi di terroir di fama internazionale, e, soprattutto, dal desiderio di Massimo Gianolli di ampliare ed elevare la visione dellโazienda, spingendo la ricerca enologica al di fuori dei confini della Doc.
Questo bianco veronese fermenta ed affina in cemento, anfora e ceramica garantendo un’aromaticitร nitida e tesa e assicurando un sorso vivido e slanciato, con una progressione sapida di sicuro interesse. Un vino di grande impatto gustativo, fresco, minerale e versatile che ben si addice ai brindisi estivi. Vi si possono abbinare sia piatti freddi che primi piรน elaborati. Unโidea potrebbe essere nellโaccompagnarlo ad ostriche, sashimi oppure un risotto di mare o ancora allo zafferano. Si puรฒ osare di piรน con un baccalร fritto o un patรฉ di foie gras. Un vino da bere e ribere in spiaggia a piedi scalzi o in barca tra un tuffo e lโaltro.
La Collina dei Ciliegi ha una storia che unisce la piรน visionaria ricerca enologica al recupero del piccolo borgo di Erbin. Non solo la cantina ma anche un progetto di ospitalitร moderno e sofisticato con sei esclusive suites e una library di attivitร per soddisfare i wine lover piรน appassionati, sia nella ricerca dellโeccellenza enologica, che di un soggiorno unico disegnato da emozionanti e scenografiche esperienze e attivitร outdoor, immersi nella natura. Una wine destination โa tutto tondoโ nel cuore della Valpantena, che si completa con la sincera e raffinata proposta gastronomica del Ristorante โCaโ del Moroโ, guidato dagli chef Giuseppe Lamanna e Lina Maffia.
ยซTutto ha avuto inizio nella primavera del 2016 โ spiega Massimo Gianolli, presidente de La Collina dei Ciliegi โ quando con il vicepresidente Christian Rogerย analizzammo i vini sino a quel momento prodotti e i fondamentali pedoclimatici che caratterizzano Erbin. Lui si convinse che la Collina dei Ciliegi potesse rappresentare un nuovo e innovativo progetto vitivinicolo. I terreni di Erbin, come piรน in generale lโalta collina della Valpantena, sono di origine giurassica-cretacea, mai lavorati in modo intensivo e di conseguenza ricchi in modo straordinario di sostanze organica, calcare attivo e minerali, particolarmente vocati, quindi, per la produzione di vini bianchiยป. A partire dal 2013 sono stati messi a dimora 8 ettari di vigneto Doc Valpolicella partendo da corvina, corvinone e rondinella, la prima pietra del progetto, che ha dato vita su tutti allโAmarone Ciliegio e al Valpolicella Superiore Peratara. A partire dal 2018 รจ partito il progetto Alta: oltre 23,5 ettari di viti a bacca bianca e a bacca rossa tra i 550 e i 700 metri sul livello del mare per quattro vini โsuperโ Igt. Nel loro insieme il Vigneto Collina si compone di 31 ettari in corpo unico. Un unicum nellโalta collina veroneseยป.
Azienda Agricola La Collina dei Ciliegi
Localitร Erbin n. 36 | Grezzana (VR)
Tel. +39 0459814900
Email: [email protected]
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd