Tre bicchieri

Un rosso per l'estate tutto al femminile (e anche vegano): ADZ dell'azienda La Pruina

Un progetto di sperimentazione che ha visto anche la collaborazione dell'artista lettone Annika Dzerve per le etichette. Temperatura di servizio? Fino a 14ยฐC

  • 08 Agosto, 2024

Gambero Rosso per La Pruina

Un vino elegante, non convenzionale e autentico. Proprio come le quattro donne che stanno dietro la sua creazione. La storia di “ADZ” Rosso Salento Igp merita di essere raccontata. Si tratta di un rosso da uve negroamaro – certificato vegano e senza solfiti –, che presenta un corpo snello e non troppo duro, morbidi sentori di frutti di bosco, ribes, mora, lampone e ciliegia, una gradazione non troppo alta (12,5%) ed รจ perfetto per lasciarsi bere fresco dโ€™estate anche ad una temperatura tra i 12/13 gradi insieme a un tagliere di salumi e formaggi.

Un vino tutto al femminile

Del resto, si tratta di un progetto molto speciale per La Pruina, lโ€™azienda agricola nata negli anni โ€˜80 dallโ€™entusiasmo del nonno Pietro e entrata nel mondo della vinificazione e della messa in bottiglia solo da una decina dโ€™anni su spinta della nuova generazione della famiglia Dโ€™Apolito. Un cammino non facile quello verso lโ€™agricoltura biologica, gli zero solfiti e lโ€™attenzione alle sostanze di origine vegetale ma intrapreso per creare inclusione nel concetto stesso del vino, dalla produzione alla fruizione.

ยซAbbiamo molto a cuore questa linea e in particolare questo vino, perchรฉ nasce da un’idea tutta al femminileยป racconta Valentina Antonini, sales manager per La Pruina. ยซDietro ci siamo io e mia cognata Maria Pia dโ€™Apolito che facciamo parte dellโ€™azienda e due menti creative che hanno pensato ad una veste che avesse qualcosa da raccontare. Si tratta dell’artista lettone Annika Dzerve che ha realizzato per noi dipingendo con il vino la โ€˜Wine Ladyโ€™ ritratta in bottiglia e della nostra grafica Nadia Spinosa che l’ha tradotta in vettori e l’ha resa un’etichetta d’autoreยป. Un acquarello che รจ stato riproposto sullโ€™etichetta dellโ€™intera linea ADZ – che prende il nome dallโ€™acronimo con cui la pittrice Annika Dzerve si firma – proprio per il parallelo tra il corpo nudo e vero di una donna e un vino sincero come quello studiato dallโ€™azienda vinicola di Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi.

Un vino anche per i vegani

In effetti il Rosso Salento Igp, proprio come il bianco e il rosรฉ della stessa gamma, รจ un prodotto insolito. รˆ uno dei pochi vini rossi che si presta bene alla stagione estiva e ad una leggera refrigerazione, ma รจ anche zero solfiti aggiunti, vegano e da agricoltura biologica. Un risultato non semplice da ottenere, tra tecniche di vinificazione e stoccaggio molto delicate dove si lavora con basse temperature, lieviti che sviluppano naturalmente pochi solfiti durante la fermentazione e lโ€™uso categorico solo di sostanze di origine vegetale come argille e proteine per garantire il certificato a marchio V-Label, riservato ai vini vegani.

ยซSiamo partiti con vini tradizionali che facciamo ancora e che amiamo molto, ma la nostra sensibilitร  unita alle nuove esigenze da parte dei consumatori ci ha fatto aprire a vini un poโ€™ piรน di nicchia ma fruibili davvero da tutti, anche da chi ha ipersensibilitร  o allergie – spiega Antonini – รˆ per questo che abbiamo creato lโ€™ADZ e unโ€™altra linea di frizzanti vegani, con lโ€™obiettivo in futuro di estendere ancora di piรน la nostra produzione in questo sensoยป. Un progetto di sperimentazione che piace tanto allโ€™estero, dove va circa lโ€™80% delle bottiglie, ma che pian piano sta conquistando anche il mercato italiano.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd