Calcio ed enogastronomia hanno qualcosa in comune? O sono solo mondi lontani? Gli ambiti non sono certamente affini, eppure l’intreccio รจ inevitabile. Nonostante gli stipendi faraonici li pongano su un piedistallo, i calciatori mangiano e bevono come noi. O quasi, visto che le capacitร di spesa non sono proprio le stesse. Di giocatori che hanno alzato il gomito a tavola รจ piena la storia. E quanti talenti sono stati apostrofati da media e allenatori come atleti ยซgrassiยป? Come dimenticare Il Fenomeno, Ronaldo Luรญs Nazรกrio de Lima, soprannominato El Gordo durante la sua permanenza al Real Madrid. Giornalisti e tifosi della camiseta blanca non hanno risparmiato nemmeno Antonio Cassano che inizia la propria avventura tra i galรกcticos giร con qualche chilo di troppo, condizione che gli costa lโappellativo non piรน gratificante di El Gordito. Cโรจ poi chi si รจ appassionato allโenologia. Il giocatore dellโInter Nicolรฒ Barella sembra essere un vero intenditore. Lโex Lazio Hernanes รจ diventato addirittura oste e produttore di vino. E potremmo proseguire stilando una lista di vecchi professionisti della Serie A che continuano a investire nel mondo food and wine. Il nesso tra le due sfere dunque esiste. Oggi tutto ciรฒ si conosce, ma non tutti sanno cosa possono mangiare durante la stagione sportiva.
Tattica e tecnica sono fattori di assoluta rilevanza. Allo stesso tempo, gli esperti si sono convinti che a lungo andare la dieta incida sul livello delle prestazioni. Tantโรจ che, poco dopo il recente malore del giocatore della Fiorentina Edoardo Bove, fra le possibili cause del collasso inizialmente valutate i medici hanno considerato i parametri di potassio (rilevati sotto la norma), dipendenti in genere dal regime alimentare. Non รจ piรน un segreto che lโalimentazione costituisca una componente fondamentale del successo sportivo. Non chiedete al bomber del Barcellona Lewandowski che ruolo abbia per lui il cibo. Basta sapere che il polacco ha fatto sostituire lo chef del club per non aver cotto a puntino le uova. Non ha dubbi nemmeno lโallenatore Antonio Conte che spinge forte su una dieta ferrea, ai tempi del Chelsea ribattezzata dai tabloid britannici Bresaola Diet. Alla fine, nel calcio “parlano” solo e unicamente i risultati. Come si dice, ยซchi vince ha sempre ragioneยป. Alla sua guida lโInter ha conquistato lo scudetto e adesso รจ sulla buona strada anche il Napoli. Intanto, il nutrizionista รจ lo stesso, lโex calciatore di Serie A Tiberio Ancora.
Il mister Antonio Conte ai tempi del Chelsea
Determinante รจ lโapproccio olistico che assume il personal trainer Ancora rispetto alla nutrizione, a quanto pare indispensabile per valutare la condizione psico-fisica del calciatore. Secondo tale visione, lโatleta sarebbe in condizione solo se rispetta i parametri prefissati di massa magra, massa grassa, idratazione, agilitร , forza, resistenza e frequenza cardiaca. Stando a quanto rivelato ai microfoni ufficiali del club, i principi che ispirano la tabella alimentare del SSC Napoli sono quelli della Paleo dieta, ovvero ciรฒ che si ritiene mangiassero i nostri antenati dellโetร della pietra. I componenti della squadra devono ascoltare soltanto il proprio senso di sazietร senza preoccuparsi delle calorie. Via i carboidrati derivanti da pane e pasta: ยซIo pane e pasta non li mangerei mai [โฆ]ยป tuona lโartefice, che preferisce assumere i carboidrati necessari da frutta e verdura. In compenso, lโapporto di proteine deve essere consistente. Non ci si risparmia quindi su carne, pesce e uova. Restando fedeli a questo protocollo ultra proteico a base di bresaola e carni bianche, i giocatori raggiungono i loro obiettivi, oltre che un fisico scultoreo. Il nutrizionista, che esibisce i propri addominali su Instagram, promette ยซlongevitร ยป e risultati garantendo in prima persona: ยซConsumo 5 uova al giorno, tutti i giorni da 15 anni [โฆ]ยป. Come dire, funziona perchรฉ sono in forma e ancora tra di voi. Privati di pizza, panini, merendine, formaggi, fritti, salse, gelati, bevande zuccherate e alcolici, Lukaku e compagni forse non saranno contenti. Il mister Conte perรฒ crede a tal punto nella dieta prescritta che รจ lui stesso ad aderirvi. Lโultima indiscrezione lo vorrebbe dimagrito di ben 7 chili negli ultimi 6 mesi.
Lโintensitร del calcio moderno comporta uno stress fisico per chi lo pratica abnorme. Fra campionati, competizioni internazionali e convocazioni in nazionale, il numero di partite che si giocano negli ultimi anni รจ decisamente aumentato, mettendo a dura prova la tenuta fisica di ciascun calciatore, anche dei piรน resistenti. Non puรฒ essere un caso che si sia deciso di allargare il numero di sostituzioni effettuabili allโinterno del match: i 3 cambi che potevano fare gli allenatori ora sono diventati addirittura 5. Questo significa che i giocatori necessitano di un apporto nutrizionale mirato, variabile a seconda delle caratteristiche fisiche del singolo. Lโattenzione sul tema ormai รจ massima. Si pensi che giร nel 2021 la UEFA (ovvero lโUnione delle federazioni calcistiche europee) si รจ avvalsa dei maggiori esperti in nutrizione per la stesura di un documento che desse alle societร delle linee guida. Innanzitutto, convengono sullโimportanza di preservare il glicogeno muscolare, assolutamente da monitorare perchรฉ funzionale al miglioramento della prestazione.
Nelle 24 ore che precedono la partita, le indicazioni sono di assicurarsi unโadeguata idratazione โ peso, senso di sete e colore delle urine sono in tal senso indicative โ e di assumere dai 6 agli 8 grammi di carboidrati per chilo di peso corporeo. Il giorno della gara, si suggerisce di fare il pieno di carboidrati (1-3 ore prima) e liquidi (5-7 ml per chilo non prima delle 4 ore precedenti al fischio dโinizio). Il recupero post partita, riferito alle 4 ore successive, deve essere velocizzato con lโassunzione costante di carboidrati, liquidi e proteine. E per farlo ogni momento puรฒ essere buono, sia nello spogliatoio che durante il viaggio di ritorno.
Cristiano Ronaldo
Nel calcio Ronaldo do Nascimento ha spostato davvero gli equilibri, almeno fino a quando ginocchia e peso non glielo hanno impedito. Al contrario, la forma fisica non รจ mai stata un handicap per un altro Ronaldo, CR7, al secolo Cristiano Ronaldo. Lโattaccante portoghese รจ un atleta a 360ยฐ, che cura il proprio corpo in modo maniacale attraverso una dieta altrettanto ossessiva. Vecchi compagni come Patrice Evra raccontano spesso che non riesce a godersi i โpiaceri della vitaโ, figuriamoci il momento del pasto. Nella sua tabella di marcia giornaliera sono previsti 6 piccoli pasti (uno ogni 4 ore): al mattino fa una colazione salata quasi allโamericana con uova o toast e spremuta di agrumi; a pranzo, una semplice insalata di pollo, mentre a cena la tavola รจ sempre guarnita con cereali integrali, legumi, frutta e ovviamente proteine, carne o pesce alla griglia. Per Sir Alex Ferguson, allenatore storico del Manchester United, avrebbe un debole per le ricette di pesce tipiche del proprio paese, come il Bacalhau ร Braz. Banditi cibi processati, soft drink e alcol. Cosa che vale pure per Erling Haaland. La dieta della macchina da gol norvegese risulta piuttosto varia, ma le preparazioni sono โal naturaleโ: non possono essere arricchite da dressing, salse, condimenti o perfino da olio e sale. Vi siete mai chiesti invece come abbia fatto lโAtalanta a vincere lโEuropa League? Ne ha svelato il segreto a La Gazzetta dello Sport il nutrizionista della squadra Dennis DellโUnto: poco prima del fischio d’inizio, carboidrati e frutta a basso indice glicemico, come le banane acerbe, che ยซgarantiscono un rilascio graduale degli zuccheri mantenendo le energie ad un livello costanteยป. E di Superpippo Inzaghi vi ricordate? Eludeva i difensori giocando sulla linea del fuorigioco grazie a bresaola e biscotti Plasmon, mangiati per scaramanzia prima di entrare in campo. Fra gli amici dell’attaccante c’รจ ancora chi ci scherza su.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd