Girando per le viuzze del centro di Roma, compaiono sbiadite dal tempo le scritte Vini e Oli o Vini e Liquori, erano le vecchie licenze commerciali di quelli che oggi, chiamiamo wine bar o vinerie. Molte di queste licenze poi sono diventate tuttโaltro, alcune perรฒ hanno mantenuto quellโidentitร resistendo al passare del tempo ma rinnovandosi ovviamente. Una di queste รจ Cavour 313, storica enoteca di Roma oggi protagonista di un nuovo corso che vi raccontiamo.
ยซLa differenza in fatto di proposta enologica qui a Roma รจ iniziata nel 1978 con Cavour 313 e Cul de Sac subito dopoยป. A parlare รจ Pulika Calzini, il suo nome dai richiami balcanici รจ un omaggio alle origini sinti del nonno ma Pulika รจ romanissimo ed alla sua cittร รจ legato in modo profondo. ยซQuesto prima era un vini e liquori di proprietร della famiglia Santarelli, nei primi del โ900 ne aprirono diversi tra via Nazionale, le zone limitrofe e il resto del centroยป. Poi alla fine degli anni 70 quattro amici – Angelo, Mario, Renato e Massimo (Calzini entra in societร nel 2010) decidono di rilevare quello al civico 313 di via Cavour, che diventa una delle prime enoteca dโItalia con somministrazione.
ยซErano anni di grande fermento anche perchรฉ era tutto da costruire, ma nel giro di pochissimo Cavour 313 era giร diventato un punto di riferimento per gli amanti del vino. โ Ricorda Pulika โ La carta era concentrata sul Piemonte, tempo fa insieme a Carlin Petrini ricordavamo di quando lui si caricava la macchina di bottiglie e scendeva a Roma per consegnarceleยป. Del resto proprio tra i tavoli di Cavour 313 nella metร degli anni โ80 nacque Arcigola, poi diventata Slow Food nel 1986.
Insomma, altri tempi e anche unโaltra Roma. No, non vogliamo scendere nel melenso, ma che questa cittร sia cambiata ne converrete tutti. ร cambiato il centro in primis ยซallโinizio eravamo da soli qui a via Cavour, poi col tempo questa strada (centralissima, che porta dritta al Colosseo. Ndr) โ spiega Pulika โ si รจ riempita di locali per turisti e quindi fisiologicamente si รจ anche stravolta lโofferta generaleยป. Ma non quella della Cavour 313 che nasce come enoteca/bistrot e non si รจ mai piegata alle esigenze di mercato. Era perรฒ necessario un rinnovamento che di fatto รจ arrivato alla fine del 2024 con una nuova proprietร e un bel restyling.
Pulika รจ lโunico della passata proprietร ad essere anche in questa attuale, con lui oggi a continuare il lavoro iniziato quasi 50 anni fa cโรจ Josephine Lamuniere, francese della Valle della Loira. Grande appassionata di vino e cucina, frequenta l’International Culinary Center di New York, si รจ occupata di marketing dei vini naturali a Hong Kong e infine nel 2019 torna in Europa per poi stabilirsi definitivamente a Roma nel 2022 e costruire insieme a Pulika il nuovo progetto di Cavour 313. ยซLโenoteca non รจ stata stravolta, ma certamente abbiamo fatto dei lavori importanti โ spiega Pulika โ che lโhanno ridisegnata senza snaturalizzarlaยป. Per esempio, il bancone piรน basso proprio per permettere ai clienti di sedersi comodamente e soprattutto la cucina al centro della prima sala che oltre ad ottimizzare gli spazi sta a significare che ora l’offerta gastronomica รจ importante tanto quanto il vino. Ci sono infatti con ben due proposte distinte: quella veloce da bancone sempre disponibile e poi la carta del ristorante gourmet nella seconda sala che tra lโaltro cambia tra pranzo e cena.
Non uno, ma ben due cuochi hanno costruito il menu di questa enoteca con cucina, anzi i menu visto che la proposta gastronomica cambia nel corso della giornata e anche in base agli spazi del locale stesso. Sono Riccardo Bernabei e Antonio Sanataro, con delle belle esperienze alle spalle incluse quelle maturate nelle cucine stellate italiane e francesi. Cโรจ il menu โmescitaโ disponibile no stop dalle 12 alle 23 per chi vuole fermarsi per un boccone al volo; dalla cucina escono piatti in cui la fusione italo-francese รจ evidente quindi oeuf mayonnaise, ma anche tartare di vitello con salsa tonnata capperi e katsuobushi, e ancora le francesissime frites e il maritozzo salato. E poi certamente grandi selezioni di salumi italiani e formaggi sia nostrani che dโoltralpe. Un menu snello per il pranzo, pensato alla francese quindi con con entree, piatto principale e dolce e poi si passa alla cena con lโofferta gourmet riservata ai 35 posti a sedere della sala ristorante. Qui si alza il tiro con preparazioni piรน ricercate ma sempre in stile franco italiano come nel caso delle animelle cotte nel burro, quindi alla francese. Interessante il crossover dello spaghettino servito come una soupe allโonion e di grande espressione tecnica lโanatra alla diavola servita con uova al vapore, fegatini e insalata di erbe. A cena รจ disponibile anche un percorso di degustazione a 60 euro per 4 portate.
Per ora cโรจ un lieve sbilanciamento verso lโItalia, oggi infatti la carta dei vini di Cavour 313 conta un 60% di etichette italiani e il restante 40 di vini dโOltralpe ยซa prescindere dai numeri, l’obiettivo mio e di Josephine, รจ creare una carta in continua evoluzione ed รจ anche per questo che non abbiamo voluto costruire una lista con un numero troppo elevato di etichetteยป. Parliamo comunque di una selezione che conta oltre 200 vini provenienti da tutte le principali regioni vitivinicole di Italia e Francia. ยซCi piace far girare i vini con un focus sui vini naturali, biologici, biodinamici, ma senza dimenticare i classici importanti, purchรฉ abbiano la necessaria base di artigianalitร ยป. Completano lโofferta del bere due linee di birre artigianali alla spina, a partire dalla bella stagione anche una piccola carta di miscelati che andrร oltre lo spritz e poi, anche per rispondere alle esigenze del momento, la selezione di soft drink analcolici. In questo nuovo corso di Cavour 313 ci sarร spazio anche per incontri e approfondimenti, รจ infatti in fase di definizione un calendario di serate con la presenza di produttori e vignaioli, occasioni per approfondire la conoscenza del cibo e del vino in generale.
Cavour 313 – via Cavour 313 – 00187 Roma – Tel. 06 678 5496
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.