โMi raccomando, prima mangia questiโ. Dietro il banco di un mercato non cโรจ solo un produttore, ma anche un educatore. In realtร la lezione da imparare era piuttosto elementare: bisogna prima consumare la verdura (nel nostro caso una pianta di insalata e una di cicoria) giร pulita e pronta, poi il resto. Tuttavia, anche se il consiglio era un qualcosa di ovvio, non era comunque scontato. Da Campagna Amica โ il mercato di Via San Teodoro, incastonato dietro Circo Massimo tra i Fori Imperiali e la Bocca della Veritร , aperto tutto lโanno ma solo nel weekend dalle 8 alle 15 – il tradizionale concetto โdalla terra alla tavolaโ vale eccome. Basta metterci piede per comprendere che non รจ il solito mercato, ma piuttosto un minuscolo quartiere dove poter girovagare in un breve viaggio gastronomico, per conoscere e imparare.
Sarร forse per la sua forma circolare, lungo cui si dispongono i banchi ricoperti di prodotti agricoli. Frutta, verdura, ortaggi. Ma anche i tipici cibi laziali, dai formaggi ai latticini, dai salumi alla carne fresca, dalla pasta fatta in casa al pesce appena pescato. O sarร forse per le attivitร che si svolgono al centro di questa struttura semicoperta, mentre attorno la gente sceglie cosa e dove comprare ciรฒ che gli serve โ o quello che gli stuzzica al momento, come la focaccia che ci siamo comprati nellโattesa di decidere in che modo onorare il pranzo. I produttori di olio espongono le loro bottiglie, raccontando agli interessati la lavorazione che cโรจ dietro e spargendo consigli o offrendo un assaggio, mentre si svolgono attivitร aperte a chiunque, come laboratori didattici e show cooking.
Ogni prodotto che viene esposto dalle oltre sessanta aziende agricole che caratterizzano questo posto porta con sรฉ un certificato di garanzia, ovvero quello di un alimento sano, a km zero, coltivato o allevato cosรฌ come dovrebbe. In un momento storico in cui molti prodotti rischiano di scomparire a causa del cambiamento climatico, lโattivitร di chi lavora a stretto contatto con la terra assume una rilevanza ancor maggiore. Se sopra uno alimento notate uno dei โSigilli di Campagna Amicaโ, allora cโรจ un motivo in piรน per acquistarlo. Sono alcuni di quelli a rischio estinzione, ma che vengono ancora commercializzati grazie agli agricoltori. Parliamo per esempio del peperone di Pontecorvo nella provincia di Frosinone, il Caciofiore di Columella(considerato lโantenato del pecorino romano, realizzato dal caglio vegetale ottenuto dal cardo selvatico o dal fiore del carciofo),il fagiolo cannellino di Atina sempre nella zona del Frusinate o la lenticchia di Onano nel Viterbese.
Puรฒ anche capitare di assaggiarli da una delle apette che si trovano nel giardino del mercato. Lo street food contadino รจ come uno se lo immagina: prodotti locali, freschi, a prezzi popolari. Un piatto di pasta con salsiccia di suino nero, zucca del viterbese e ricotta di unโazienda agricola di Bracciano costa 6 euro, stesso costo di una pasta e ceci con maltagliati, crostone di pane di Arpinio e olio Evo o di un arrosto di suino nero accompagnato da una vellutata di patate. Un contorto sta a 3,50 euro, lo stesso che si spende per un dolce.
Tuttavia queste sono solamente alcune delle proposte culinarie. Dalla Cooperativa dei pescatori di Terracina si puรฒ scegliere tra un primo, come i maltagliati in guazzetto di gambero, o un secondo, come gli involtini di cefalo al forno con verdure e patate, senza superare i dieci euro a piatto. Oppure si puรฒ provare il pollo fritto ciociaro, magari con una birra agricola. Perchรฉ cโรจ modo e modo di vivere un mercato rionale.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd