Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 4 novembre 2021

Le prime proiezioni ufficiali per il 2021 da parte dellโ€™Organizzazione internazionale della vigna e del vino parlano di produzione mondiale di vino intorno ai 250 milioni di ettolitri. Livelli scarsi e molto vicini al 2017, che รจ stata lโ€™annata peggiore degli ultimi 20 anni. Le difficili condizioni climatiche hanno condizionato soprattutto le vendemmie di Italia, Francia e Spagna. A livelli record, invece, il raccolto nellโ€™emisfero sud del mondo. Intanto, dai mercati arrivano segnali positivi di ripresa dei consumi.

  • 04 Novembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • OIV โ€“ Prime stime sulla produzione mondiale di vino. Il 2021 รจ tra le peggiori annate, con volumi a 250 milioni di ettolitri
  • DIGITALIZZAZIONE โ€“ Il settore vinicolo accelera la transizione 4.0. In che modo le macchine si interfacciano con il sistema informatico
  • PROล EKโ€“ Italia piรน ottimista dopo la riunione a Venezia del tavolo tecnico. Ecco le carte per convincere lโ€™Ue a dire โ€œnoโ€ alla Croazia
  • FRODI โ€“ Piรน tutele per lโ€™enogastronomia made in Italy. Rafforzata lโ€™intesa tra Mipaaf e Amazon contro i falsi online
  • EXPORT โ€“ Il semestre delle Regioni fotografato dallโ€™Istat: Veneto, Piemonte e Toscana crescono in doppia cifra
  • FOCUS โ€“ La grappa riprende fiato sui mercati. E nella due giorni Assodistil รจ Nomisma a tracciare lโ€™identikit del consumatore
  • TOSCANA โ€“ Nasce il Consorzio Dop Suvereto e Val di Cornia wine, con 27 soci e un areale di 360 ettari vitati
  • ALTO ADIGE โ€“ Vendemmia in calo tra 5% e 10%. Il Consorzio: โ€œOttime prospettive qualitative soprattutto per i bianchiโ€
  • CANADA โ€“ Le fasce dei consumatori piรน giovani si stanno disaffezionando al vino. Il perchรฉ nellโ€™analisi di Wine intelligence

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd