Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 19 novembre 2020

Cambiano le strategie delle imprese per la tutela dei redditi e si affacciano sul mercato nuove soluzioni. Lโ€™ultimo report di Ismea parla di approccio moderno e schemi multitasking, con aziende attente ai cambiamenti climatici. Il vino รจ oggi il primo comparto, ma come sarร  il 2021? I contraccolpi della crisi sono attesi a inizio anno.

  • 19 Novembre, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

AGRICOLTURA – Con 1,8 miliardi il vino รจ primo per valori assicurati. Effetto Covid atteso per il 2021

MARKETING โ€“ Influencer, vendita diretta, azioni b2c: ora le cantine sperimentano nuove strategie comunicative

ETICHETTATURA – Cannonau e Sagrantino โ€œsalviโ€ dalla deregulation: pronto decreto sui vitigni identitari

CONSUMI – Brutto tonfo a ottobre per alberghi, bar e ristoranti. Le limitazioni hanno generato un crack da 9,6 mld

TREND โ€“ Le imprese italiane scommettono sui vini green. In anteprima la survey del Summit wine2wine

TRATTATI โ€“ Mentre Usa e Ue si fanno la guerra, 15 Paesi asiatici siglano un mega accordo. Quali conseguenze per lโ€™Ue?

LUXURY โ€“ Anche il mercato del lusso fa i conti con la crisi. Ma il segmento vini&spirit regge ancora

E-COMMERCE – Cresce la spesa alimentare online: oltre il 32% sceglie i pure player. Lโ€™analisi Nomisma

FOCUS – Per Vini Piceni, obiettivo digital per il 2021. Al vaglio modifiche al disciplinare in ottica packaging

ANTEPRIME โ€“ Dopo gli eventi toscani, anche il Sagrantino fissa le nuove date: appuntamento a maggio

USA โ€“ Le denunce del movimento #metoo travolgono anche il mondo vitivinicolo. Il caso della CMS-A

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd