Settimanale

22 dicembre 2016

Far pagare il vino italiano all'estero per quel che merita, insistere sugli accordi internazionali, approfittare delle incertezze mondiali per un maggior protagonismo europeo. Il 2017 secondo il coordinatore S&D della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo

  • 22 Dicembre, 2016

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

L’INTERVISTA – Ttip piรน lontano, Russia piรน vicina. De Castro delinea la politica estera del vino nel 2017
CAPE TOWN – Prima volta del Gambero in Sudafrica: un nuovo mondo del vino da scoprire
BOLLICINE – Come brinderanno gli italiani? 62 milioni le bottiglie pronte per essere stappate
REGISTRI – Da gennaio obbligatorio quello telematico. Niente sanzioni fino al 30 aprile
DEAL – Il lungo cammino che ha portato Biondi Santi in mani francesi. I retroscena
ALMANACCO – 12 notizie per 12 mesi: dalla Brexit al Testo Unico, le principali tappe 2016
ESTERI – Addio al bottellรณn: pronta la legge spagnola che vieterร  i raduni alcolici per strada

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd